Come da titolo è cambiata la gestione di alcune acque della val d'Ultimo.
Se ho capito bene la gestione passa all'associazione pescatori Lana Marlengo e Cermes.
Il permesso giornaliero costerà 17 € + 5 € di cauzione e sarà possibile fare abbonamenti da 10 o 20 permessi.
In ogni caso è necessario rispettare la legge ed il regolamento provinciale
http://www.provincia...pesca-leggi.asp nonché quello dell'acquacoltore che inserisco il di seguito (perdonate gli errori, ma io non faccio altro che girare quello che ho trovato).
REGOLAMENTO
La pesca è consentita soltanto con regolare licenza di pesca e permesso giornaliero. È permessa la pesca da un'ora prima che sorga il sole ad un'ora dopo il tramonto. È obbligatorio dimostrare a semplice, richiesta all' acquicolture, ai guardia pesca ed agli organi di controllo senza indugio la licenza di pesca, il permesso, i pesci catturati, l'attrezzatura e le esche in uso. E obbligatorio segnare immediatamente il numero del tratto d'acqua nel quale si effettua la pesca. Durante l'esercizio della pesca c'è l'obbligo di permanenza nella immediata vicinanza delle attrezzature. È consentito l'uso di un solo amo con apertura minima di 1 cm (fà d'eccezione la mosca) ed una ancoretta. È consentito il prelievo al massimo di l trota marmorata per permesso. Il mancato rispetto delle disposizioni comporta il ritiro immediato del permesso e le sanzioni previste dalla legge. Inoltre l'acquicoltore si riserva di non accordare altri permessi di pesca nel corso della stagione. E vietato abbandonare rifiuti di alcun genere sulle rive ed in acqua.
Le misure minime sono:
trota iridea, salmerino fontinale 25 cm - trota marmorata 35 cm
trota fario, trota lacustre, salmerino alpino 27 cm - persico 15 cm
264/B LAGO DI SAN PANCRAZIO: Dal ponte fino a 100 m dalla diga.
264/A LAGO DI SANTAVALBURGA: Dal ponte fino a 100 m dalla diga.
264/C LAGO QUARIA: Fino a 100 m dalla diga.
Esche consentine: Lombrico (verme), cavalletta, larva di miele, larva della farina e tutte le esce artificiali.
Quantità di cattura consentita: 4 pesci per permesso, persico illimitato con l'obbligo di segnalare le
catture sulla scheda.
La pesca è consentita solo dalla riva. È consentita l'entrata in acqua purché non si disturbi altri pescatori. E consentita la pesca con 2 canne. Ogni pesce di misura catturato .deve essere ucciso immediatamente e segnato nell'apposita scheda del permesso prima di riprendere la pesca. I pesci sotto misura devono essere rimessi subito in acqua, tagliando la lenza appena fuori alla bocca. Fà d'eccezione la pesca con la mosca, streamer, ninfa, cucchiaino, spinner con un amo senza ardiglione. È permesso l'acquisto di un secondo permesso giornaliero, soltanto dopo aver raggiunto la quota massima con il primo permesso.
La pesca è permessa fino al 15 ottobre.
267 TORRENTE VALSURA mosca + cucchiaino: Dal ponte Ohrwalder fino allago San Pancrazio.
265 TORRENTE VALSURA mosca + cucchiaino: Dal lago San Pancrazio al lago Santa Valpurga.
Esche consentite: mosca, streamer, ninfa con canna classica da mosca e coda di topo, cucchiaino, spinner tutti con un amo senza ardiglione.
263 TORRENTE VALSURA mosca: Dal lago Santa Valpurga al ponte presso l'albergo Stella Alpina a Santa Gertrude.
Esche consentite: mosca, streamer, ninfa con canna classica da mosca e coda di topo, amo senza ardiglione.
Quantità di cattura consentite: 3 pesci
La pesca è consentita con una canna fino al 30 settembre.
266 Laghi alta montagna (Lago Campo, Lago Plomboden, Lago Alplaner, Lago Falcomar, Laghi del Covolo, Lago Schrumm, Lago Spitzen):
Esche consentite: Lombrico (verme), cavalletta, larva di miele, larva della farina e tutte le esce artificiali.
Quantità di cattura consentita: 4 pesci per permesso. Fa eccezione nei laghi Covolo, Alplaner, Plomboden di sotto e Schrumm nei quali è concesso il prelievo di masssimo 8 pesci con un minimo di 18 cm.
http://www.fischerei...sberg-ulten.it/