Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

carassio selvatico in acquario ma si può??o.0


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 CarassiusAuratus

CarassiusAuratus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • Tecnica: pesca a spinning
  • Provenienza: catanzaro

Postato 01 June 2010 - 15:39 PM

salve a tutti, sono nuovo di questa sezione, allora, abito in calabra ecc ecc, arriviamo al dunque, ho un acquario di 300 litri con dei pesci rossi ornamentali che si sono fatti ormai 2 bestioni, siccome domani vado a pesca, mi chiedevo se visto che non posso rilasciare liberi i carassi pescati, potessi allevarne uno in acttività, mi potete dire i pro e i contro?
come si fa?
quanto crescono?
va bene il mangime epr i pesci rossi comuni?

#2 CarassiusAuratus

CarassiusAuratus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • Tecnica: pesca a spinning
  • Provenienza: catanzaro

Postato 02 June 2010 - 15:08 PM

vado a pesca io torno sta sera comunque grazie per l'interessamento :?
:roll: :roll: :roll:

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 June 2010 - 15:43 PM

Non so dirti di preciso, se possa andare, però ti dico che sicuramente le possibilità ci sono! Il pesce rosso è una specie di carassio, per quanto ne sappia!!! Prova, credo che la cosa vadi bene :wink:

#4 CarassiusAuratus

CarassiusAuratus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • Tecnica: pesca a spinning
  • Provenienza: catanzaro

Postato 02 June 2010 - 20:07 PM

io so che il pesce rosso è la variante ormanemtale di una sottospecie di carassio chiamata carassio dorato, comunque l'ho preso e l'ho messo nell'acquario :D :D si comporta come se fosse impazzito e mi ha già sdradicato una pianta acquatica ma credo sia solo questione di abitudine, sono bei 25 cm di carassio comune!
credo sia una femmina... :?
o nutro con vermetti che trovo nel fango e mangime dei pesci rossi che ho già, i pesci rossi si sono subito aituati alla sua presenza tranne uno che se ne sta in disparte ma credo sai anche questa solo questione di abitudine, forse è terrorizzato dal comportamento del nuovo inquilino!
mentre l'altro pesce rosso se ne sbatte e cerca di fare amicizia con il carassio...

#5 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 02 June 2010 - 20:19 PM

io so che il pesce rosso è la variante ormanemtale di una sottospecie di carassio chiamata carassio dorato, comunque l'ho preso e l'ho messo nell'acquario :D :D si comporta come se fosse impazzito e mi ha già sdradicato una pianta acquatica ma credo sia solo questione di abitudine, sono bei 25 cm di carassio comune!
credo sia una femmina... :?
o nutro con vermetti che trovo nel fango e mangime dei pesci rossi che ho già, i pesci rossi si sono subito aituati alla sua presenza tranne uno che se ne sta in disparte ma credo sai anche questa solo questione di abitudine, forse è terrorizzato dal comportamento del nuovo inquilino!
mentre l'altro pesce rosso se ne sbatte e cerca di fare amicizia con il carassio...

Cmq fattore importante...visto che il carassio è grosso, non metterci troppi pesci insieme, sennò lo spazio inizia ad esser poco...poi il carassio mangia un pò tutti i tipi di larve e vermi, quindi male che va, puoi dargli quelli per alimentarlo. Se non sbaglio il carassio comune e il carassio dorato sono la stessa cosa...un' ultima cosa: l'acqua deve avere già un pò di componente batterica (sarebbe stato preferibile prendere un pò di acqua del posto e mischiarla con quella già presente nell'acquario). Se l'acquario l'hai riempito oggi pomeriggio e subito hai messo il carassio dentro, la vedo dura per il ciprinide poter sopravvivere :tropf:

#6 CarassiusAuratus

CarassiusAuratus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • Tecnica: pesca a spinning
  • Provenienza: catanzaro

Postato 02 June 2010 - 20:39 PM

Se non sbaglio il carassio comune e il carassio dorato sono la stessa cosa...un' ultima cosa: l'acqua deve avere già un pò di componente batterica (sarebbe stato preferibile prendere un pò di acqua del posto e mischiarla con quella già presente nell'acquario). Se l'acquario l'hai riempito oggi pomeriggio e subito hai messo il carassio dentro, la vedo dura per il ciprinide poter sopravvivere :tropf:



il carassius auratus auratus è una delle due sottospecie di carassius auratus (l'altra è il c.a. gibelio o carpa gibelio) che deriva dal carassio comune (carassius carassius), o almeno così dicoo gli studiosi, c'è parecchia confisione sulla genealogia reale del pesce rosso, ma carassio comune e carassiusauratus non sono la stessa cosa ;)

#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 02 June 2010 - 23:46 PM

non me ne intendo assolutamente, ma credo che il pesce rosso (sempre carassio) sia ben piu delicato del carassio comune che è "bello tosto"...non credo si faccia problemi ad ambientarsi....certo passare dalla liberta' all'acquario è dura per tutti :(
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 CarassiusAuratus

CarassiusAuratus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • Tecnica: pesca a spinning
  • Provenienza: catanzaro

Postato 03 June 2010 - 06:57 AM

credete che dovrei restituirlo a madre natura?? :doubt:
mi fa pena rinchiuso nell'acquario per quanto grande sia, è comunque un pesce che vive libero in migliaia di litri, però è vietato dalle mie parti ributtarli vivi perchè sono infestanti, ma non me la sento proprio di uccidere questo magnifico pesce... ho fatto anche un vademecum nella sezione ittiologia dedicato al carassius... che dovrei fare?
no perchè ho notato che è parecchio nervoso ed uno dei miei pescirossi se ne sta in disparte quasi fosse impaurito...
:roll:

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 03 June 2010 - 07:03 AM

Sicuramente stà meglio in natura , forse dico forse in cattività vive di più , ma è meglio un giorno in libertà che 100 in prigione :) :)
saluti

The Legend

#10 CarassiusAuratus

CarassiusAuratus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • Tecnica: pesca a spinning
  • Provenienza: catanzaro

Postato 03 June 2010 - 12:07 PM

il problema è che è una specie infestante ed è vietato ributtarlo... :( :( :( :( :( :( :( :(
uccidere non voglio ucciderlo, per usarlo come esca è troppo grande, mi sa che lo devo tenere nell'acquario, meglio della morte... :oops:
intanto ho comprto altri tre pesciolini rossi, un cometa rosso, un cometa sarasa ed un pesce rosso comune, ma non credo stiano piu stretti di prima perchè ora hanno 50 litri ad esemplare, ricordo che l'acquario è un 300 litri e che prima di questi epsci c'erano altri due pesci rossi di 30 cm ed il carassio selvatico...
però ora basta con i pesci sennò un bel giorno li trovo stecchiti..
PS:
comunque in acquario un pesce rosso vive 15-20 anni, in natura sfiora i 60 anni quindi non credo che viva di più in acquario...


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi