Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

carpe che partono e non rimangono attaccate


  • Please log in to reply
19 risposte a questo topic

#1 maxpayne

maxpayne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 02 May 2010 - 09:50 AM

ciao ragazzi, ho messo in pratica i vostri consigli, ho fatto una montatura leggerissimae e le differenze si sono viste.
ho avuto un sacco di tocche sul galleggiante, all'inizio ocn il mais, ferravo e non riuscivo a tirare su nulla.
ho messo la farina come esca perchè pensavo che fossero breme a rompere e anche qui ho avuto diverse tucche appena l'esca si è posata sul fondo.
il galleggiante va giu, vedo il filo andare verso fuori ferro ma un cavolo.
tutto il giorno così, avrò avuto una ventina di tiri ma sull'amo mai niente, ho provato ad aspettare di più, aspettare meno, ferrare al volo con la canna in mano.
cosa posso fare per migliorare la situazione??

pescavo con un galleggiante da 1gr (lo 0.70 l'ho rotto spostandolo sul filo) piombato al massimo con i piombini distribuiti.
girella.
ho provato con finali da 40cm e ami del 12,10,8 gialli della gamakatsu.

#2 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 02 May 2010 - 14:16 PM

ciao ragazzi, ho messo in pratica i vostri consigli, ho fatto una montatura leggerissimae e le differenze si sono viste.
ho avuto un sacco di tocche sul galleggiante, all'inizio ocn il mais, ferravo e non riuscivo a tirare su nulla.
ho messo la farina come esca perchè pensavo che fossero breme a rompere e anche qui ho avuto diverse tucche appena l'esca si è posata sul fondo.
il galleggiante va giu, vedo il filo andare verso fuori ferro ma un cavolo.
tutto il giorno così, avrò avuto una ventina di tiri ma sull'amo mai niente, ho provato ad aspettare di più, aspettare meno, ferrare al volo con la canna in mano.
cosa posso fare per migliorare la situazione??

pescavo con un galleggiante da 1gr (lo 0.70 l'ho rotto spostandolo sul filo) piombato al massimo con i piombini distribuiti.
girella.
ho provato con finali da 40cm e ami del 12,10,8 gialli della gamakatsu.


con che canna peschi? e dove le vai a cercare le carpe se fai la rattopesca
prova ad accorciare il terminale diciamo 20 25 cm oppure diretto è meglio in questo periodo
galleggio se non devi uscire che peschi sotto la punta della canna diciamo 0,30 0,50 sono meglio
piombatura prova cosi pallino del 10 a 20 25 dall'amo 10cm sopra altro pallino altri 10 cm il bulk
questa è una lenza standar per la pesca in carpodromo
se peschi col mais prava a pescare a sfiorare il fondo o appoggiato 2 cm se no rischi di rampinarle tutte

visto che non sei riuscito a prenderne manco una è probabile che fossero piu alte ma li il discorso cambia un pochino
prova cosi che qualcosa prendi sicuramente
ciao alen

#3 maxpayne

maxpayne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 03 May 2010 - 17:40 PM

ok provo a fare così e sabato vediamo come va.

#4 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 03 May 2010 - 19:21 PM

ok provo a fare così e sabato vediamo come va.


che canna usi?
spiegaci un po la tua pesca e saremo anche piu precisi!!
ciao alen

#5 maxpayne

maxpayne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 03 May 2010 - 20:08 PM

uso una canna da surf che uso per andare a storioni, uso quella giusto perchè ce l'ho.
ho su un galleggiantino da un grammo piombato da colpo praticamente con amo carpa giallo dell'8.
ho su un buon finale del 20 che regge una decina di kg e dei bei pesci grossi ne ho presi.
il lancio è molto corto al lego li girano sotto riva praticamente già a 3 metri di distanza ho tre metri di fondo.

#6 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 03 May 2010 - 20:41 PM

ciao ragazzi, ho messo in pratica i vostri consigli, ho fatto una montatura leggerissimae e le differenze si sono viste.
ho avuto un sacco di tocche sul galleggiante, all'inizio ocn il mais, ferravo e non riuscivo a tirare su nulla.
ho messo la farina come esca perchè pensavo che fossero breme a rompere e anche qui ho avuto diverse tucche appena l'esca si è posata sul fondo.
il galleggiante va giu, vedo il filo andare verso fuori ferro ma un cavolo.
tutto il giorno così, avrò avuto una ventina di tiri ma sull'amo mai niente, ho provato ad aspettare di più, aspettare meno, ferrare al volo con la canna in mano.
cosa posso fare per migliorare la situazione??

pescavo con un galleggiante da 1gr (lo 0.70 l'ho rotto spostandolo sul filo) piombato al massimo con i piombini distribuiti.
girella.
ho provato con finali da 40cm e ami del 12,10,8 gialli della gamakatsu.

e dove hai pescato,lago fiume carpodromo :? :? potrebbero esser anche pesciolini che rompono
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#7 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 03 May 2010 - 21:10 PM

ciao ragazzi, ho messo in pratica i vostri consigli, ho fatto una montatura leggerissimae e le differenze si sono viste.
ho avuto un sacco di tocche sul galleggiante, all'inizio ocn il mais, ferravo e non riuscivo a tirare su nulla.
ho messo la farina come esca perchè pensavo che fossero breme a rompere e anche qui ho avuto diverse tucche appena l'esca si è posata sul fondo.
il galleggiante va giu, vedo il filo andare verso fuori ferro ma un cavolo.
tutto il giorno così, avrò avuto una ventina di tiri ma sull'amo mai niente, ho provato ad aspettare di più, aspettare meno, ferrare al volo con la canna in mano.
cosa posso fare per migliorare la situazione??

pescavo con un galleggiante da 1gr (lo 0.70 l'ho rotto spostandolo sul filo) piombato al massimo con i piombini distribuiti.
girella.
ho provato con finali da 40cm e ami del 12,10,8 gialli della gamakatsu.

e dove hai pescato,lago fiume carpodromo :? :? potrebbero esser anche pesciolini che rompono


sezione carpa laghetto penso che abbia pescato in carpodromo!!
ciao alen

#8 vitellozzo81

vitellozzo81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • Localitàcasale monferrato
  • Tecnica: carpfishing
  • Provenienza: casale monferrato

Postato 03 May 2010 - 21:46 PM

dove peschi ci sono carassi mica perche ha me facevano inppazzire
potrebbe dipendere anche da come inneschi

#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 04 May 2010 - 06:14 AM

Comincia prvando ami più piccoli 16-18 con bigattino innestato di traverso, per capire le starate da chi sono provocate.

Perchè potrebbe anche essere che stai cercando il pesce sul fondo ed invece è a mezz'acqua , allora quello che vedi non sono abboccate ma codate sul filo.
saluti

The Legend

#10 maxpayne

maxpayne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 04 May 2010 - 14:59 PM

usavo un amo del 12 con innescato il mais.
non uso il bigattino perchè li è pieno di gardon breme e scardole che rompono, con il mais invece danno meno fastidio.
in quel lago ci sono molte specie, bass, luccio, siluri, carpe, breme, scardole, gardon...
come innesco metto 3 o 4 chicchi, lungo il filo, uno sul nodo dell'amo e uno invece infilato dalla testa (la parte gialla più dura) per la parte più lunga del chicco con la punta ad uscire.
in questo periodo in quel lago per certo le carpe stanno sul fondo, io sono all'inizio, ma altri che vanno solo a carpe ci stanno andando ancora sul fondo quindi a mezz'acqua non mi sono messo nemmeno a provare.
per quanto riguarda le codate non penso poichè il galleggiante non aveva solo un sussulto e poi tornava su, c'era proprio un tiro abbastanza deciso e il galleggiante tornava su dopo un pò, oppure andava giu il filo si spostava verso il centro del lago, ferrata....e il nulla.

#11 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 04 May 2010 - 17:42 PM

usavo un amo del 12 con innescato il mais.
non uso il bigattino perchè li è pieno di gardon breme e scardole che rompono, con il mais invece danno meno fastidio.
in quel lago ci sono molte specie, bass, luccio, siluri, carpe, breme, scardole, gardon...
come innesco metto 3 o 4 chicchi, lungo il filo, uno sul nodo dell'amo e uno invece infilato dalla testa (la parte gialla più dura) per la parte più lunga del chicco con la punta ad uscire.
in questo periodo in quel lago per certo le carpe stanno sul fondo, io sono all'inizio, ma altri che vanno solo a carpe ci stanno andando ancora sul fondo quindi a mezz'acqua non mi sono messo nemmeno a provare.
per quanto riguarda le codate non penso poichè il galleggiante non aveva solo un sussulto e poi tornava su, c'era proprio un tiro abbastanza deciso e il galleggiante tornava su dopo un pò, oppure andava giu il filo si spostava verso il centro del lago, ferrata....e il nulla.


prova a innescare solo un chicco o 2 non di piu
sull'amo del 12 ne basta anche uno
e pesca a sfiorare
ciao alen

#12 maxpayne

maxpayne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 04 May 2010 - 17:57 PM

dimenticavo una cosa, sapendo che ci sono anche i pesci rompiscatole ho usato anche della farina per carpe come innesco anche su un amo dell'8 mi è venuto in mente mo.

#13 alen81

alen81

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 774 Post:
  • Localitàcrema
  • Tecnica: ruba bolognese fissa
  • Provenienza: crema

Postato 04 May 2010 - 19:12 PM

dimenticavo una cosa, sapendo che ci sono anche i pesci rompiscatole ho usato anche della farina per carpe come innesco anche su un amo dell'8 mi è venuto in mente mo.


e i risultati quali sono stati?
ciao alen

#14 maxpayne

maxpayne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 04 May 2010 - 19:51 PM

comportamento identico.

#15 MaTtEli

MaTtEli

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Livorno

Postato 06 May 2010 - 16:34 PM

una domanda:hai mica fatto caso se le abboccate avvenivano su per giù nello stesso arco o di tempo, o tra un lancio e un altro le abboccate avevano delle differenze di tempo notevoli?
pesca,pesca pesca e ancora pesca! :)

#16 maxpayne

maxpayne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 06 May 2010 - 18:40 PM

stesso arco di tempo, praticamente appena entravo in pesca sto galleggiante sussultava.
questa cosa è andata avanti per metà mattinata e nel primo pomeriggio, mi hanno tenuto sempre li li ecco.

#17 Piombo11

Piombo11

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • Tecnica: striscio
  • Provenienza: gualdo tadino

Postato 06 May 2010 - 19:04 PM

la stessa cosa capitava ad un mio amico lui ha risolto il problema tenedo abbastanza alta la canna con il filo teso appena andava giù senza aspettare,ferrava oppure come già detto prova con ami piu piccoli con un solo chicco :wink:
Una pescata al giorno togle il medico di torno

#18 maxpayne

maxpayne

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 111 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: milano

Postato 06 May 2010 - 19:15 PM

ok provo tutti e due i modi, amo piccolo e canna in piedi.

#19 murahellas

murahellas

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 24 Post:
  • Localitàbassa veronese
  • Tecnica: fondo e dipende
  • Provenienza: gazzo veronese

Postato 25 September 2010 - 09:10 AM

se ti portava via il galleggiante magari lo spostava di posizione, e in canna alla ferrata sentivi o pochissima o nulla di resistenza, è un comportamento classico del gambero killer....quello rosso... se in un carpodromo ci sono i gamberi, romperanno le scatole... e si provano a fregare l'esca ogni volta... per me son quelli!

#20 ducamirco

ducamirco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: all inglese
  • Provenienza: vicenza padova

Postato 06 March 2011 - 19:56 PM

ciao mi e capitaa l i dentica situazione con crisi di nervi per cio che accadeva,alla fine erano gamberi killer,sicuro che non siano loro a darti le ferrate,? per provarlo lega un batuffolo fatto con una calza di nylon (quelle da donna per intenderci) se sono loro rimangono impigliati e almeno ti togli il dubbio,ciao


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi