PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 May 2010 - 12:41 PM
Postato 13 May 2010 - 14:27 PM
Postato 13 May 2010 - 15:22 PM
Postato 13 May 2010 - 18:41 PM
Postato 13 May 2010 - 20:20 PM
ma tipo voi come la fate la pasturazione? preferite fare il fondo allo start con 4-5 palle dimensione boccia o una palla normale a intervalli regolari?? io preferisco fare entrambi
Postato 14 May 2010 - 09:02 AM
Postato 14 May 2010 - 14:49 PM
dipende dal posto e dal periodo.devi capire tu dove sono i pesci e cosa vogliono quel giorno!
poi da quello che dici mi sa che tu peschi sul fondo.io di questo periodo difficilmente pesco sul fondo quindi la pasturazione cambia molto!
Postato 14 May 2010 - 15:43 PM
Postato 14 May 2010 - 16:02 PM
Sulla tua ultima affermazione ho qualcosa da ridire, ho letto giusto in settimana un articolo nel quale si spiega che usare elestici troppo massicci favorisce le lesioni interne alla bocca delle carpe. Infatti in molti carpodromi inglesi è stato vietato l'uso di elastici sopra l' 1.8. Se riesco a ritrovare il link te lo passo.io sto parlando di pescare a galla!è tutta una questione di pasturazione !si riesce a pescare a galla con il bigattino ma non mettendone 15 !sempre pochi! le alborelle danno fastidio quando non ci sono le carpe!tu devi pasturare in modo da fare arrivare le carpe e tenerle lì!
in estate poi le carpe più garnde stanno proprio a galla!!
io ho pescato anche con filo diretto del 20 con 50-60 cm di profondità!in tre ore di gara si fanno nche 70-80 kg di pesce !
carpe da 1,5 a 3-4 kg .
poi se le alborelle danno troppo fastidio inneschi un bell'orsetto!
e tirare che i pesci ,una volta allamati,prima li tiriamo fuori dall'acqua e meno soffrono!
Postato 14 May 2010 - 17:27 PM
Postato 14 May 2010 - 19:55 PM
Postato 15 May 2010 - 09:16 AM
io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???
Postato 15 May 2010 - 18:51 PM
io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???
la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci...![]()
![]()
:wink: :wink: ciao gabri
Postato 15 May 2010 - 19:42 PM
io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???
la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci...![]()
![]()
:wink: :wink: ciao gabri
ma perchè addirittura 3 4 chicchi di grano per pescare a galla?
Postato 17 May 2010 - 06:12 AM
Postato 18 May 2010 - 12:17 PM
io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???
la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci...![]()
![]()
:wink: :wink: ciao gabri
Postato 18 May 2010 - 17:58 PM
io a galla preferisco uscire fuori con l'inglese e pescare a poco più di 1 mt di profondità.. purtroppo il problema alborelle da noi è diffuso anche se ci sono molti bass ma ne sono sempre troppe!!! ci tocca innescare 4 chicchi di mais sperando che non arrivi qualche scardola e te lo tranci!! Secondo voi in un laghetto (cava) con un picco di profondità di 13-14 mt ma pescando a rumba ne abbiamo sui 5-6 come la fareste la pasturazione?? start e mantenimento.. io la svolgo così: 4-5 boccioni per farmi il fondo,se il pesce inizia ad andare in pastura fiondo solo bigattini e mais per tenerlo li altrimenti continuo con pastura costante finchè non arriva qualcosa...viene prima la pasturazione o provare ad alzarsi o a distribuire diversamente la lenza???
la pasturazione pesante all'inizio va bene, ma devi stare attento a come è fatto il fondale, se è sempre a scendere devi pasturare anche 2 mt. prima della cima, altrimenti ti ritrovi tutta la pastura a distanza che non potrai raggiungere con la rube, poi per la fiondata di bigattini è sempre la stessa cosa...corta ...
per la lenza poi, devi valutare volta per volta, se peschi sul fondo, una lenza che ti permetta di arrivarci in fretta per schivare le alborelle se invece peschi a galla , spallinata e spera che le alborelle ti lascino in pace oppure come dici 3 chicchi di mais e anche le scardole sono pesci...![]()
![]()
:wink: :wink: ciao gabri
a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!!
Postato 18 May 2010 - 19:15 PM
a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!!
puoi spiegare un po come peschi a galla con 4 chicchi di mais
partendo dalla misura dell'amo del galleggio ecc ecc
Postato 18 May 2010 - 19:37 PM
a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!!
puoi spiegare un po come peschi a galla con 4 chicchi di mais
partendo dalla misura dell'amo del galleggio ecc ecc
:wink: galleggiante che porti 3 chicchi di mais e se occorre un pallino...per l'amo un 12 mi sembra buono...![]()
![]()
Postato 19 May 2010 - 08:52 AM
a galla 4 chicchi di mais tutta la vita!!! poi quando cala il sole arrivano gli amur a galla e li c'è da ridere!!!
puoi spiegare un po come peschi a galla con 4 chicchi di mais
partendo dalla misura dell'amo del galleggio ecc ecc
:wink: galleggiante che porti 3 chicchi di mais e se occorre un pallino...per l'amo un 12 mi sembra buono...![]()
![]()
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi