Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pescare in Africa


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 uroggero

uroggero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Piee di Teco

Postato 17 May 2010 - 13:48 PM

Ciao a tutti,
io vorrei porvi quello che credo essere un bel quesito, allora:
verso fine agosto/inizio di settembre andrò in RDCongo, precisamente nel villaggio di Rungu, per circa due anni. Tale villaggio si trova tra due fiumi, uno più piccolo (il Rungu) ed uno più grande (il Bomokandi). Va bene che vado a fare altro, ma non mi perdonerei mai il fatto di non provare almeno a pescarci, quando mai mi ricapita...
Secondo voi che tipo di pesci ci possono essere e che tipo di pesca si può fare? Eppoi, considerando i grossi problemi di ingombri e pesi ed l'impossibilità di acquistare alcunchè in loco, che tipo di attrezzatura vi portereste?

Rungu si trova di poco a nord dell'equatore al confine tra la foresta equatoriale e la savana arborea, ovviamente esistono solo duw stagioni quella delle piogge e quella secca. Vi linko comunque una mappa per poter vedere più precisamente dove si trova il villaggio perchè il Congo è in effeti abbastanza grande...
http://itouchmap.com/?c=cg&UF=-2059162& ... 069&DG=STM

Ho già cercato qualcosa su internet, ma le uniche informazione che ho trovato erano sul Tiger Fish (Hydrocynus goliath), gran bella bestia non c'è che dire, e qualche foto di pesci gatto (che già immaginavo popolassero questo tipo di fiumi)...

Sperando di raccogliere qualche ulteriore informazione vi saluto e ringrazio.

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 17 May 2010 - 20:13 PM

indubiamente direi di andare a spinning.....meno attrezzatura, sei piu libero di spostarti, e soprattutto non dovrai procurarti esche di volta i volta (anche se penso non manchino vermi, insetti ecc.. in loco).....che dire, io andrei supercorazzato!! :D tipo una 2,70-3,00 metri mulo 5000 caricato con treccia da 60-90 libre o fluoro dello 0,60 :D :D
esche direi minnow sopra i 9 cm, popper ugualmente e poi non ne ho idea.......li è pieno di bestie!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 uroggero

uroggero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Piee di Teco

Postato 17 May 2010 - 22:10 PM

Ci avevo pensato anche io, però i fiumi sono marroni ed in più lo spinning è molto selettiva come tecnica... Quindi stavo pensando ad una 4 4,5 metri bella robusta e versatile con un mulinello con quintali di bobine con su fili di tutt i diametri possibili... Ami e piombi di tutti i generi e qualche galleggiante... Le esche lì in giro...

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 May 2010 - 00:04 AM

per favore passa a presentarti nell'apposita sezione :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 uroggero

uroggero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Piee di Teco

Postato 18 May 2010 - 10:37 AM

Ok Walter, presentazione fatta, scusa se non ci avevo pensato prima...

#6 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 18 May 2010 - 10:45 AM

secondo me con fondo e galleggiante su attrezzatura robusta potresti coprire molte situazioni...a meno di coccodrilli! :D
Posted Image
scherzi a parte, io so anche di carpe di taglia veramente enorme...over 40, ad esempio!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 May 2010 - 13:57 PM

che attrezzature hai e che tecniche conosci gia'?



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 uroggero

uroggero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Piee di Teco

Postato 18 May 2010 - 14:34 PM

Io pensavo di comprare roba nuova e abbastanza economica, perchè non credo che me la riporterei indietro...
Comunque ho una 6 metri alla bolognese, una 3,5 da ledgering (60g), una 3,5 da fondo (mi pare 180g, ma non son sicuro), una canna a mosca, un paio da 1/1,20 da bolentino, 3/4 stravecchissime telescopiche alla bolognese che dovevano essere 5 m, ma ora chissà tra rattoppi e rattoppini... Una da 1 da spinning ultraleggero (cucchiani del 2 max)... E qualche altro rimasuglio che ora non sarei in grado di elencare... Tutti mulinelli abbastanza standard perchè non ho mai praticato pesche particolari...
Di tecniche conosco quelle per pesca alla trota in torrente, carpe e carassi e barbi in fiume, torrente e laghetto, l'amassamme per le anguille (ma non credo che possa essere utile...).
Boh spero di essermi spiegato...

Grazie mille per i consigli

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 18 May 2010 - 14:36 PM

secondo me la i pesci non sono mplto smaliziati come qui...la pressione di pesca sportiva non credo sia molta...
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 18 May 2010 - 15:40 PM

Io sono stato un pò più in giù (Zimbabwe) qualche anno fa e sono andato a bass (enormi).
Il tiger fish è un pesce bellissimo e potentissimo, lo trovi soprattutto nello Zambesi ma credo che sia abbastanza diffuso in tutti i fiumi dell'Africa, poi si trovano parecchie specie di ciprinidi, breme, moltissime tilapie (vengono esportate in tutto il mondo) e pesci gatto di vario genere.
Io mi porterei la canna da ledgering e quella da fondo con fili molto resistenti, magari comprati le bobine da 1000 mt di Trilene big game della Berkley, costano poco e sono abbastanza buone come qualità ma dalle 15 alle 25 lb perchè più sottile è inutile e mulinelli potenti dal 5000 in su :lol:
In the whale's ass :applaus:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#11 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 18 May 2010 - 16:21 PM

Visto la dentatura del tigerfish direi che le cose fondamentali che non sono state elencate sono:
1) Un finale in cavetto d'acciaio molto robusto
2) Un randello in legno ben stagionato , mai e poi mai mi proverei a slamare un coso del genere vivo, io ho paura anche con i lucci :D
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#12 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 18 May 2010 - 17:59 PM

Visto la dentatura del tigerfish direi che le cose fondamentali che non sono state elencate sono:
1) Un finale in cavetto d'acciaio molto robusto
2) Un randello in legno ben stagionato , mai e poi mai mi proverei a slamare un coso del genere vivo, io ho paura anche con i lucci :D


Sul cavetto ti quoto alla grande, bisognerebbe sapere se Uroruggero vuol fare quella pesca lì (non mi sembrava propenso allo spinning) eventualmente serve un cavetto bello lungo (almeno 35 cm) e con portata dalle 30 lb in sù !!!
I tiger arrivano anche a 15-20 kg :shocked:
In aiuto per slamare il tiger fish dovresti avere una pinza abecchi lunghi (almeno 30 cm), un tronchesino per tranciare l'amo ed il boga grip per tenerlo fermo :wink:
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi

#13 uroggero

uroggero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Piee di Teco

Postato 19 May 2010 - 10:22 AM

Mah lo spinning non mi convinvce troppo, ho visto delle foto ed i fiumi sono color terra... In quelle condizioni Minnows o altre esche affondanti non mi convincono... Chissà magari i popper... Poi mi sembra esagerato per il contensto...
Sono più orientato per fondo e galleggiante.
@giampi
anche dove sei stato tu il fiume era molto torbido?

Ancora grazie per i consigli

#14 Giacomo90

Giacomo90

    Utente BANNATO

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 323 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Treviso

Postato 19 May 2010 - 12:58 PM

ti auguro solo di non dover levare l'esca di bocca da una bestiola del genere! :D Posted Image

#15 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 19 May 2010 - 13:56 PM

potresti tentare anche hai big pescando con il vivo........... :D

Ps: ricordadi un bel guadino

ciao........

#16 Giampi

Giampi

    Esperto pesca al Bass

  • Gold Member
  • 1331 Post:
  • LocalitàAngiari (VR)
  • Tecnica: spinning al bass
  • Provenienza: Angiari

Postato 19 May 2010 - 17:50 PM

Mah lo spinning non mi convinvce troppo, ho visto delle foto ed i fiumi sono color terra... In quelle condizioni Minnows o altre esche affondanti non mi convincono... Chissà magari i popper... Poi mi sembra esagerato per il contensto...
Sono più orientato per fondo e galleggiante.
@giampi
anche dove sei stato tu il fiume era molto torbido?

Ancora grazie per i consigli


Io ho pescato prevalentemente in laghi o dighe artificiali (Mazvikadei, Darwendale, Arcadia e Shabara), nei primi 3 l'acqua era limpidissima mentre nell'ultimo l'acqua era sempre piuttosto torbida perchè un gruppetto di elefanti (6 o 7) tutte le mattine e tutte le sere venivano ad abbeverarsi, facevano il bagnetto e usavano il lago come water e bidè :lol: :lol: :lol:
Non ti preoccupare dell'acqua torbida, i predatori all'80% cacciano sfruttando le vibrazioni che l'esca fa in acqua.......... :wink: cucchiaini di grosse dimensioni e soprattutto ondulanti vanno benissimo come anche i popper che fanno molto rumore e stuzzicano l'aggressività !
P.S. Occhio ai coccodrilli se peschi da riva (altamente sconsigliato) :?
Ciao a tutti belly e brutti !!! Giampi


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi