Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

BLACK BASS A MOSCA?.......si può !!!


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 07 May 2010 - 16:08 PM

Da tempo mi sento chiedere se il Bass lo si può pescare enche con la tecnica della pesca a mosca oltre che con la tecnica dello Spinning,
Qui mi sento tirato in causa,anche per chè già pescatore di bass a Spinning da quando avevo circa 12 anni, Poi una diecina di anni fà (forse qualcosa di più) ho frequentato un Club per imparare la tecnica della pesca a mosca e subito ho rivolto questa nuova tecnica proprio per insidiare il Boccalone.Al Tempo erano veramente pochi i Moschischi che si dedicavano al Bass quasi esclusivamente forse perchè non vi erano molte riviste specializzate internet ecc.ecc.
Ma ancora Oggi quando pesco a mosca i Bass mi sento dire............."Ma si prendono i Bass con la Mosca?????????"
Si prendono eccome rispondo io..........
Di sicuro gli spot dove poter insidiare i Bass da riva non sono proprio favorevoli alla canna da frusta in quanto come è noto a tutti va insidiato tra la vegetazione Tipo,canneti,ninfeti,algai e tutte le strutture come alberi sommersi o in parte,pontili,strutture di qualsiasi genere ove il nostro Bass possa tendere un agguato al primo malcapitato che passa di là.Ma con un pochino di allenamento nel lancio Roll si ottengono buoni risultati.

Pescando dalla barca o dal Belly Boat di sicuro saremo più facilitati nell'azione di pesca,in quanto si arriverà vicinissimo alla zona cosi detta STRIKE ZONE dove di sicuro avverrà l'abboccata.
Sicuramente a Spinning o Casting sia dalla riva che in barca si è un attimo facilitati proprio nella presentazione delle esche ad esempio quando si deve fare "entrare" letteralmente la nostra esca all'interno di un canneto, basta farla "SKIPPARE"sulla superficie dell'acqua,
E' lo stesso procedimento di lanciare i sassi per farli rimbalzare sullo strato superficiale,e così facendo la nostra esca si infilerà proprio "dentro casa" del nostro amico Bass scatenando di solito attacchi furiosi.
Un vantaggio non da sottovalutare della pesca a mosca al Bass è quello della presentazione di sicuro più silenziosa rispetto allo spinning, ed anche meno invasiva,poi gioca a nostro favore la permanenza in acqua dell'esca, che nel caso di un artificiale di superficie dotato di zampette di gomma ed appendici di piume naturali o fibre sintetiche basterà veramente nulla per "animarle" ed renderle adescanti,in più esistono delle imitazioni ad esempio a me care, di Libellule, grossi coleotteri che sono micidiali lanciati e mantenuti fermi in acqua.
Mi è capitato di pescare in posti molto "battuti" da pescatori a Spinning e di riuscire a prendere dei Bass a mosca che di norma non si riesce ad ingannarli perchè conoscono i vari artifizi, e anche di pescare fianco a fianco con un amico spinningofilo e di fare un numero di catture maggiore,proprio per l'approccio differente in acqua dell'esca.

Per l'attrezzatura da pesca non importa spendere un capitale.Io di solito utilizzo una canna 9 piedi per coda 8,non per fare il tiro alla fune con dei "Mostri" ma perche di solito si utilizzano esche voluminose o che producono molta resistenza in aria quando si lancia.A volte preferisco soprattutto dal Belly una canna 8 piedi e mezzo per coda 6 molto più leggera e divertente da utilizzare,anche con catture piccole.Solitamente si pesca con code galleggianti "DT" o con profili specifici per lanciare grosse esche. Naturalmente la pesca cosi detta "TOP WATER" è la più divertente e spettacolare da effettuare in quanto si vede il Bass che scatena un'esplosione d'acqua quando abbocca.
Ma pescando più in profondità con code affondanti o intermedie ed innescando delle imitazioni di Gambero o Pesciolino
si sentono delle vere e proprie botte sulla coda.
Nulla togliendo allo Spinning credo che pescare i Bass a mosca sia non solo una valida alternativa alla pesca alla Trota in Torrente, ma una vera e propria pesca fine a se stessa in quanto vi sono tecniche specifiche,esche ed un mondo da scoprire.Naturalmente negli Stati Uniti dove il Bass è l'icona della pesca sportiva,il Fly Fishing al Bass è molto praticato,in certi stati per la conformazione delle acque il bass si pesca solo a mosca.
Sperando di trovare sempre più moschisti a pesca di Bass vi saluto e vi invito a provare se non lo avete mai fatto.

"Chissà se un domani non troppo futuro anche da noi il nostro amico verde sarà tutelato come negli States"

Ciao :winken: :winken: :winken:
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 07 May 2010 - 18:52 PM

Bella Li Fede :) merita "l'importante" :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 07 May 2010 - 20:31 PM

Ottimo lavoro Fede!!

:2thumbs:
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#4 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 08 May 2010 - 09:52 AM

Bel post fede!!! :2thumbs: :2thumbs:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 08 May 2010 - 12:06 PM

li ho presi pure io... è tutto dire :D :D
No sponsor, no lies
 

#6 slipknor

slipknor

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 477 Post:
  • Localitàbologna
  • Tecnica: poca
  • Provenienza: bologna

Postato 20 May 2010 - 11:01 AM

ciao federico,
bello e interessante l'articolo.
avresti da dare anche qualche indicazione riguardo al finale da utilizzare? cambia a seconda che si utilizzi un popper o un'esca per pescare "sotto" ?
una brutta giornata di pesca è meglio di una bella giornata di lavoro.

un uomo deve credere in qualcosa. io credo che andrò a pescare...

#7 smallfly

smallfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: roma

Postato 28 July 2010 - 09:38 AM

Salve tutti sono nuovo e vorrei sapere,se possibile,come effettuare un corretto recupero pescando con gli streamers il black bass :D

#8 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 09 August 2010 - 16:36 PM

Ciao e benvenuto........................ :D
Sarebbe bello sapere il giuto recupero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma la verità e che non esiste un recupero standard,spesso i Bass mangiano di reazione appena la nostra esca cade in acqua,altre bisogna stimolarli con qualche strappetto e spesso bisogna recuperare anche veloce,quindi ti consiglio di effettuare vari lanci con recuperi diversi nella stessa zona e se poi non avverti nulla cambia spot e ritenta.................................Ciao
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#9 dadi-oldstyle

dadi-oldstyle

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1158 Post:
  • Localitàcinisello balsamo (mi)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 December 2010 - 20:17 PM

federico meriti tutto il mio rispetto.
David Di Lauro 11-7-1985

#10 danibollo

danibollo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2570 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: mosca e spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 December 2010 - 22:31 PM

federico meriti tutto il mio rispetto.



e a breve pescherai a mosca i black vero??? ;)

#11 smallfly

smallfly

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 25 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: pesca a mosca
  • Provenienza: roma

Postato 10 January 2011 - 21:43 PM

ragazzi vorrei un consiglio riguardo la pesca a mosca al black bass durante l'inverno:quali esche potrei utilizzare? :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

#12 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 11 January 2011 - 10:43 AM

grosse ninfe o streamer affondanti,recuperati mooooolto lentamente sul fondo,però ricordati che pescare a mosca il Bass in inverno non è molto produtttivo...meglio a spinning.
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#13 PescaAlBass

PescaAlBass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona

Postato 11 December 2011 - 14:19 PM

Buongiorno a tutti.sono stato attirato moltissimo da questo post perchè in parte mi riguarda :mrgreen:
Io ho un laghetto in america e ci vado ogni estate per 2 mesi,questa estate mi sono comprato la mia prima canna da mosca e volevo subito provarla nel laghetto.sono stato molto fortunato perche l'acqua si è schiarita nell'ultimo annetto e riuscivo a vedere i gruppi di bass muoversi a predare il povero pesce foraggio o signor persico sole.aumento di taglia e di numero dei bass mi ha fatto venire voglia a prenderci la mano con la pesca a mosca(visto che avevo tanto spazio attorno).dopo quasi una settimana che ho ordinato la mia canna da mosca mi è arrivata e sono andato a prenderla.tutto estasiato andai nel reparto di pesca del supermercato(tutti i supermercati in america hanno un reparto pesca e sport,hobby all'aperto e quindi comprai un simpatico kit da 10 mosche per trota e un paio di mosche le comprai separatamente.per i primi giorni mi esercitavo senza mosca,i giorni a seguire la usai ma anche se non avesse abboccato niente a me importava soltanto della tecnica il pesce non c'è fretta di pescarlo :mrgreen:
verso le 5 di pomeriggio quando il sole iniziava a calare io mi avviavo dalla casa verso il laghetto tirando fuori la mia coda di topo piano piano e cercando di non farmi vedere dai bass che stavano predando.stavo usando delle imitazioni di ragnetti(che se mi spiegate come mettere una foto ve la metto per farvi un'idea e magari aiutarvi a comprare una mosca che sia utile alla pesca del bass)e mi avviavo verso la parte alta circa 20-25 cm dove riuscivo a scrutare 3-4 bass sui 500gr(non mi lamento della loro taglia)e cercavo di mettergli il ragnetto vicino a loro senza spaventarli,iniziavo a lavorarlo lentissimamente,uno strattoncino alla coda di topo tanto da muovere il ragnetto di 1 cm e dare quella sensazione che camminava sull acqua perche ha le zampette e se lo si muove lentamente sembra davvero che sia un ragno d'acqua e aspettavo che il bass lo guardasse,quando era interessato lo muovevo un attimo,lo vedevo avvicinarsi alla mosca e in una frazione di secondo se la portava via.questa è la mia piccola storiella spero di esservi stato d'aiuto e se mi spiegate come mettere le foto ve le metto volentieri.inoltre fanno pure dei popper di 2cm da persico sole che magari potrebbero interessarvi.spero che rispondiate

#14 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 12 December 2011 - 10:30 AM

Ciao,per l'inserimento delle foto trovi l'apposita sezione all'inizio del forum (come utilizzare/come caricare le foto sul forum)
Posta pure le foto che sono curioso.........ciao
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#15 PescaAlBass

PescaAlBass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona

Postato 12 December 2011 - 17:02 PM

Posted Image

Posted Image

#16 guaglio

guaglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Localitàpavia
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: pavia-lombardia

Postato 12 December 2011 - 19:22 PM

colgo l'occasione di chiedere una cosa a casari:i finali utilizzati per il bass potrebbero andare bene per l'aspio o sono troppo grossi?

#17 PescaAlBass

PescaAlBass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: verona

Postato 12 December 2011 - 20:10 PM

io sinceramente uso filo normale da 1,5-2 kg

#18 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 16 December 2011 - 23:10 PM

i miei finali sono tutti personalizzati,per il Bass preferisco rimanere su di un tippet(punta) generoso tipo 0.26/0.30 magari di fluorocarbon, visto che si pesca principalmente in mezzo ad ostacoli come rami,tronchi ecc.ecc.
Per l'Aspio utilizzo una punta dello 0.20 max.
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#19 Pinko Pallino

Pinko Pallino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: Pesca a mosca
  • Provenienza: Corridonia

Postato 28 December 2011 - 22:47 PM

Il black è sempre stato un pesce che ho considerato da spinning...sono stato una volta con amici con belly boat a pescarlo con streammer (cappotto) ma non andavo convinto...non mi entusiasmava come tipo di pesca...dopo aver letto questo topic....ritratto il tutto...mi avete messo una voglia assurda!!!! peccato sia un predatore principalmente estivo!!! vabbè.. aspetterò!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi