Qui mi sento tirato in causa,anche per chè già pescatore di bass a Spinning da quando avevo circa 12 anni, Poi una diecina di anni fà (forse qualcosa di più) ho frequentato un Club per imparare la tecnica della pesca a mosca e subito ho rivolto questa nuova tecnica proprio per insidiare il Boccalone.Al Tempo erano veramente pochi i Moschischi che si dedicavano al Bass quasi esclusivamente forse perchè non vi erano molte riviste specializzate internet ecc.ecc.
Ma ancora Oggi quando pesco a mosca i Bass mi sento dire............."Ma si prendono i Bass con la Mosca?????????"
Si prendono eccome rispondo io..........
Di sicuro gli spot dove poter insidiare i Bass da riva non sono proprio favorevoli alla canna da frusta in quanto come è noto a tutti va insidiato tra la vegetazione Tipo,canneti,ninfeti,algai e tutte le strutture come alberi sommersi o in parte,pontili,strutture di qualsiasi genere ove il nostro Bass possa tendere un agguato al primo malcapitato che passa di là.Ma con un pochino di allenamento nel lancio Roll si ottengono buoni risultati.
Pescando dalla barca o dal Belly Boat di sicuro saremo più facilitati nell'azione di pesca,in quanto si arriverà vicinissimo alla zona cosi detta STRIKE ZONE dove di sicuro avverrà l'abboccata.
Sicuramente a Spinning o Casting sia dalla riva che in barca si è un attimo facilitati proprio nella presentazione delle esche ad esempio quando si deve fare "entrare" letteralmente la nostra esca all'interno di un canneto, basta farla "SKIPPARE"sulla superficie dell'acqua,
E' lo stesso procedimento di lanciare i sassi per farli rimbalzare sullo strato superficiale,e così facendo la nostra esca si infilerà proprio "dentro casa" del nostro amico Bass scatenando di solito attacchi furiosi.
Un vantaggio non da sottovalutare della pesca a mosca al Bass è quello della presentazione di sicuro più silenziosa rispetto allo spinning, ed anche meno invasiva,poi gioca a nostro favore la permanenza in acqua dell'esca, che nel caso di un artificiale di superficie dotato di zampette di gomma ed appendici di piume naturali o fibre sintetiche basterà veramente nulla per "animarle" ed renderle adescanti,in più esistono delle imitazioni ad esempio a me care, di Libellule, grossi coleotteri che sono micidiali lanciati e mantenuti fermi in acqua.
Mi è capitato di pescare in posti molto "battuti" da pescatori a Spinning e di riuscire a prendere dei Bass a mosca che di norma non si riesce ad ingannarli perchè conoscono i vari artifizi, e anche di pescare fianco a fianco con un amico spinningofilo e di fare un numero di catture maggiore,proprio per l'approccio differente in acqua dell'esca.
Per l'attrezzatura da pesca non importa spendere un capitale.Io di solito utilizzo una canna 9 piedi per coda 8,non per fare il tiro alla fune con dei "Mostri" ma perche di solito si utilizzano esche voluminose o che producono molta resistenza in aria quando si lancia.A volte preferisco soprattutto dal Belly una canna 8 piedi e mezzo per coda 6 molto più leggera e divertente da utilizzare,anche con catture piccole.Solitamente si pesca con code galleggianti "DT" o con profili specifici per lanciare grosse esche. Naturalmente la pesca cosi detta "TOP WATER" è la più divertente e spettacolare da effettuare in quanto si vede il Bass che scatena un'esplosione d'acqua quando abbocca.
Ma pescando più in profondità con code affondanti o intermedie ed innescando delle imitazioni di Gambero o Pesciolino
si sentono delle vere e proprie botte sulla coda.
Nulla togliendo allo Spinning credo che pescare i Bass a mosca sia non solo una valida alternativa alla pesca alla Trota in Torrente, ma una vera e propria pesca fine a se stessa in quanto vi sono tecniche specifiche,esche ed un mondo da scoprire.Naturalmente negli Stati Uniti dove il Bass è l'icona della pesca sportiva,il Fly Fishing al Bass è molto praticato,in certi stati per la conformazione delle acque il bass si pesca solo a mosca.
Sperando di trovare sempre più moschisti a pesca di Bass vi saluto e vi invito a provare se non lo avete mai fatto.
"Chissà se un domani non troppo futuro anche da noi il nostro amico verde sarà tutelato come negli States"
Ciao


