Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Casting canna bolognese


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 June 2010 - 16:20 PM

Buonasera a tutti!! Volevo porvi la seguente domanda, sperando in qualche risposta positiva: esiste qualche metodo per risalire, approssimativamente, al casting di una canna da pesca bolo dove il medesimo non è scritto sulla canna stessa :? ? Ho una bolognese di 5 metri (una Okuma Legend, non so quanti di voi la conoscano), e mi piacerebbe riuscire a capire, finalmente, fino a quanti grammi potrei lanciare senza aver problemi!! Ringrazio tutti per la collaborazione :)

#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 June 2010 - 18:19 PM

Nessuno sa aiutarmi :? ?

#3 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 03 June 2010 - 18:39 PM

fino a 10 grammi dovresti stare tranquillo con qualsiasi bolo....e non credo che ti seva lanciare galleggianti da 10 grammi! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 June 2010 - 19:24 PM

Buonasera a tutti!! Volevo porvi la seguente domanda, sperando in qualche risposta positiva: esiste qualche metodo per risalire, approssimativamente, al casting di una canna da pesca bolo dove il medesimo non è scritto sulla canna stessa :? ? Ho una bolognese di 5 metri (una Okuma Legend, non so quanti di voi la conoscano), e mi piacerebbe riuscire a capire, finalmente, fino a quanti grammi potrei lanciare senza aver problemi!! Ringrazio tutti per la collaborazione :)


che ne dici di un test-curve o un confronto di azione con una canna simil-casting? :wink: :)

oppure chiedi a ferroforte! :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 03 June 2010 - 20:00 PM

Ma il test curve non viene influenzato dall' azione della canna stessa? Per esempio: la mia è ad "azione semirigida di punta" (l'unica cosa scritta sull' adesivo che ho trovato sulla canna, difatti non si piega moltissimo durante la lotta col pesce...)...rispetto ad una ad azione parabolica non si dovrebbe piegare di meno e, quindi, reggere più peso prima di piegarsi alla pari dell'altra? Misà che mi conviene mandare un messaggio privato al ferroforte, allora, se dici che riuscirebbe a trovare la soluzione :D

#6 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 05 June 2010 - 10:39 AM

:) dalla descrizione che hai fatto la tua canna dovrebbe tenere la grammatura che hai specificato, poi puoi anche andare oltre, purchè il lancio sia accompagnato e non frustato....ciao gabri... :wink: :wink:

#7 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 June 2010 - 13:23 PM

:) dalla descrizione che hai fatto la tua canna dovrebbe tenere la grammatura che hai specificato, poi puoi anche andare oltre, purchè il lancio sia accompagnato e non frustato....ciao gabri... :wink: :wink:

Il punto è che non ho specificato grammature :? . Più che altro mi interessava saperlo sia per curiosità che perché mi piacerebbe provarla a fondo (ho sentito parlare di pesca a fondo anche con bolognesi, ma non sapendo il casting lanciabile, non saprei come "regolarmi")

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 05 June 2010 - 16:34 PM

:) dalla descrizione che hai fatto la tua canna dovrebbe tenere la grammatura che hai specificato, poi puoi anche andare oltre, purchè il lancio sia accompagnato e non frustato....ciao gabri... :wink: :wink:

Il punto è che non ho specificato grammature :? . Più che altro mi interessava saperlo sia per curiosità che perché mi piacerebbe provarla a fondo (ho sentito parlare di pesca a fondo anche con bolognesi, ma non sapendo il casting lanciabile, non saprei come "regolarmi")


ho letto sotto il tuo post i 10 grammi...e mi sono confuso scusa.. :roll: :roll:

ho provato a cercare la tua canna.. ma in internet nessun risultato...però penso che un fondo leggero lo potresti fare però senza pasturatore e sui 10/15 grammi lo puoi fare.... :)

#9 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 June 2010 - 18:00 PM

:) dalla descrizione che hai fatto la tua canna dovrebbe tenere la grammatura che hai specificato, poi puoi anche andare oltre, purchè il lancio sia accompagnato e non frustato....ciao gabri... :wink: :wink:

Il punto è che non ho specificato grammature :? . Più che altro mi interessava saperlo sia per curiosità che perché mi piacerebbe provarla a fondo (ho sentito parlare di pesca a fondo anche con bolognesi, ma non sapendo il casting lanciabile, non saprei come "regolarmi")


ho letto sotto il tuo post i 10 grammi...e mi sono confuso scusa.. :roll: :roll:

ho provato a cercare la tua canna.. ma in internet nessun risultato...però penso che un fondo leggero lo potresti fare però senza pasturatore e sui 10/15 grammi lo puoi fare.... :)

Grazie Gabri per l'impegno nell' aiutarmi e il consiglio :) . Senti un pò: per vedere se il piombo è "giusto" (quindi nè così poco da insospettire il pesce che sentirebbe il "cimino" e quindi mollerebbe l'esca nè esagerato al punto da rischiare la rottura dell' attrezzo), potrebbe essere valido il ragionamento del "se prima di lanciare, il piombo appeso fa piegare un pò il cimino, allora va bene"?

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 05 June 2010 - 18:13 PM

:) dalla descrizione che hai fatto la tua canna dovrebbe tenere la grammatura che hai specificato, poi puoi anche andare oltre, purchè il lancio sia accompagnato e non frustato....ciao gabri... :wink: :wink:

Il punto è che non ho specificato grammature :? . Più che altro mi interessava saperlo sia per curiosità che perché mi piacerebbe provarla a fondo (ho sentito parlare di pesca a fondo anche con bolognesi, ma non sapendo il casting lanciabile, non saprei come "regolarmi")


ho letto sotto il tuo post i 10 grammi...e mi sono confuso scusa.. :roll: :roll:

ho provato a cercare la tua canna.. ma in internet nessun risultato...però penso che un fondo leggero lo potresti fare però senza pasturatore e sui 10/15 grammi lo puoi fare.... :)

Grazie Gabri per l'impegno nell' aiutarmi e il consiglio :) . Senti un pò: per vedere se il piombo è "giusto" (quindi nè così poco da insospettire il pesce che sentirebbe il "cimino" e quindi mollerebbe l'esca nè esagerato al punto da rischiare la rottura dell' attrezzo), potrebbe essere valido il ragionamento del "se prima di lanciare, il piombo appeso fa piegare un pò il cimino, allora va bene"?


potrebbe andare bene...ma bisognerebba vedere quanto piega il cimino...perchè se non vado errato la tua dovrebbe essere una canna con un cimino abbastanza rigido...e questo non aiuta sicuramente la pesca a fondo dove il cimino è l'unico segnale che hai per vedere la mangiate in acqua corrente, mentre se è acqua ferma puoi sempre lasciare un po di filo e vedere quando si stende per la mangiata...ci sono tanti fattori da valutare...e poi far andare bene una canna per più usi può andar bene ma è sempre un pagliativo...il meglio sarebbe avere la canna adatta alla pesca che desideri fare... :wink: :wink:

#11 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 June 2010 - 18:35 PM

:) dalla descrizione che hai fatto la tua canna dovrebbe tenere la grammatura che hai specificato, poi puoi anche andare oltre, purchè il lancio sia accompagnato e non frustato....ciao gabri... :wink: :wink:

Il punto è che non ho specificato grammature :? . Più che altro mi interessava saperlo sia per curiosità che perché mi piacerebbe provarla a fondo (ho sentito parlare di pesca a fondo anche con bolognesi, ma non sapendo il casting lanciabile, non saprei come "regolarmi")


ho letto sotto il tuo post i 10 grammi...e mi sono confuso scusa.. :roll: :roll:

ho provato a cercare la tua canna.. ma in internet nessun risultato...però penso che un fondo leggero lo potresti fare però senza pasturatore e sui 10/15 grammi lo puoi fare.... :)

Grazie Gabri per l'impegno nell' aiutarmi e il consiglio :) . Senti un pò: per vedere se il piombo è "giusto" (quindi nè così poco da insospettire il pesce che sentirebbe il "cimino" e quindi mollerebbe l'esca nè esagerato al punto da rischiare la rottura dell' attrezzo), potrebbe essere valido il ragionamento del "se prima di lanciare, il piombo appeso fa piegare un pò il cimino, allora va bene"?


potrebbe andare bene...ma bisognerebba vedere quanto piega il cimino...perchè se non vado errato la tua dovrebbe essere una canna con un cimino abbastanza rigido...e questo non aiuta sicuramente la pesca a fondo dove il cimino è l'unico segnale che hai per vedere la mangiate in acqua corrente, mentre se è acqua ferma puoi sempre lasciare un po di filo e vedere quando si stende per la mangiata...ci sono tanti fattori da valutare...e poi far andare bene una canna per più usi può andar bene ma è sempre un pagliativo...il meglio sarebbe avere la canna adatta alla pesca che desideri fare... :wink: :wink:

Ma allora nel surfcasting come fanno :o? Hanno dei cimini enormi :?

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 07 June 2010 - 13:35 PM

Ma allora nel surfcasting come fanno :o? Hanno dei cimini enormi :?


quando volevo cambiare l'esca sulle canne da surf, a volte mi capitava di recuperare e trovare marmore da 100g attaccate all'amo...senza nessun preavviso di abboccata! :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#13 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 07 June 2010 - 13:52 PM

Ma allora nel surfcasting come fanno :o? Hanno dei cimini enormi :?


quando volevo cambiare l'esca sulle canne da surf, a volte mi capitava di recuperare e trovare marmore da 100g attaccate all'amo...senza nessun preavviso di abboccata! :D

Ah, ecco risolto l'arcano :wink: . Solo che così, nei casi in cui devi ferrare prontamente, rischi di perdere il pesce :-|


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi