Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Curvatura occhiello ami


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 penitenziagite

penitenziagite

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Rovetta

Postato 07 June 2010 - 13:54 PM

Sono un vero neofita della pesca alla carpa quindi scusatemi se posto una domanda scontata... Volevo sapere perchè la maggior parte degli ami per carpa hanno l'occhiello che rientra verso la punta dell'amo.

Grazie.

#2 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 07 June 2010 - 15:03 PM

sulla rivista Pescare Carpfishing di questo mese, il buon Roberto Ripamonti insegna come ottenere un buon Line-aligner. al di là dei mille modi che esistono per farlo, questo rig cerca di imitare un famoso, ma alquanto sconsigliato, tipo di amo ad occhiello: il bent hook.
questo amo, una volta avvenuta la ferrata, praticamente non lascia scampo alla carpa, ma presenta un inconveniente: è difficilissimo da tirar fuori dalla bocca della nostra preda una volta guadinata e adagiata sul materassino.
tutto questo per dire?!?
per dire che l'occhiello dell'amo si avvicina alla punta per una questione di miglior rotazione nel momento dell'abboccata e miglior tenuta in bocca alla nostra preda durante il combattimento...
rig come il line-aligner cercano di aumentare questa sporgenza mediante l'uso di tubetti in silicone o termorestringenti, senza però essere così rigidi e letali come un bent hook.
spero di esserti stato d'aiuto... in ogni caso, un po di storia, o meglio, teoria, non fa male a nessuno credo... :roll: :lol: :lol: :D
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#3 penitenziagite

penitenziagite

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Rovetta

Postato 07 June 2010 - 18:08 PM

Ottima spiegazione, grazie.
Quello che mi viene da pensare guardando l'amo però è questo, ok quando l'amo fa presa è ovvio che essendo molto curvo fa molta più presa nella bocca del pesce, però essendo così curvo non si rischia che il più delle volte che si ferra l'amo scivoli fuori e non trovi alcun punto su cui fare presa?

Grazie.

#4 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 10 June 2010 - 00:28 AM

so che sembra strano ma, data la conformazione dell'amo, è invece una forma che garantisce il maggior numero di ferrate....
parentesi: quando il segnalatore impazzisce (evvai!!!!) la carpa è già allamata... non serve ferrare fortissimo...

ultima cosa: prova a usare quel tipo di ami e prova inoltre a costruire qualche bel line alligner... vedrai... :wink:
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#5 penitenziagite

penitenziagite

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Rovetta

Postato 10 June 2010 - 08:05 AM

so che sembra strano ma, data la conformazione dell'amo, è invece una forma che garantisce il maggior numero di ferrate....
parentesi: quando il segnalatore impazzisce (evvai!!!!) la carpa è già allamata... non serve ferrare fortissimo...

ultima cosa: prova a usare quel tipo di ami e prova inoltre a costruire qualche bel line alligner... vedrai... :wink:


Se l'amo ha già l'occhiello angolato verso la punta dell'amo è consigliabile aggiungere anche il line aligner, oppure in questo caso è superfluo?

Grazie ancora.

#6 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 10 June 2010 - 13:10 PM

dipende.... se usi la treccia rigida, tipo qulla siliconata, per chiudere il senza nodo passi dall'estero all'interno dell'amo e poi fai a meno di inserire il tubetto...

poi, ovviamente... se riesci a farlo bene il line aligner e ti trovi bene (solitamente è così) allora fallo....

di per se non è che "serve" o "non serve".... avere n amo di quel tipo ti aiuta comunque in tutti i rig... io te ne ho consigliato uno su tutti perchè secondo me lavora bene.... tutto qui...
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#7 penitenziagite

penitenziagite

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 14 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Rovetta

Postato 11 June 2010 - 08:24 AM

Pensavo di prendere dei Fox serie 2 XS...
Grazie dei consigli.

Ciao.

#8 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 15 June 2010 - 17:29 PM

si vanno bene... o anche i catcher serie 4 o serie sette della carping and surfing
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi