Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio mulinello spinning 4000 spire incrociate.


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 12 June 2010 - 09:19 AM

Come da titolo volevo un consiglio su un mulo da non spendere un patrimonio a spire incrociate per la pesca in fiume.Consigliate qualsiasi marca con pregi e difetti così posso regolarmi per l'acquisto.
Grazie Mirko :wink:
p.s lo devo abbinare ad una berkley cherrywood II 2,44mt 8-25gr
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 12 June 2010 - 09:23 AM

e quanto vuoi spendere ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 12 June 2010 - 09:27 AM

Preferirei trovarli usati a max 50-60€ usati o 100€ nuovi...sia chiaro,non pretendo un mulinello spazziale... :wink:
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 12 June 2010 - 09:41 AM

a me viene in mente solo lo shimano technium...su quella fascia (un pò di più caro, c'è l'ottimo rarenium) ...equivalentemente per la ryobi ci sono il kobe (80€) e il vertigo (100)€, ma non credo che imbobinino a spire incrociate....secondo me i due ryobi sono meglio del technium e inferiori al rarenium (ottima scelta, ma se sei fortunato, lo trovi usato a 100€)
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 12 June 2010 - 09:58 AM

il problema è che da quello che ho letto il 4000 è troppo leggero x bilanciare una canna 2,40
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 12 June 2010 - 10:13 AM

guarda che il "peso" di un mulinello, è sempre stato uno dei fattori più importanti a classificarli come "buoni"...

per il bilanciamento, è ovvio che devi cercare il miglior compromesso...es: se hai una canna pesante e sbilanciata, non puoi metterci un 8000 solo per bilanciarla correttamente...comunque, ti posso assicurare, che se scegli uno di questi mulinelli, puoi usare tranquillamente un 5000 per il technium (il rarenium non c'è) e addirittura un 5500 per i ryobi-tubertini ...sono super compatti con il "testone"...altrimenti, guarda i 4000 a frizione posteriore...pesano un pò di più, e hanno una distribuzione del peso diversa, caricando di più sul manico e bilanciando diversamente! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 12 June 2010 - 10:25 AM

secondo te va bene un 5500 in fiume?a me sembra esageratamente grande..
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 12 June 2010 - 10:46 AM

secondo te va bene un 5500 in fiume?a me sembra esageratamente grande..


no...mi hai detto che un 4000 era leggero, e allora ti ho consigliato un 5000....per lo stesso criterio per cui tu dici che un 5000/5500 può essere esagerato per il fiume, potrebbe esserlo anche un 4000...di solito per le 2.40 si consiglia un 4000 perchè è il compromesso ottimale, tra peso, capienza, velocità di recupero, ecc. ma non sempre è la scelta migliore (lo mettersti su una 2.40 ultralight ?).. che casting ha la tua canna ?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 12 June 2010 - 11:40 AM

la canna è berkley cherrywood II 2,44mt 8-25gr...un 4000-4500 dovrebbe andare?
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 12 June 2010 - 12:20 PM

la canna è berkley cherrywood II 2,44mt 8-25gr...un 4000-4500 dovrebbe andare?


secondo me si, un 4000 sarebbe l'ideale, ...ma può andare anche un 5000...io sulle canne che uso per bombarde fino a 10-12g ho un 5000 e un 5500...mi trovo bene..magari vediamo cosa suggerisce qualcun altro..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 13 June 2010 - 09:39 AM

scusa mirko, ma cosa significa 50-60 euro usato e 100 euro nuovo?
se trovi un bel mulinello usato a 100 euro non lo prendi? :? :?


vi rimando ad un post di Giordaloco

viewtopic.php?f=120&t=17061

magari vi chiarisce le idee


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi