Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Indicazioni per la prima gara


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 discovery

discovery

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàFrosinone
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Frosinone

Postato 08 April 2010 - 21:17 PM

Salve a tutti tra una setimana affronterò la mia prima gara di trota lago, niente di complicato ma una gara amatoriale 4turni, con 4spostamenti e una pausa centrale; credo che sia il giusto modo per avvicinarmi all'agonismo..... ancora non slamo neanche sempre con il dito!
cmq partendo da lenza madre jtm focus 0,17 e gorilla verde 0,18 per le bombarde; finali jtm spectrum 0,20 e 0,16; finale ricerca jtm expert 0,12; ami gamakatsu 2GP 6/8/10.....

Mi chiedevo come montare le canne che ho a disposizione:
--maver 1-5gr.; team daiwa italy 2-6gr.; tubertini nova 3-8gr.; trabucco iridium power 8-12gr.; verbanese soffritti vecchio modello di cui non conosco l'azione credo tra la daiwa e la tubertini.
--potrei aggiungere in sicurezza una trabucco commerciale 1-5gr. e una da bombarda fino a 30gr.

Purtroppo non sono riuscito a procurarmi di meglio, mi dovrò accontentare per ora.... :D
Si accettano consigli, sono un pò confuso tra (piombini, vetrini, sonar, ballerine, galleggianti, bombarde ).... :?

Il lago è circolare circa 4 mt. di acqua

#2 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 April 2010 - 21:48 PM

Ciao discovery..io ti proporrei:

- la tubertini nova come canna da partenza...piombino da 3,5 g slim o 4g superslim (preferibile, un pelino più lento)
- la team daiwa italy con piombino da 3 g superslim
- la maver 1-5 con piombino da 2g superslim (preferibile) o sonar da 3g (un pelo più lenta)
- trabucco iridium con una bombarda 6-8g G.2
- verbanese con vetrino da 3g (casting???)
- trabucco commerciale con Maracas 5-6g oppure galleggiante 4-5g con sonar da 2g + stopper...

magari sull'altra canna (non è per niente adatta) puoi mettere una bombarda 8g G.4

per fare bene le montature leggi qui: viewtopic.php?f=47&t=31478

Domande?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#3 magic trout

magic trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: roma

Postato 08 April 2010 - 22:05 PM

per curiosità che lago è?

#4 discovery

discovery

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàFrosinone
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Frosinone

Postato 08 April 2010 - 22:23 PM

grazie delle indicazioni..... il casting della verbanese non lo conosco e sulla canna non c'è, però è un pò più morbida della tubertini, nel lago in questione pesco bene con i vetrini n°5 a volte 6, anche se prediligo la pesca con il piombino più veloce, credi che in gara la situazione sia diversa? quindi dovrei affidarmi ai superslim?
per il galleggiante che tipo? la ballerina potrebbe andare?
cosa ne pensi del resto dell'attrezzatura può andare tutto bene?

grazie ancora

#5 discovery

discovery

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàFrosinone
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Frosinone

Postato 08 April 2010 - 22:30 PM

per curiosità che lago è?


A.S.D. Lago La Sorgente a Roccasecca (LT)

#6 magic trout

magic trout

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 92 Post:
  • Tecnica: pesca alla trota
  • Provenienza: roma

Postato 08 April 2010 - 23:25 PM

immaginavo che era quello... ho una gara sabato lì. poi ti faccio sapere come le trovo le trote. :wink:

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 09 April 2010 - 13:13 PM

per il galleggiante sicuramente ballerina...per il vetrino io ho messo 3g perchè IO lo uso da ricerca "veloce"...per i laghetti va benone, ma se tu peschi bene con 5-6g forse montare un 4g è ancora meglio..se vuoi passare al livello superiore di velocità sostituisci la parola superslim con slim..ma le grammature non le toccare...in partenza al limite usi il 3,5 (slim)... come attrezzatura ci puoi stare...ci vorrebbe un'altra canna da vetrino....ma te la puoi giocare bene...peccato per la canna da bombardone..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 09 April 2010 - 18:07 PM

:moved:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#9 discovery

discovery

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàFrosinone
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Frosinone

Postato 09 April 2010 - 20:19 PM

immaginavo che era quello... ho una gara sabato lì. poi ti faccio sapere come le trovo le trote. :wink:


Se mi fai sapere, mi daresti una grande mano....... io sono proprio all'inizio, si pesco da un bel pò in lago però la gara magari è diversa.... :?

Cmq io pensavo alle montature così come mi ha suggerito jar, solo che 3,5 slim in partenza, sonar da 3g e per la ballerina 6g con 2g di sonar....

pensate possa andar bene?

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 11 April 2010 - 13:51 PM

allora, consiglio appena testato: MONTATE OBBLIGATORIAMENTE maracas G1 per pesca a mezzo metro sotto il pelo dell'acqua e al posto della ballerina un maracas galleggiante con un pallino a 20 cm dall'amo: SPETTACOLO!!!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 11 April 2010 - 13:53 PM

immaginavo che era quello... ho una gara sabato lì. poi ti faccio sapere come le trovo le trote. :wink:


Se mi fai sapere, mi daresti una grande mano....... io sono proprio all'inizio, si pesco da un bel pò in lago però la gara magari è diversa.... :?

Cmq io pensavo alle montature così come mi ha suggerito jar, solo che 3,5 slim in partenza, sonar da 3g e per la ballerina 6g con 2g di sonar....

pensate possa andar bene?


il sonar per me va benissimo...togli la ballerina e usa la maracas galleggiante come ho scritto!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#12 discovery

discovery

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 44 Post:
  • LocalitàFrosinone
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Frosinone

Postato 14 April 2010 - 18:23 PM

Mi servirebbe un'altra dritta..... visto che non riesco proprio sempre a slamare con il dito, come posso fare per velocizzarmi? con lo slamatore si perde parecchio tempo secondo voi? :?

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 14 April 2010 - 19:31 PM

no, affatto! molti lo usano...io lo uso solo quando proprio non riesco a slamare con il dito..scegliti uno slamatore buono..pezzo unico con la testa grande..l'unica scocciatura e trovare un posto dove non ti dia fastidio..sempre a portata di mano...SEMPRE!
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi