Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Photo

consiglio storioni a fondo


  • Please log in to reply
5 replies to this topic

#1 stefano tesin

stefano tesin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 posts
  • Tecnica: canna fissa
  • Provenienza: milano

Posted 03 July 2010 - 08:17 AM

Ciao tutti.

La scorsa settimana ho fatto una notturna ai carcana (ci vado almeno una volta alla settimana).

Ho pescato con due canne:

galleggiante scorrevole
a fondo senza nessun piombo, solo girella, amo 2/0 con pastella come esca (quella biologica che vendono alla cassa, onestamente un po' duretta!).
Il problema è questo: con la canna a fondo ho avuto diverse partenze decise ma non sono riuscito a ferrarne uno: cosa sbaglio?? Per favore datemi qualche consiglio. Io tenevo la frizione quasi chiusa con anello segnalatore, ma sono già tre volte che mi succede cosi'.

Per la cronaca: con lo scorrevole ne ho presi 4: 3 di circa 3-4 kg, uno di circa 9-10kg.
Vi ringrazio in anticipo.

Ciao a tutti

#2 stefano tesin

stefano tesin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 posts
  • Tecnica: canna fissa
  • Provenienza: milano

Posted 05 July 2010 - 13:22 PM

Certo però che qualcuno poteva anche rispondermi.

E' possibile che nessuno abbia la voglia di dare un consiglio??

In fin dei conti non è che ho chiesto i segreti più reconditi.

Sia chiaro, il forum mi piace tantissimo e mi ci collego tutti i giorni, però non è la prima volta che chiedo qualche cosa e non ho risposte; la cosa mi dispiace parecchio.

Comunque ho trovato lo stesso delle informazioni interessantissime e, ripeto, per quanto riguarda i contenuti il forum è fantastico.

Ciao

#3 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 posts
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Posted 05 July 2010 - 13:32 PM

Certo però che qualcuno poteva anche rispondermi.

E' possibile che nessuno abbia la voglia di dare un consiglio??

In fin dei conti non è che ho chiesto i segreti più reconditi.

Sia chiaro, il forum mi piace tantissimo e mi ci collego tutti i giorni, però non è la prima volta che chiedo qualche cosa e non ho risposte; la cosa mi dispiace parecchio.

Comunque ho trovato lo stesso delle informazioni interessantissime e, ripeto, per quanto riguarda i contenuti il forum è fantastico.

Ciao

Credimi che se nessuno ha risposto è perchè o non hanno letto il post o non sanno rispondere al quesito.
Nessuno omette risposte di proposito!
Se ti può consolare anche a me capita di vedere partenze anche secche e di ferrare a vuoto,a volte perchè lo storione pascolando prende dentro il filo e questo può sembrare una mangiata ma in realtà non lo è!
Non a caso molti storionisti "bracconieri" ferrano al minino movimento del segnalatore,e pescando con le ancorette infilano il povero storione in tutte le più svariate parti del corpo!
:wink:

#4 stefano tesin

stefano tesin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 posts
  • Tecnica: canna fissa
  • Provenienza: milano

Posted 05 July 2010 - 17:46 PM

Ciao Zio,

grazie per la risposta.

Guarda comunque che non intendevo essere polemico, anzi, il mio voleva essere un modo per invitare più persone a dire la loro perchè è solo scambiandosi delle opinioni che ci si può conoscere e "vivere" il forum, anche se magari possono poi essere sbagliate o comunque opinabili.

Poi, soprattutto per chi è iscritto da poco o magari non ha esperienza, non è bello vedere le sue richieste senza risposte; è vero che sono cose magari già dette 1000 volte o all'apparenza banali, ma tutti abbiamo cominciato da 0 e a delle domande bisogna sempre dare delle risposte.

Torno ora alla mia domanda/tua risposta: io naturalmente sono iper corretto, per cui ferro se sono abbastanza sicuro che si tratti di una mangiata e non uso ancorette; a volte addirittura giocherello con il filo per vedere se è una mangiata convinta o meno.
Ti dico solo che quando innesco la pastella faccio una palla abbastanza grande e non lascio mai scoperta la punta, perchè ho paura che sentano pungere e mollino. Forse è questo il problema?? devo lasciare scoperta la punta dell'amo??

Comunque grazie ancora e complimenti per il forum.

Stefano

#5 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 posts
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Posted 05 July 2010 - 20:22 PM

Ciao Zio,

grazie per la risposta.

Guarda comunque che non intendevo essere polemico, anzi, il mio voleva essere un modo per invitare più persone a dire la loro perchè è solo scambiandosi delle opinioni che ci si può conoscere e "vivere" il forum, anche se magari possono poi essere sbagliate o comunque opinabili.

Poi, soprattutto per chi è iscritto da poco o magari non ha esperienza, non è bello vedere le sue richieste senza risposte; è vero che sono cose magari già dette 1000 volte o all'apparenza banali, ma tutti abbiamo cominciato da 0 e a delle domande bisogna sempre dare delle risposte.

Torno ora alla mia domanda/tua risposta: io naturalmente sono iper corretto, per cui ferro se sono abbastanza sicuro che si tratti di una mangiata e non uso ancorette; a volte addirittura giocherello con il filo per vedere se è una mangiata convinta o meno.
Ti dico solo che quando innesco la pastella faccio una palla abbastanza grande e non lascio mai scoperta la punta, perchè ho paura che sentano pungere e mollino. Forse è questo il problema?? devo lasciare scoperta la punta dell'amo??

Comunque grazie ancora e complimenti per il forum.

Stefano

Dicendo che alcuni pescatori "bracconieri" infilano gli storioni,non volevo assolutamente far riferimento a te!
:wink:
Parlo per scene viste in diversi laghetti della mia zona!
Per le domande senza risposta capisco la bramosia nell'attendere consigli,ma che ci devi fare...a volte tardano un pelino :wink: porta un pò di pazienza!
:wink:
Comunque tornando in topic le motivazioni di lisci di quel genere sono a mio avviso da imputare o alla problematica descritta prima o magari...da altri pesci di piccola taglia tipo scardole,o ciprinidi simili che si mangiano e tirano l'esca, ma non riescono ad ingoiare il tutto e quindi la ferrata a vuoto è presto fatta!
Grazie per i complimenti riguardanti il forum!
Un salutone Zio!

#6 stefano tesin

stefano tesin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 posts
  • Tecnica: canna fissa
  • Provenienza: milano

Posted 06 July 2010 - 07:50 AM

ok zio.

Grazie 1000 per la risposta e a risentirci.

Giovedì sera riproverò (sempre ai carcana, so che costa una cifra, ma è il posto più bello che conosco, dove puoi stare tranquillo e passare una serata in assoluto relax); insisterò a fondo, perchè sono un po' de coccio, e prima o poi il modo lo trovo.

Ciao


1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users