Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

A che altezza vive la trota in un laghetto?


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 PLUS44

PLUS44

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Cerveteri

Postato 31 March 2010 - 19:23 PM

A che altezza vive una trota in un laghetto?
è da un pò che vado ad un laghetto vicino casa mia, e ho notato che con poco fondo per esempio tra 1m e 1m e mezzo sono riuscito a pescare molto di più del solito.
Però vorrei sapera con precisione a che altezza la trota vive o dove si muove principalmente.
Grazie in anticipo

#2 zio

zio

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5827 Post:
  • Localitàverbania
  • Tecnica: tremarella
  • Provenienza: Intra

Postato 31 March 2010 - 19:34 PM

A che altezza vive una trota in un laghetto?
è da un pò che vado ad un laghetto vicino casa mia, e ho notato che con poco fondo per esempio tra 1m e 1m e mezzo sono riuscito a pescare molto di più del solito.
Però vorrei sapera con precisione a che altezza la trota vive o dove si muove principalmente.
Grazie in anticipo

dipende dal periodo dell'anno...le stagioni e di conseguenza la temperatura dell'acqua influenzano la profondità dove la trota va a posizionarsi!
in Primavera la trota la puoi trovare sia molto a galla che sotto anche diversi metri(nei grandi laghi)questo per via del rimescolamento dell'acqua!
In Estate la trovi nei grandi laghi in prossimità del fondo dove l'acqua è più fresca
In autunno la trovi a galla
In inverno la trovi nel sottriva a fondo e al largo a galla!
Questo a grandi linee....poi ci sono sempre le eccezzioni!
:wink:
P.s Passa a :wink: presentarti nella sezione benvenuto!
é obbligatorio!
Fà balà la cana...

#3 PLUS44

PLUS44

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: Tremarella
  • Provenienza: Cerveteri

Postato 31 March 2010 - 19:58 PM

Mi sono subito presentato. Grazie per la risposta immediata e dettagliata.
Comunque si può misurare la temperatura del l'acqua per capire dove si trovano le trote?

#4 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 31 March 2010 - 20:19 PM

sarebbe bello...purtroppo la pesca non è una scienza esatta....ci sono poche regole di base, il resto lo capisci ragionando, o se preferisci "sviluppando il senso dell'acqua"! :D :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#5 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 31 March 2010 - 20:23 PM

Mi sono subito presentato. Grazie per la risposta immediata e dettagliata.
Comunque si può misurare la temperatura del l'acqua per capire dove si trovano le trote?


O paura che sia molto piu complicato trovare le trote :D

#6 bubby73

bubby73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 40 Post:
  • Tecnica: spinning,mosca
  • Provenienza: Saltrio

Postato 31 March 2010 - 21:45 PM

Ciao se il laghetto come dici è solo un metro non è molto difficile sondare un pò l'altezza dove si trovano le trote cambia le bombarde che variano per altezza di navigazione se no prova con un vetrino affondante lanci e conti mentalmente 1 2 3 4 ecc ecc recuperi se non senti mangiate aggiungi un numero se vuoi andare più a fondo toglilo se vuoi recuperare un pò più a galla finchè non senti le tocche questo se peschi a strisci se peschi a fondo fai un popup tipo cap fisching
con uno zuccherino e camola oppure pasta tipo power bait galleggiante lanci se non vedi mangiate allunghi o accorci il finale .

SPERO DI ESSERTI STATO DI AIUTO :D


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi