PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 02 May 2010 - 09:50 AM
Postato 02 May 2010 - 14:16 PM
ciao ragazzi, ho messo in pratica i vostri consigli, ho fatto una montatura leggerissimae e le differenze si sono viste.
ho avuto un sacco di tocche sul galleggiante, all'inizio ocn il mais, ferravo e non riuscivo a tirare su nulla.
ho messo la farina come esca perchè pensavo che fossero breme a rompere e anche qui ho avuto diverse tucche appena l'esca si è posata sul fondo.
il galleggiante va giu, vedo il filo andare verso fuori ferro ma un cavolo.
tutto il giorno così, avrò avuto una ventina di tiri ma sull'amo mai niente, ho provato ad aspettare di più, aspettare meno, ferrare al volo con la canna in mano.
cosa posso fare per migliorare la situazione??
pescavo con un galleggiante da 1gr (lo 0.70 l'ho rotto spostandolo sul filo) piombato al massimo con i piombini distribuiti.
girella.
ho provato con finali da 40cm e ami del 12,10,8 gialli della gamakatsu.
Postato 03 May 2010 - 17:40 PM
Postato 03 May 2010 - 19:21 PM
ok provo a fare così e sabato vediamo come va.
Postato 03 May 2010 - 20:08 PM
Postato 03 May 2010 - 20:41 PM
e dove hai pescato,lago fiume carpodromo :? :? potrebbero esser anche pesciolini che romponociao ragazzi, ho messo in pratica i vostri consigli, ho fatto una montatura leggerissimae e le differenze si sono viste.
ho avuto un sacco di tocche sul galleggiante, all'inizio ocn il mais, ferravo e non riuscivo a tirare su nulla.
ho messo la farina come esca perchè pensavo che fossero breme a rompere e anche qui ho avuto diverse tucche appena l'esca si è posata sul fondo.
il galleggiante va giu, vedo il filo andare verso fuori ferro ma un cavolo.
tutto il giorno così, avrò avuto una ventina di tiri ma sull'amo mai niente, ho provato ad aspettare di più, aspettare meno, ferrare al volo con la canna in mano.
cosa posso fare per migliorare la situazione??
pescavo con un galleggiante da 1gr (lo 0.70 l'ho rotto spostandolo sul filo) piombato al massimo con i piombini distribuiti.
girella.
ho provato con finali da 40cm e ami del 12,10,8 gialli della gamakatsu.
Postato 03 May 2010 - 21:10 PM
e dove hai pescato,lago fiume carpodromo :? :? potrebbero esser anche pesciolini che romponociao ragazzi, ho messo in pratica i vostri consigli, ho fatto una montatura leggerissimae e le differenze si sono viste.
ho avuto un sacco di tocche sul galleggiante, all'inizio ocn il mais, ferravo e non riuscivo a tirare su nulla.
ho messo la farina come esca perchè pensavo che fossero breme a rompere e anche qui ho avuto diverse tucche appena l'esca si è posata sul fondo.
il galleggiante va giu, vedo il filo andare verso fuori ferro ma un cavolo.
tutto il giorno così, avrò avuto una ventina di tiri ma sull'amo mai niente, ho provato ad aspettare di più, aspettare meno, ferrare al volo con la canna in mano.
cosa posso fare per migliorare la situazione??
pescavo con un galleggiante da 1gr (lo 0.70 l'ho rotto spostandolo sul filo) piombato al massimo con i piombini distribuiti.
girella.
ho provato con finali da 40cm e ami del 12,10,8 gialli della gamakatsu.
Postato 03 May 2010 - 21:46 PM
Postato 04 May 2010 - 06:14 AM
Postato 04 May 2010 - 14:59 PM
Postato 04 May 2010 - 17:42 PM
usavo un amo del 12 con innescato il mais.
non uso il bigattino perchè li è pieno di gardon breme e scardole che rompono, con il mais invece danno meno fastidio.
in quel lago ci sono molte specie, bass, luccio, siluri, carpe, breme, scardole, gardon...
come innesco metto 3 o 4 chicchi, lungo il filo, uno sul nodo dell'amo e uno invece infilato dalla testa (la parte gialla più dura) per la parte più lunga del chicco con la punta ad uscire.
in questo periodo in quel lago per certo le carpe stanno sul fondo, io sono all'inizio, ma altri che vanno solo a carpe ci stanno andando ancora sul fondo quindi a mezz'acqua non mi sono messo nemmeno a provare.
per quanto riguarda le codate non penso poichè il galleggiante non aveva solo un sussulto e poi tornava su, c'era proprio un tiro abbastanza deciso e il galleggiante tornava su dopo un pò, oppure andava giu il filo si spostava verso il centro del lago, ferrata....e il nulla.
Postato 04 May 2010 - 17:57 PM
Postato 04 May 2010 - 19:12 PM
dimenticavo una cosa, sapendo che ci sono anche i pesci rompiscatole ho usato anche della farina per carpe come innesco anche su un amo dell'8 mi è venuto in mente mo.
Postato 04 May 2010 - 19:51 PM
Postato 06 May 2010 - 16:34 PM
Postato 06 May 2010 - 18:40 PM
Postato 06 May 2010 - 19:04 PM
Postato 06 May 2010 - 19:15 PM
Postato 25 September 2010 - 09:10 AM
Postato 06 March 2011 - 19:56 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi