Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

cavedano.. dubbi


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 diego90rc

diego90rc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: monza

Postato 31 May 2010 - 18:59 PM

ciao a tutti ragazzi, vorrei qualche consiglio per il cavedano a spinning in acqua mossa! vorrei comprare qualche ondulato e rotante martin o mepps, potreste indicarmi qualche buon modello e sopratutto la misura?? vi ringraziooo :oops:

#2 nico_95

nico_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 31 May 2010 - 20:18 PM

se peschi in corrente forte ti consiglio i minnow affondanti ...dato che i rotanti se e forte la corrente non te la tengono ... che pero a mio avviso rendono molto in acque con meno corrente ... ti consiglio di doppiare un ondulante ....raddoppia il peso e stai meglio in pesca anche con correnti piu sostenute :)

#3 diego90rc

diego90rc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: monza

Postato 31 May 2010 - 20:38 PM

in che senso doppiare un ondulante?? non dai il nome di qualche buon modello di martin? grazie

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 31 May 2010 - 21:02 PM

classico martin vespa giallo/nero paletta argento del 6 (dipende dal fiume, puoi scendere a4 o salire a 9 o 12).....altrimenti quelli dorati con zvorra e moschetta rossa sull'ancoretta!

ondulanti stretti e lunghi :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 01 June 2010 - 15:28 PM

se peschi in corrente forte ti consiglio i minnow affondanti ...dato che i rotanti se e forte la corrente non te la tengono ... che pero a mio avviso rendono molto in acque con meno corrente ... ti consiglio di doppiare un ondulante ....raddoppia il peso e stai meglio in pesca anche con correnti piu sostenute :)


Io pesco cavedani solo in acque correnti, e da marzo a novembre pesco praticamente solo con minnow galleggianti e a galla :D , l'errore di fondo delle tue affermazioni sta nella tecnica che penso tu utilizzi :wink: . Come ho ripetuto millemila volte, nella pesca al cavedano con COSA pescare conta enormemente meno di COME pescare.

Le cose da dire sarebbero tante, ma prova a dare un'occhiata a queste paginette che ho scritto, magari qualche dubbio te lo levi :wink: .
http://xoomer.virgil...ur/b_caved1.htm
http://xoomer.virgil...ur/b_caved2.htm
http://xoomer.virgil...ur/b_caved3.htm

#6 diego90rc

diego90rc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: monza

Postato 01 June 2010 - 18:27 PM

io andrò a pescare in un fiume con una corrente moderata! ho comprato dei martin da 12 e 15, sono esageratamente grandi a tuo parere?? ti ringrazio per la favolosa spiegazione

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 02 June 2010 - 14:08 PM

premesso che ho preso cavedani anche col 20 (e non erano dei vitelli), IMHO stai dal 9 in giu', poi magari sbaglio



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 03 June 2010 - 15:45 PM

premesso che ho preso cavedani anche col 20 (e non erano dei vitelli), IMHO stai dal 9 in giu', poi magari sbaglio


Quoto :wink: .

Però, sarò di parte, ma io tenderei ad usare minnow, con i rotanti è meno divertente :D (almeno per i miei gusti), e fai poca selezione.

#9 diego90rc

diego90rc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: monza

Postato 03 June 2010 - 21:13 PM

domani comprerò qualche ruotante 6 ed 9! comunque se ho capito bene maggiore è la corrente oppure maggiore è la profondità dell'acqua andrò ad usare ruotanti piu pesanti, viceversa! sbaglio????????

un grazie a tutti

#10 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 03 June 2010 - 21:49 PM

domani comprerò qualche ruotante 6 ed 9! comunque se ho capito bene maggiore è la corrente oppure maggiore è la profondità dell'acqua andrò ad usare ruotanti piu pesanti, viceversa! sbaglio????????

un grazie a tutti

solitamente è il contrario per una semplice legge fisica: la stessa acqua deve passare in meno spazio (acqua bassa) e l'unico modo è passarci in minor tempo (pu veloce)......
comunque sia tutti gli artificiali detti sopra vanno bene per la correte, esclusi i top water
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#11 diego90rc

diego90rc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: monza

Postato 04 June 2010 - 04:56 AM

:? quest'ultima non l'ho capita molto!! Vabbè domani proverò un pò con tutte le misure ed il problema è risolto :)!! Sembra un impresa :lol:

#12 nico_95

nico_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 07 June 2010 - 20:10 PM

scusa lippus ... io quelle pagine me le sono stampate e me le sono lette migliaia di volte ....per me e la bibbia della pesca al cavedano ...ma non ho capito in cosa sbaglio nella risposta che ho dato (se ti riferisci a me ) ....per esempio ho dato il consiglio di doppiare l' ondulante o di pescare con un minnow affondante se la corrente e forte ....se la corrente e debole ...io sono il primo a pescare con minnow galleggianti anche perche e troppo bello quando ti attaccano in caduta ... :D

#13 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 08 June 2010 - 10:27 AM

scusa lippus ... io quelle pagine me le sono stampate e me le sono lette migliaia di volte ....per me e la bibbia della pesca al cavedano ...ma non ho capito in cosa sbaglio nella risposta che ho dato (se ti riferisci a me ) ....per esempio ho dato il consiglio di doppiare l' ondulante o di pescare con un minnow affondante se la corrente e forte ....se la corrente e debole ...io sono il primo a pescare con minnow galleggianti anche perche e troppo bello quando ti attaccano in caduta ... :D

Non è che è sbagliato in toto, solo che sono tecniche che da aprile a settembre/ottobre rendono molto meno, poi dipende dagli spot, ma al 99% nel periodo primavera/estate pescare come hai detto prendi meno pesci. La cosa non corretta però è un'altra, è che leghi l'uso di minnow galleggianti alla corrente debole, e non c'entra nulla, tali artificiali hanno la stessa resa sia in acque ferme che ipercorrenti, dipende solo dal fatto se i pesci mangiano a galla oppure no :wink: , e nel periodo caldo i cavedani sono maggiormente propensi a mangiare un qualcosa che vibra sulla superficie che un minnow che gli passa veloce radente il fondo o a mezzacqua.
Mi spiego meglio, le tecniche che hai descritto non sono sbagliate, e comunque rendono, la cosa sbagliata è legare l'uso di esche affondanti o galleggianti alla corrente :wink: , fermo restando il fatto che, in questo periodo pescare sotto rende meno (non ho detto che non rende per nulla :) , ho detto che rende meno :wink: )

#14 nico_95

nico_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 08 June 2010 - 14:06 PM

certo ...ma con un cucchiaino del 3,4 su un correntone ...non stai bene in pesca ....poi mi sbagliero ....ovviamente non voglio assolutamente mettere in discussione la tua idea ...anzi ...tu avrai anche mooooolta piu esperienza di me riguardo lo spinning al cavedano , ma io con correntoni ...veramente forti mi trovo bene a pescare cn minnow affondanti e ondulanti doppiati ...tutto qui ... :)

#15 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 08 June 2010 - 14:56 PM

classico martin vespa giallo/nero paletta argento del 6 (dipende dal fiume, puoi scendere a4 o salire a 9 o 12).....altrimenti quelli dorati con zvorra e moschetta rossa sull'ancoretta!

ondulanti stretti e lunghi :)


Quoto in toto
saluti

The Legend

#16 lippus

lippus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 226 Post:
  • LocalitàPontassieve
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Pontassieve (FI)

Postato 08 June 2010 - 16:06 PM

certo ...ma con un cucchiaino del 3,4 su un correntone ...non stai bene in pesca ....poi mi sbagliero ....ovviamente non voglio assolutamente mettere in discussione la tua idea ...anzi ...tu avrai anche mooooolta piu esperienza di me riguardo lo spinning al cavedano , ma io con correntoni ...veramente forti mi trovo bene a pescare cn minnow affondanti e ondulanti doppiati ...tutto qui ... :)


Mi sa che non ci siamo capiti :) .
Per i rotanti ok, se vuoi usare quelli è ovvio che devi stare o sul peso o con una forma di paletta tale da stare in pesca, altrimenti ti fanno lo sci nautico in superficie :D e sono perfettamente inutili :lol: .
Quello che non è corretto in quello che dici è associare corrente=minnow affondanti/ondulanti perchè sono 2 cose distinte. Se voglio pescare giù allora uso minnow affondanti a prescindere se c'è corrente o meno, ovviamente in presenza di corrente sostenuta utilizzo minnow pesi e se si tratta di ondulanti li doppio anche io :wink: , ma se voglio pescare a galla uso minnow galleggianti a prescindere dalla corrente che può essere poca o correntoni della madonna o addirittura acqua ferma :wink: .
La scelta tra minnow affondanti o galleggianti NON E' AUTOMATICA IN BASE ALLA CORRENTE, ma a come vogliamo pescare e a dove staziona il pesce.
Che poi a te piaccia di più o ti trovi meglio a pescare con esche affondanti in caso di corrente, va più che bene :D , ed è bene che ognuno peschi come si diverte di più :wink: , oltretutto è comunque una tecnica redditizia. Però dare l'informazione come hai fatto tu corrente=minnow affondanti non è corretto e si danno, a chi è all'inizio e chiede informazioni, delle indicazioni sbagliate, tutto qui :wink: .

#17 nico_95

nico_95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning

Postato 13 June 2010 - 15:27 PM

non so .... sara abitudine mia di pescare nei correntoni con minnow affondanti .... pero io ho dato informazioni per come pesco io e per come li prendo ....io pesco cosi ....e non e una bugia per non fargli prendere pesci ...dato che a me in mano non tornerebbe niente ... comunque forse e proprio una mia fissa/abitudine pescare con esche affondanti nei correntoni ....da domani provero di piu con quelli gallegianti ... :)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi