Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

" Trota che fa sangue , non sopravvive "


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 June 2010 - 08:17 AM

Questo e' il detto delle mie parti. Almeno quel che mi dice mio padre.
Ora volevo chiedere agli esperti del forum , se il detto vale sempre.
Ossia , nel caso di ieri ho punto la trota sul labbro.
Pur avendo le ancorette senza ardiglione ( anzi , schiacciato ) , ha sanguinato un pochetto.
Io l'ho rilasciata e la trota e' rimasta a galla a pancia in su per diversi secondi , facendosi trascinare dalla
corrente per poi riprendersi ed inabissarsi nel fiume.
Giuro che sono stato attento alla slamatura , e fra questa e la foto saran passati 30 sec. massimo.
Comunque ci son rimasto un po' male a dire il vero.
Insomma chiedo : se si punge la trota sul labbro con perdita di sangue , la trota sopravvive ugualmente ?

Grassie


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#2 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 22 June 2010 - 09:12 AM

Ciao, prima di tutte ti consiglierei di ossigenarla tu personalmente finchè non ha le forze per correre in corrente da sola, senza lasciarla galleggiare in balia della corrente.

Detto questo, non centra molto il fatto si sanguinare di per sè, invece è fondamentale la provenienza del sangue e la quantità.

Se il sangue proviene dall'apparato boccale, labbro o poco dentro (massimo mezzo cm) e non in grosse quantità, la trota al 90% sopravvive.
A capita spesso nella zona a regime particolare (spinning mosca) del mio paese di prendere la stessa trota (distinguibile dal disegno e da qualche beccata purtroppo) più volte e in ottima forma dopo che nella precedente slamatura aveva perso una o due goccie di sangue dal labbro.Chiaramente pesco tutto senza ardiglione e amo singolo, e liberata previa riossigenazione.

Invece per la mia esperienza una trota presa dentro, diciamo da un paio di cm in giù, alla prima goccia si deve già trattenere perchè difficilissimamente sopravviverà.
Non farti fregare dal fatto che ogni tanto sul momento guizzano via in corrente..la loro vita è breve.

#3 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 22 June 2010 - 09:50 AM

Capito.. purtroppo la sponda e' alta e non e' possibile immetterla dentro con le mani ( ossia trattenendola con le mani ).
Pero' ieri mi son procurato una testa di guadino pieghevole per cui le prossime volte uso il guadino, appunto , e posso farla riossigenare con quello... sempre che vada bene come soluzione...


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 22 June 2010 - 12:07 PM

In pratica ti ha già fornito la risposta braida. Aggiungo solo un particolare: non è detto che la trota vada incontro a morte certa se è stata allamata anche un po' in profondita e sanguina. Molto dipende da dove è stata allamata. Se hai leso branchie, esofago, occhi o palato in profondità, allora è meglio trattenerla, in quanto la percentuale di mortalità differità sarà alquanto elevata. Viceversa, se hai leso mandibole e mascelle, ma anche parti laterali degli opercoli, puoi rilasciarla con tranquillità, previa opportuna osigenazione. Mai rilascarla subito in corrente: spesso lo stato di shock derivante dal combattimento, più che la relativa perdita ematica, può essere causa di una morte indesiderata. :wink:
Federico Ielli

#5 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 22 June 2010 - 13:01 PM

Credo che il capire da dove derivi il sangue sia essenziale.

Riporto solo un episodio:
Grossa marmorata che aveva completamente ingoiato un rotante.
Durante e dopo la slamatura (tra l'altro effettuata anche con difficoltà anche se da chi ha esperienza da vendere), emorragia di sangue. E di sangue ce n'era parecchio :?
Beh, la trota è stata appoggiata in una pozza e fatta riprendere per più di 15 minuti, finchè l'emorragia non si è arrestata. Poi pian piano ha ripreso la corrente e se n'è andata.

Il fatto importante è che a distanza di due mesi esatti, la stessa trota è stata ripresa dallo stesso pescatore che frequenta la zona (le foto viste non lasciano dubbi sul fatto che sia stato lo stesso esemplare) e rilasciata nuovamente. :wink:

Ovviamente qui sto parlando di una grossa trota che sicuramente ha maggiore resistenza rispetto ad una piccola ma penso sia fondamentale ogni aspetto del dopo cattura, non solo il sangue in sè... quindi corretta slamatura, tenerle il meno possibile fuori dall'acqua e assicurarsi come dice il nostro maestro Ielli di una buona ossigenatura.

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#6 GioSarca

GioSarca

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 290 Post:
  • LocalitàS.A.di Mavignola (TN)
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Val Rendena

Postato 22 June 2010 - 15:03 PM

Per me secondariamente oltre all'area ferita, che è la cosa più importante, contano anche la durata del combattimento, la stagione e le caratteristiche dell'acqua in cui il pesce è rilasciato...

Mi spiego una trota persa nelle condizioni di temperatura e ossigenazione dell'acqua ideale, magari in un acqua a basso carico organico ha certamente, a parità di ferita, credo molte più probabilità di sopravvivere di una persa in una fase delicata del ciclo vitale in un'acqua molto fredda o molto calda rispetto all'optimum.

Si parla comunque sempre di percentuali, ho catturato anche pesci con grossi ami arrugginiti nell'esofago (una volta addirittura 2) e lenze che uscivano dal sedere in apparente buono stato di salute.

Uno studio a riguardo in ambiente controllato, potrebbe far capire molte cose, ma che io sappia non esiste, almeno per la trota.

#7 barbus bocagei

barbus bocagei

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 97 Post:
  • Tecnica: passata, spinning...
  • Provenienza: arcevia (AN)

Postato 22 June 2010 - 17:36 PM

A me è capitato di prendere un'iridea di 3kg (lago) con tre lenze a 5cm di profondità in bocca più il mio amo e non sembrava in cattivo stato. a mio padre invece è capitato di prendere una fario in fiume tanti anni fa che aveva ingoiato ben 3 ami che erano tutti arrugginiti ed era in buona salute... (fino a quando è capitata nelle mani di mio padre... :( ) pechè se la trota ingoia l'amo e si recide semplicemente la lenza senza cercare di estrarlo la trota al 90% sopravvive. per una corretta pesca no-kill credo sia più opportuno usare ami singoli in modo da non ledere troppo gli apparati del pesce in nessun caso. A mio parere comunque le trote muoiono molto di più per infezioni della pelle causate dal contatto prolungato delle mani con il muco protettivo del pesce che per la puntura di un amo.
L'economia è il potere che domina gli uomini e logora madre natura...

#8 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 22 June 2010 - 20:52 PM

se vedo che sono poco ferite(occhi o branchie, non sono lesi)la slamo direttamente in acqua....solitamente si dimena meno...e sicuramente sofrfre meno!

faccio un po piu di fatica ma credo che ne valga la pena..

#9 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 23 June 2010 - 07:28 AM

Grassie a tutti delle risposte!


Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi