Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna morbida


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Pescatore.Zero

Pescatore.Zero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Como

Postato 01 May 2010 - 22:00 PM

per cosa si intende con "canna morbida"?

#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 01 May 2010 - 22:26 PM

Dovrebbe trattarsi di canna "ad azione parabolica"... quindi una di quelle che, sotto trazione, si piega completamente, essendo molto flessibile :wink:

#3 Pescatore.Zero

Pescatore.Zero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Como

Postato 03 May 2010 - 11:05 AM

grazie... sono gradite anche altre risposte :D

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 May 2010 - 11:09 AM

Dovrebbe trattarsi di canna "ad azione parabolica"... quindi una di quelle che, sotto trazione, si piega completamente, essendo molto flessibile :wink:


quoto al 100% max...non saprei cosa aggiungere..almeno il senso dell'aggettivo "morbida" per me è questo! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 03 May 2010 - 11:15 AM

prova a leggere qua, potrebbe chiarirti molte idee: viewtopic.php?f=120&t=5169
è un articolo sulle canne da spinning, ma molti parametri possono essere applicati anche ad altre tipologie di canne da pesca.

stando a questo articolo, io tradurrei "morbida" così: canna ad azione parabolica, non rapida (ossia che impiega parecchio tempo a tornare in quiete dopo una sollecitazione).

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#6 Pescatore.Zero

Pescatore.Zero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Como

Postato 03 May 2010 - 11:22 AM

grazie A TUTTI :)

#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 03 May 2010 - 12:14 PM

aggiungo he non sempre canna morbida vuol dire canna sensibile! questo discorso vale per la trota lago, non per lo spinning secondo me...la canna rigida trasmette ogni sollecitazione alla mano del pescatore, mentre nella canna morbida queste sollecitazioni vengono assorbite dalla canna stessa
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 03 May 2010 - 12:18 PM

io ne faccio unicamente un discorso di "flessibilità"..solitamente, nelle canne molto flessibili, questa peculiarità interessa tutta la canna..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 Pescatore.Zero

Pescatore.Zero

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Como

Postato 03 May 2010 - 20:05 PM

grazie di nuovo. ho fatto questa domanda perché intendevo acquistare un trecciato e sul forum ho letto che è consigliabile una canna "morbida"

#10 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 04 May 2010 - 10:09 AM

grazie di nuovo. ho fatto questa domanda perché intendevo acquistare un trecciato e sul forum ho letto che è consigliabile una canna "morbida"


:? :? :? :? :? forse per aiutarti nel lancio?? :? :?

chi usa il trecciato, oltre che un elevato carico di rottura, cerca un filo che non abbia elasticita e quindi trasmetta ongi vibrazione dell'esca al pescatore, che cosi sa' come lavora il suo artificiale...inoltre il trecciato aiuta nella ferrata, proprio per la sua elasticita assente (anzi, praticamente consente un autoferrata)....ma una canna morbida secondo me, azzererebbe tutti questi vantaggi! :?
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#11 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 04 May 2010 - 10:29 AM

Al contrario, in molte situazioni la somma canna "rigida" + trecciato può essere controproducente. A trote ad esempio, ma anche a bass con la gomma, rischieresti di anticipare talmente la ferrata rischiando di togliere letteralmente l'artificiale dalla bocca del pesce. Anche nel combattimento con grossi esemplari la riserva di elasticità garantita dal nylon può essere utile, se si sta usando una canna "paletto". O può aiutare usare una canna "morbida" con il trecciato.
Ovviamente non è una regola, ma come sempre ci sono casi e casi, e a volte combinare insieme reattività ed elasticità può essere la scelta giusta.

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#12 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 04 May 2010 - 10:40 AM

io invece a trote, preferisco una reazione piu fast possibile tra canna e filo! l'attacco della trota è fulmineo e nel 99% dei casi di rotanti o minnow è un solo attacco, quindi devo avere tutta la potenza possibile, nel modo piu rattivo possibile! mentre a bass (a parte che è sconsigliato il trecciato, il top è il fluorocarbon), una canna morbida praticamente compromette tutte le tecniche tranne quelle con ami scoperti (wacky, minnow rotanti ecc..) perche spesso la canna deve avere la potenza per far fuoriuscire l'amo dall'esca e poi anche bucare la bocca del bass...e spesso cio fra ostaoli, erbe, alghe o anche a vari metri di profondita! :)

detto cio io non uso il treccato ne a bass che a trote :lol: e soprattutto c'è il gusto personale del pescator a dettare la scelta! :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#13 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 May 2010 - 01:38 AM

quotone a linuz, essendo abituato col nylon ho rotto la bocca a dei pess e li ho persi usando la treccia proprio per questo



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi