Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio canna spinning medium-light


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 19 April 2010 - 12:13 PM

Ciao a tutti.

Visto che dovrei acquistare una nuova canna da spinning medium-light sui 50 euro ho cercato e ho trovato questa cannetta della Alcedo.....che ne dite?
...e per quanto riguarda il manico in EVA?

Pride Spin II

Descrizione:

Migliorare una canna di grandissimo successo come la Pride Spin non è stato facile.
Ora siamo orgogliosi di offrire agli appassionati la PRIDE SPIN II, un vero gioiello di passione tecnologia.
Migliorato il fusto, grazie all' adozione di carbonio alto modulo con fibre ancora più lunghe, migliorato il porta mullinello, con il nuovo sistema "screw down" e l' impugnatura in EVA espansa, migliorati gli anelli, con l' adozione degli straordinari SEA GUIDE in SIC e telaio al titanio, ed una distribuzione più ravvicinata, per lanci ancora più lunghi e precisi.
Straordinario rapporto qualità/prezzo.
Anelli originali SEA GUIDE in SIC e telaio al titanio, con uno speciale profilo ed una freguenza di distribuzione ottimizzati per la pesca a spinning.

PESO 180 gr 2.70 mt 10-50 gr

Gli anelli dalla descrizione sembrano appositi per il mare, essendo in sic sono adatti al trecciato anche se non è specificato?
Poi gli anelli sono in titanio e quindi migliori dell' acciaio inox.


O la Cherrywood II 2.70 mt 9-28 gr ?

Sennò accetto qualsiasi consiglio :wink:
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#2 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 19 April 2010 - 13:41 PM

Ti consiglio l' Alcedo se non altro per la maggiore potenza, ma non soffermiamoci troppo su particolari come lega dell' anellatura o pietra, la ruggine la eviti con una risciacquata in acqua dolce e successiva asciugatura (io ci metto anche una spruzzatina di WD40) per la resistenza degli anelli io pesco in mare da una vita uso sempre il trecciato e non ho mai inciso nessun anello nemmeno il più scadente, naturalmente il giorno che cercherò di pescare i G T mi doterò di atrezzatura adeguata ma per la spigola e i suoi coinquilini mediterranei l' atrezzatura che ho basta e avanza :wink:
Ex moderatore molto poco moderato

#3 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 19 April 2010 - 14:39 PM

Infatti....per questo non ho intenzione di spendere cifre esagerate.
Scusa marco ma con potenza intendi il casting?

Comunque non penso di usare artificiali di peso superiore ai 20-25 gr

Ho visto la TECHNOCRAFT SEA BASS 2.73mt 10-32 gr della Milo....può andare?

Ma tu che attrezzatura hai?

E che mi consigli?
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!

#4 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 19 April 2010 - 17:06 PM

Infatti....per questo non ho intenzione di spendere cifre esagerate.
Scusa marco ma con potenza intendi il casting?

Ma tu che attrezzatura hai?


Intendo potenza nel fusto che spesso, ma non sempre, si può accostare al casting riguardo alla mia atrezzatura da spinning se la vedi ti vien da ridere, qui puoi vedere la mia 270 in azione al raduno POK di Aquapartita
http://www.pescabox.info/imghost/images ... C12552.jpg
si tratta di un combo Decathlon che ho pagato 35 € e che mi segue da diversi anni per la pesca della spigola e specie simili senza mai darmi nessun tipo di problema, per pesche più impegnative ho una Sarfix Siluro spin di 3 metri con casting 60/120 gr anche questa è una canna vecchiotta ma che regge tranquillamente il lancio di jig e ondulanti attorno ai 100 gr
Ex moderatore molto poco moderato

#5 Atropos

Atropos

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 213 Post:
  • LocalitàCampi Bisenzio
  • Tecnica: Carpfishing,Paf,Bolo
  • Provenienza: Firenze

Postato 15 September 2010 - 07:14 AM

...rispolvero questo post visto che non ho ancora acquistato questa canna :wink:

insomma nessun consiglio a parte le canne della geologic?

io sinceramente non riesco a capire bene il tipo di canna che dovrei prendere:
perchè una cosa è il casting e una cosa è la potenza

però se io lancio artificiali da 10-20 gr e quindi prendo una canna con questo casting mi ritrovo una cannetta da trotelle e cavedanelli, mollacciona e che si piega ad u in mare....però se prendo una canna più tosta come li lancio questi 10-20gr?

Canne che ho visto sono:.......tutte intorno ai 2.70 mt

Berkley Skeletor one serie 2
Mitchelll privilege 2 sea-spin
Capture Black power


Consigliatemi un pò!

Ciao :wink:
........maremma buaiola m' ha rott' i filo!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi