PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 17 April 2010 - 08:31 AM
Postato 17 April 2010 - 08:38 AM
Postato 17 April 2010 - 09:17 AM
prima di darti dei consigli vorrei fare qualche osservazione sulla paratura che hai descritto, visto il peso totale sulla lenza io ti suggerirei di mettere in bobina un filo da 0,20 lo 0,16 è molto al limite e non ti permette di lanciare con la dovuta forza, anche la lunghezza del terminale mi sembra eccessiva quando peschi col pasturatore sospeso è meglio avere il terminale più corto, io lo terrei da un metro al metro e venti, per quello che riguarda la piombatura è meglio averla sulla madre ma prima di metterla prova a vedere come si comporta il tutto con il pasturatore carico di bigattini perchè anche la pastura ha un peso solo dopo aver fatto questa prova se vedi che sei molto scarico aggiungi la piombatura che ti servetengo a precisare la mia montatura parteno dalla lenza madre del diam. 0,16, stopper seta, micro perlina, galleggiante 18 gr. balsa scorrevole, piombetto ferma galleggiante, antitangle + pasturatore gr.15, pallina paracolpi, n°2 pallettoni gr.1 e microgirella, alla fine finale dello o,127 di mt.2 ed amo del n°16 maver katana. La domanda era se i due pallettoni vanno messi nel pasturatore oppure possono stare sulla lenza madre?
ciao a tutti
Postato 17 April 2010 - 11:01 AM
Postato 18 April 2010 - 19:09 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi