Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canne da pesca e fulmini


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 14 May 2010 - 12:50 PM

ciao a tutti..
avrei bisogno di alcune informazioni...


vorrei andare a pescare con tenda in alta quota...
ma che rischio si corre con la canna al carbonio?
sulla canna c'è scritto di non usarla quando ci sono temporali..

ma in montagna arrivano in maniera improvvisa, può esser pericolo?
se arriva mentre sono in tenda?

forse domande studipra,a ma qlc può chiarire questi dubbi?
:?

#2 lcipo76

lcipo76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 515 Post:
  • Tecnica: tocco
  • Provenienza: torino

Postato 14 May 2010 - 12:59 PM

boh! in montagna arrivano all' improvviso ma comunque te ne accorgi
poi il fulmine mica e' una cosa che ti insegue ..e pericolosa la canna in carbonio se la stai usando
se c'e' temporale smetti di pescare vai in tenda e lascia la canna fuori :D

#3 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 14 May 2010 - 13:13 PM

eh..eh..ma devo lasciarla fuori lontano...
mi sa....


ma...sono l'unica cosa che mi lasciano perplesso...
appena vedo nuvole nere i viene l'angoscia..

dalle mie parti un bel po di gente c'è rimasta...non pescatori xò...
:doubt:

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 May 2010 - 13:35 PM

tranquillo..gli oggetti metallici (conduttori) e lunghi, PROTESI VERSO IL CIELO, fungono da parafulmini, cioè attirano i fulmini su se stessi per evitare danneggiamenti di altro tipo come impianti elettrici, ecc.

se hai la canna chiusa, in tenda, a terra, non succede proprio niente..se la pianti aperta, in mezzo al terreno, quando ci sono fulmini, vedrai come la ritrovi dopo! :D

in effetti, quando uno ci pesca, soprattutto quando la tiene in posizione verticale, si verifica proprio quanto scritto sopra..quindi presta attenzione alle condizioni meteo, e quando il tempo si mette male, chiudi tutto! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 May 2010 - 14:13 PM

è pericolosissimo, in caso tu noti il formarsi o l'avvicinarsi si un temporale, chiudi tutto e lascia la canna per terra lontana da te.....diciamo che il fulmine per essere attirato dalla canna, deve cmq cadere nel raggio di 100 meri...non è che la canna attira fulmini lontani 1 km! :) pero è pericolosissimo.....

le avvisaglie di un temporale sono:
-improvviso vento che primo non c'era, molto spesso accompagnate da correnti ascenzionali (buste o foglie che volano verso l'alto)
-sensibile abbassamento della temperatura

oltre al fatto che cmunque vedresti le nubi normarsi o arrivare!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#6 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 14 May 2010 - 14:49 PM

Io in alta quota ci ho pescato tanto e in diverse condizioni meteo, mi è sempre andata bene, ma come suggerito da
altri, se è in arrivo il temporale - (non aspettare quando ce l'hai in testa) - CHIUDI/RIPONI subito la canna!!!

Al Toggia, che sai bene dov'è, qualche anno fa c'era solo il cielo da temporale, mentre fulmini e tuoni ancora non erano arrivati, quindi ho continuato a pescare "tranquillamente", ma dopo aver sentito nell'impugnatura della canna delle leggere scosse elettriche, l'ho chiusa a MAC3 ed ho smesso di pescare.!!!

La morale è sempre: massima prudenza.
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#7 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 14 May 2010 - 15:55 PM

hai sentito scosse elettriche nell' impugnatura?
accidenti...ma davvero?

quindi se la chiudo e la metto nella custodia il rischio si azzera quasi completamente?


perche avevo sentito di scalatori che, quando arrivava il temporale, buttavano via la piccozza per paura dei fulmini...ma forse li si parlava di quote altissime...

boh..non so..

io alla prima nuvolazza nera e folate di vento...chiudo tutto..la metto nella custodia e ciao..

bisogna stare attenti a queste cose..

#8 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 14 May 2010 - 16:07 PM

Per quello che ne so io i fulmini cercano sempre il punto più in alto in zona dove scaricarsi...per questo le canne sono tanto pericolose durante i temporali, per la loro lunghezza oltre che per il fatto di condurre l'elettricità.. per cui se chiudi la canna e la metti per terra è più probabile che sia la tenda a fare da parafulmine che la canna stessa :D

#9 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 14 May 2010 - 16:11 PM

Per quello che ne so io i fulmini cercano sempre il punto più in alto in zona dove scaricarsi...per questo le canne sono tanto pericolose durante i temporali, per la loro lunghezza oltre che per il fatto di condurre l'elettricità.. per cui se chiudi la canna e la metti per terra è più probabile che sia la tenda a fare da parafulmine che la canna stessa :D




grazie....molto incoraggiante.... :D :D

quella ke compro nn ha nulla di metallo....
:tgrin:

#10 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 14 May 2010 - 16:20 PM

Ahahah scusa, non volevo gufare :D intendevo che se in zona c'è qualcosa di più alto della tua tenda è meglio, almeno non sarà la tua tenda a fare da parafulmine :D

#11 coloxim

coloxim

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 181 Post:
  • Localitàdomodossola
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: domoddossola

Postato 14 May 2010 - 16:24 PM

mi sa tanto che alla prima uscita ti porto con me...e ti faccio passare la notte a fianco della mia tenda...magari in piedi...
almeno sono sicuro che c'è qlc di piu alto della mia tenda...che funge da parafulmini!!!!

sei mio ospite|||!!! :idea:

#12 grande orso

grande orso

    Tommy

  • Moderatori
  • 4331 Post:
  • Localitàvaresotto
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: castello cabiaglio (va)
  • Anno di nascita:1994

Postato 14 May 2010 - 16:27 PM

Ahahah :D :D

#13 fario85

fario85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Biella

Postato 14 May 2010 - 16:35 PM

Secondo me dovresti fare semplicemente attenzione al momento in cui é anche solo in avvicinamento un temporale ,quindi non aspettare che scagli fulmini sopra di te .
Quando vedi nero in lontananza chiudi la canna e ricorda :é difficile o addirittura impossibile calcolare con esattezza il momento in cui arrivano i tuoni e i fulmini in montagna ,quindi io una volta chiuso il tutto farei che andare in tenda perché a volte arriva acqua a secchiellate insieme al rombo dei tuoni e al rumore gracchiante dei fulmini. :wink:

In ogni caso ti auguro una buona fortuna e di trovare bel tempo...
fario85

#14 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 May 2010 - 16:46 PM

comunque sia, informati sulle condizioni meteo su internet: se danno bel tempo senza alcuna possibilita di instabilita pomeridiana vai tranquillo, altrimenti se vedi che di mattina danno sole e pomeriggo danno sole e nuvoletta, li potrebbero formarsi temporali intrno all'ora di pranzo o nel primo pomeriggio fin verso le 17....in definitiva se danno bel tempo, per tutta la mattina stai sicuro! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#15 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 14 May 2010 - 17:53 PM

boh! in montagna arrivano all' improvviso ma comunque te ne accorgi
poi il fulmine mica e' una cosa che ti insegue ..e pericolosa la canna in carbonio se la stai usando
se c'e' temporale smetti di pescare vai in tenda e lascia la canna fuori :D



Esatto :)
saluti

The Legend

#16 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 15 May 2010 - 09:32 AM

:) oltre che chiudere la canna, ricordati di montare la tenda lontano dagli alberi.... :wink: :wink: :wink:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi