Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Montatura per l'Inglese


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 Dado_96

Dado_96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Toscana

Postato 14 April 2010 - 18:30 PM

Ciao .. avrei bisogno delle dritte su come fare una buona montatura all'inglese per carpe sopra i 5kg .. vorrei pescare in un lago adibito a pesca sportiva .. dove ho visto molte persone ke usavano questa tecnica con buoni risultati !! Ho una canna della Colmic ( modello system )!! Spiagatemi in tutti i particolari una buona montaturta all'Inglese..e ditemi anche come legare il finale perchè purtroppo non ne sono capace :( Rispondete Presto Ciaooo :)

#2 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 14 April 2010 - 18:44 PM

Non cè una montatura specifica per carpe oltre i 5 kg... serve solo il fattore © e qualche accortezza sull'esca...Prova col cerca qualche montatura cè!!!Vedi quà :arrow: viewtopic.php?f=51&t=33994&hilit=+inglese :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#3 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 14 April 2010 - 19:12 PM

Ciao .. avrei bisogno delle dritte su come fare una buona montatura all'inglese per carpe sopra i 5kg .. vorrei pescare in un lago adibito a pesca sportiva .. dove ho visto molte persone ke usavano questa tecnica con buoni risultati !! Ho una canna della Colmic ( modello system )!! Spiagatemi in tutti i particolari una buona montaturta all'Inglese..e ditemi anche come legare il finale perchè purtroppo non ne sono capace :( Rispondete Presto Ciaooo :)


:) il lenza pochi piombi e ben distribuiti...per il terminale visto che i pesci dovrebbero da come dici essere sui 5 kg. non farlo ma vai diretto con la lenza madre...poi se hai già visto pescare all'inglese, perchè non hai rubato con gli occhi come loro fanno la lenza??? :wink: :wink: :wink: ciao gabri

#4 Dado_96

Dado_96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Toscana

Postato 14 April 2010 - 21:49 PM

Gabribabi scusa ma ho capito poco :D io volevo solamente dritte su la montatura .. se puoi rispondimi dicendomi come fare la montatura passo x passo mi raccomando :lol: Ciaooo

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 15 April 2010 - 16:56 PM

Gabribabi scusa ma ho capito poco :D io volevo solamente dritte su la montatura .. se puoi rispondimi dicendomi come fare la montatura passo x passo mi raccomando :lol: Ciaooo


:D ....passare il filo su tutti gli anellini della canna inglese.. :lol: :lol: poi sul filo( per galleggiante scorrevole) inserisci una perlina di quelle che giocano le bambine per fare le collanine, infila il galleggiante dalla girellina oppure dall'anellino dell'estremità inferiore, lega una girellina alla lenza madre..che ti servirà poi per fissare il terminale, dalla girella misura circa 2 mt porta il galleggiante a quella distanza e sotto metterai due pallini della misura 1 poi gli altri pallini che servono per tarare il galleggiante li aggiungi distribuiti sulla lenza fino alla girella....
ora ti troverai : la perlina,il galleggiante e due piombi, a questo punto devi fare lo stopper sopra la perlina che ti servirà come fermo per il galleggiante se la profondità in qui vuoi pescare è superiore alla lunghezza della tua lenza....
penso di averti incasinato la vita, ma è più semplice di quello che immagini...ciao e buon lavoro ..gabri.. :wink: :wink:

#6 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 15 April 2010 - 17:13 PM

Se non sei capace di fare lo stopper e hai quelli già fatti... prima di fare cio che ti è stato spiegato da gabribabi...Mettilo sulla lenza madre poi la perlina...e il resto della montatura!! :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#7 Dado_96

Dado_96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 90 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Toscana

Postato 20 April 2010 - 21:48 PM

Ciao .. montatura fatta .. ma per lanciare ?? l'abboccata?? l'esca?? DRITTE GRAZIE ;)

#8 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 30 April 2010 - 12:28 PM

quando hai lanciato prima che il galleggiante tocchi l' acqua stoppa la fuoriuscita di filo in modo che i piombi si spostino in avanti...per quanto riguarda l' abboccata dipende da cosa peschi e dove peschi e come peschi...per l' esca puoi variare dal bigatto al mais all orsetto al lombrico ecc...
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi