Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Roubasienne:Quando il pesce non mangia??


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 Demon_Carp

Demon_Carp

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Marche

Postato 13 May 2010 - 12:41 PM

Ciao ragazzi mi è capitato più di una volta di pescare in cave a roubasienne e di catturare grossi pesci!! ma capita spesso di andarci il giorno dopo e fare "toppa"!!! Stiamo passando un mese strano dove la carpa è molto apatica e dobbiamo andarla a cercare..ma a volte le proviamo tutte e abbiamo solo mangiate di pesce piccolo o addirittura il galleggiante inchiodato senza una mangiata.. cosa fare in questi casi? provare varie lenze? spostare pallini? allungare o accorciare il terminale? andare con terminali più sottili? buttare ancora più pastura?? beh io sono 20 anni che pesco e incappo in certe giornate stranissime dove il giorno prima fai 40 kg di carpe e il giorno dopo 2 alborelle!!!!
Only God Can Judge Me

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 13 May 2010 - 14:27 PM

:ironie: Non tutti i giorni sono uguali , per fortuna altrimenti che noia :)
saluti

The Legend

#3 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 13 May 2010 - 15:22 PM

beh,quando si presentano certe condizioni l'unica cosa da fare è SPERARE :wink: e diminuire fili,ami,peso galleggiante
quantità di pastura ma più precisione e perseverare :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#4 Demon_Carp

Demon_Carp

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Marche

Postato 13 May 2010 - 18:41 PM

ma tipo voi come la fate la pasturazione? preferite fare il fondo allo start con 4-5 palle dimensione boccia o una palla normale a intervalli regolari?? io preferisco fare entrambi :D
Only God Can Judge Me

#5 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 13 May 2010 - 20:20 PM

ma tipo voi come la fate la pasturazione? preferite fare il fondo allo start con 4-5 palle dimensione boccia o una palla normale a intervalli regolari?? io preferisco fare entrambi :D


quello dipende dove vai? non tutti i posti sono uguali
ciao alen

#6 mozart 23

mozart 23

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàlimbiate
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: milano

Postato 14 May 2010 - 09:02 AM

dipende dal posto e dal periodo.devi capire tu dove sono i pesci e cosa vogliono quel giorno!
poi da quello che dici mi sa che tu peschi sul fondo.io di questo periodo difficilmente pesco sul fondo quindi la pasturazione cambia molto!
Se hai bisogno di un prestito confronta :http://www.4credit.it/eko/xALju39p/

#7 Demon_Carp

Demon_Carp

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Marche

Postato 14 May 2010 - 14:49 PM

dipende dal posto e dal periodo.devi capire tu dove sono i pesci e cosa vogliono quel giorno!
poi da quello che dici mi sa che tu peschi sul fondo.io di questo periodo difficilmente pesco sul fondo quindi la pasturazione cambia molto!


beh parto sempre appoggiato poi semmai mi alzo,ma se mi alzo mi resta impossibile pescare col bigattino..le alborelle e le piccole scardole non me lo permettono!!!! mi tocca montare un amo 10 con 15 bigattini o passare direttamente ad innescare il mais...ah faccio una premessa,quando pesco cerco carpe di buona taglia dai 2 kg in su...elastico 1.6 lenza 0,14 diretto galleggiante da 1gr amo 12...non vado tanto per il fino!!! :D
Only God Can Judge Me

#8 mozart 23

mozart 23

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàlimbiate
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: milano

Postato 14 May 2010 - 15:43 PM

io sto parlando di pescare a galla!è tutta una questione di pasturazione !si riesce a pescare a galla con il bigattino ma non mettendone 15 !sempre pochi! le alborelle danno fastidio quando non ci sono le carpe!tu devi pasturare in modo da fare arrivare le carpe e tenerle lì!
in estate poi le carpe più garnde stanno proprio a galla!!
io ho pescato anche con filo diretto del 20 con 50-60 cm di profondità!in tre ore di gara si fanno nche 70-80 kg di pesce !
carpe da 1,5 a 3-4 kg .
poi se le alborelle danno troppo fastidio inneschi un bell'orsetto!
e tirare che i pesci ,una volta allamati,prima li tiriamo fuori dall'acqua e meno soffrono!
Se hai bisogno di un prestito confronta :http://www.4credit.it/eko/xALju39p/

#9 Giak

Giak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 130 Post:
  • LocalitàPontedera-(PI)
  • Tecnica: Pesca al Colpo
  • Provenienza: Pontedera

Postato 14 May 2010 - 16:02 PM

io sto parlando di pescare a galla!è tutta una questione di pasturazione !si riesce a pescare a galla con il bigattino ma non mettendone 15 !sempre pochi! le alborelle danno fastidio quando non ci sono le carpe!tu devi pasturare in modo da fare arrivare le carpe e tenerle lì!
in estate poi le carpe più garnde stanno proprio a galla!!
io ho pescato anche con filo diretto del 20 con 50-60 cm di profondità!in tre ore di gara si fanno nche 70-80 kg di pesce !
carpe da 1,5 a 3-4 kg .
poi se le alborelle danno troppo fastidio inneschi un bell'orsetto!
e tirare che i pesci ,una volta allamati,prima li tiriamo fuori dall'acqua e meno soffrono!

Sulla tua ultima affermazione ho qualcosa da ridire, ho letto giusto in settimana un articolo nel quale si spiega che usare elestici troppo massicci favorisce le lesioni interne alla bocca delle carpe. Infatti in molti carpodromi inglesi è stato vietato l'uso di elastici sopra l' 1.8. Se riesco a ritrovare il link te lo passo.

Per il resto, tutto daccordo. :D

#10 mozart 23

mozart 23

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 114 Post:
  • Localitàlimbiate
  • Tecnica: roubasienne
  • Provenienza: milano

Postato 14 May 2010 - 17:27 PM

sono d'accordo nell'usare elastici non eccessivi!l'1.8 pieno è + che sufficiente!!solo che spesso vedo persone che per la paura di perdere un pesce stanno una vita con la carpa in canna senza forzarla minimamente!!quando la tirano fuori è stremata!
più che un questione di elastico è una questione di braccio!
che bella zona dove abiti tu vicina al mare,ai gattoni dell'arno ,a tante belle cave dove ogni domenica c'è qualche bella gara!!
Se hai bisogno di un prestito confronta :http://www.4credit.it/eko/xALju39p/

#11 Demon_Carp

Demon_Carp

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Marche

Postato 14 May 2010 - 19:55 PM

io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???
Only God Can Judge Me

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 15 May 2010 - 09:16 AM

io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???


:) la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci... :lol: :lol:
:wink: :wink: ciao gabri

#13 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 15 May 2010 - 18:51 PM

io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???


:) la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci... :lol: :lol:
:wink: :wink: ciao gabri


ma perchè addirittura 3 4 chicchi di grano per pescare a galla?
ciao alen

#14 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 15 May 2010 - 19:42 PM

io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???


:) la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci... :lol: :lol:
:wink: :wink: ciao gabri




ma perchè addirittura 3 4 chicchi di grano per pescare a galla?


:) perchè se ci sono le alborelle ti fanno morire...... :wink: :wink:

#15 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 17 May 2010 - 06:12 AM

Io quando ci sono tante alborelle faccio il fondo con cagnotti stirati ( morti annegati , soffocati, congelati ) continuo la pasturazione con palline di cagnotti in colla .
Come esca cagnotti stirati o mais , con amo generoso
O se comincia a far caldo con canapa
saluti

The Legend

#16 Demon_Carp

Demon_Carp

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Marche

Postato 18 May 2010 - 12:17 PM

io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???


:) la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci... :lol: :lol:
:wink: :wink: ciao gabri


a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!! :D
Only God Can Judge Me

#17 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 18 May 2010 - 17:58 PM

io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???


:) la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci... :lol: :lol:
:wink: :wink: ciao gabri


a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!! :D


puoi spiegare un po come peschi a galla con 4 chicchi di mais
partendo dalla misura dell'amo del galleggio ecc ecc
ciao alen

#18 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 18 May 2010 - 19:15 PM



a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!! :D


puoi spiegare un po come peschi a galla con 4 chicchi di mais
partendo dalla misura dell'amo del galleggio ecc ecc


:wink: galleggiante che porti 3 chicchi di mais e se occorre un pallino...per l'amo un 12 mi sembra buono... :lol: :lol: :lol:

#19 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 18 May 2010 - 19:37 PM



a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!! :D


puoi spiegare un po come peschi a galla con 4 chicchi di mais
partendo dalla misura dell'amo del galleggio ecc ecc


:wink: galleggiante che porti 3 chicchi di mais e se occorre un pallino...per l'amo un 12 mi sembra buono... :lol: :lol: :lol:


descrivi un po anche la tipologia di pesca come va fatta
non ho mai pescato a galla col mais soprattutto con 3-4 kikki sull'amo
ciao alen

#20 Demon_Carp

Demon_Carp

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 15 Post:
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Marche

Postato 19 May 2010 - 08:52 AM



a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!! :D


puoi spiegare un po come peschi a galla con 4 chicchi di mais
partendo dalla misura dell'amo del galleggio ecc ecc


:wink: galleggiante che porti 3 chicchi di mais e se occorre un pallino...per l'amo un 12 mi sembra buono... :lol: :lol: :lol:



esattooooooo!!!!!!! :D anche se a volte metto anche un 10 ma solo se vedo i "treni" a galla,altrimenti un 12 è più che sufficente...a proposito.. lunedì ho agganciato una carpa sui 5 kg,lenza 0,16 terminale 0,14 elastico 1.6 gran bella carpa 8-)
Only God Can Judge Me


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi