Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto
- - - - -

consigli per sessione veloce


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 crucio

crucio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàPerugia
  • Tecnica: Carpfishing,Spinning
  • Provenienza: Perugia

Postato 14 June 2010 - 17:15 PM

ciao a tutti... vorrei iniziare questa fantastica tecnica ke mi sta affascinando da un pò di tempo.... mi sono già procurato l'attrezzatura canne mulinelli pod ecc.. però vorrei dei consigli su boiles o esche varie... soprattuto se decidessi di fare una sessione di pesca di un giorno come comportarmi visto che nn ho la possibilità di pasturare! quali terminali e con quali boiles o esche pescare! grazie a tutti in anticipo...

#2 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 16 June 2010 - 07:34 AM

dipende da molti fattori...
1: cosa intenti per sessioni si un giorno? dalla mattina alla sera?
2: in che stagione andresti?
3: dove andresti a pescare? (più che il nome del posto serve sapere se è lago o fiume, se è laghetto sportivo e se c'è già gente che pesca a carpfishing li....)
4: chiedi dove vai a pescare! :wink: nel laghetto dove vado io di solito, in questa stagione, se non fa brutto, si pesca con il mandarino.... ovvio, il fruttato in estate è perfetto ma da posto a posto può cambiare l'aroma preferito... quindi... se possibe chedi in zona...
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#3 crucio

crucio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 75 Post:
  • LocalitàPerugia
  • Tecnica: Carpfishing,Spinning
  • Provenienza: Perugia

Postato 19 June 2010 - 14:50 PM

scusa per aver messo pochi dettagli comunque intendo sessioni dalla mattina alla sera massimo o forse anche meno.. in estate cioè in quetso periodo più o meno.... in fiume sono di perugia e prevalentemente vado sul Tevere... però nn sò se in alcuni posti dove vorrei andare vanno con le boiles gli altri.. ma anche se andassero quali esche scegliere!??

#4 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 22 June 2010 - 07:46 AM

per sessioni veloci in fiume?!? mais e spera che ci siano carpe! le postazioni sui fiumi vanno preparate con un mese di pasturazione preventiva con mais e boiles.... e con quantitativi spesso non consoni al portafoglio di una sola persona....
per quanto riguarda il tevere, o il posto che hai scelto, prova a sentire se già c'è qualcuno che pastura in quel posto o che va a pescarci spesso e, chiedendo prima, appoggiati a lui/lei....
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#5 Hellrob

Hellrob

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 18 Post:
  • Tecnica: carpfishing, passata
  • Provenienza: PD

Postato 25 June 2010 - 11:25 AM

ciao a tutti... vorrei iniziare questa fantastica tecnica ke mi sta affascinando da un pò di tempo.... mi sono già procurato l'attrezzatura canne mulinelli pod ecc.. però vorrei dei consigli su boiles o esche varie... soprattuto se decidessi di fare una sessione di pesca di un giorno come comportarmi visto che nn ho la possibilità di pasturare! quali terminali e con quali boiles o esche pescare! grazie a tutti in anticipo...


E chi l'ha detto che non puoi pasturare?!!! :)

Io pratico quasi sempre sessioni veloci, spesso anche più veloci delle tue (per esempio anche solo 5 orette).

Io ti consiglio:
- Arrivi nel luogo,prima di preparare l'attrezzatura butta 3-4 grosse palle di pastura in modo da coprire un pò tutto il raggio d'azione in cui hai intenzione di pescare. E del mais (finchè prepari tutto carburerà i pesci :) ).
- ti metti a pescare. Se non arriva nessuna mangiata, dopo un'oretta, butti qualche altra palla di pastura (più piccola!)
- durante la giornata, ad intervalli di tempo abbastanza precisi, butti qualche piccola palla di pastura e del mais.

se con questo metodo dopo 5-6 ore non arriva nessun segno di presenza di carpe, allora hai sbagliato spot o hai beccato la giornata sfortunata!

OVVIAMENTE NON ESAGERARE CON LE QUANTITA'!

Fidati che se ci sono carpe, le pescherai! Magari tirerai sù anche qualche brema o scardolotto, ma si sa, il mais non è molto selettivo!

per i terminali: vai di semplici hair-rig, non tradiscono mai!
Let's fight white pride!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi