Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Torrente Orco


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 fario85

fario85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 23 Post:
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Biella

Postato 06 May 2010 - 10:47 AM

Vorrei sapere che documenti é necessario avere per pescare una giornata nel torrente Orco .
E' F.I.P.S.A.S ?
Inoltre ho sentito che ci vuole un permesso giornaliero di euro 12 ...e dato che trovo che sia un torrente molto bello ,chiedo a voi informazioni (data la mia inesperienza).
Grazie
fario85

#2 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 May 2010 - 11:00 AM

qua gioco "in casa" :)

La fipsas sull'Orco non serve, fatta eccezione per il tratto adibito a riserva turistica in località Fornolosa, sopra Locana. Si può pescare in riserva pagando un giornaliero di cui non ricordo il costo, costa un po' meno per i tesserati fipsas e 5-6 euro in più per i non tesserati.
Non è previsto in no-kill, e il giornaliero da diritto a trattenere 5 capi.

Quasi tutto il resto del torrente è soggetto a d.d.e.p. (diritti demaniali esclusivi di pesca): http://www.provincia.torino.it/ambiente ... ne/ddep_to - i famosi 12 euro di cui parlavi, che però non sono giornalieri, ma annuali (gennaio-dicembre)
In particolare i tratti soggetti a ddep sono i seguenti:

tratto compreso tra la diga del bacino di Ceresole ed il confine inferiore del Comune di Locana
tratto scorrente nel Comune di Sparone
tratto scorrente nel Comune di Pont C.se
tratto scorrente dal Comune di Cuorgnè al Comune di Salassa compresi
tratto scorrente nei Comuni di Rivarolo e Feletto
tratto scorrente nei Comuni di Bosconero e San Benigno


Tutto il resto (molto poco a dire il vero) è libero, ossia basta la sola governativa.

Da Rivarolo in su si tratta di acque di particolare pregio, per cui vigono i regolamenti specifici sia a livello di attrezzature che di catture: guarda qui http://www.provincia.torino.it/ambiente ... emecum.pdf in particolare a pagina 23

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi