Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Val d'Ultimo - cambio gestione


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 30 March 2010 - 16:22 PM

Come da titolo è cambiata la gestione di alcune acque della val d'Ultimo.
Se ho capito bene la gestione passa all'associazione pescatori Lana Marlengo e Cermes.
Il permesso giornaliero costerà 17 € + 5 € di cauzione e sarà possibile fare abbonamenti da 10 o 20 permessi.
In ogni caso è necessario rispettare la legge ed il regolamento provinciale http://www.provincia...pesca-leggi.asp nonché quello dell'acquacoltore che inserisco il di seguito (perdonate gli errori, ma io non faccio altro che girare quello che ho trovato).

REGOLAMENTO
La pesca è consentita soltanto con regolare licenza di pesca e permesso giornaliero. È permessa la pesca da un'ora prima che sorga il sole ad un'ora dopo il tramonto. È obbligatorio dimostrare a semplice, richiesta all' acquicolture, ai guardia pesca ed agli organi di controllo senza indugio la licenza di pesca, il permesso, i pesci catturati, l'attrezzatura e le esche in uso. E obbligatorio segnare immediatamente il numero del tratto d'acqua nel quale si effettua la pesca. Durante l'esercizio della pesca c'è l'obbligo di permanenza nella immediata vicinanza delle attrezzature. È consentito l'uso di un solo amo con apertura minima di 1 cm (fà d'eccezione la mosca) ed una ancoretta. È consentito il prelievo al massimo di l trota marmorata per permesso. Il mancato rispetto delle disposizioni comporta il ritiro immediato del permesso e le sanzioni previste dalla legge. Inoltre l'acquicoltore si riserva di non accordare altri permessi di pesca nel corso della stagione. E vietato abbandonare rifiuti di alcun genere sulle rive ed in acqua.
Le misure minime sono:
trota iridea, salmerino fontinale 25 cm - trota marmorata 35 cm
trota fario, trota lacustre, salmerino alpino 27 cm - persico 15 cm

264/B LAGO DI SAN PANCRAZIO: Dal ponte fino a 100 m dalla diga.
264/A LAGO DI SANTAVALBURGA: Dal ponte fino a 100 m dalla diga.
264/C LAGO QUARIA: Fino a 100 m dalla diga.
Esche consentine: Lombrico (verme), cavalletta, larva di miele, larva della farina e tutte le esce artificiali.
Quantità di cattura consentita: 4 pesci per permesso, persico illimitato con l'obbligo di segnalare le
catture sulla scheda.
La pesca è consentita solo dalla riva. È consentita l'entrata in acqua purché non si disturbi altri pescatori. E consentita la pesca con 2 canne. Ogni pesce di misura catturato .deve essere ucciso immediatamente e segnato nell'apposita scheda del permesso prima di riprendere la pesca. I pesci sotto misura devono essere rimessi subito in acqua, tagliando la lenza appena fuori alla bocca. Fà d'eccezione la pesca con la mosca, streamer, ninfa, cucchiaino, spinner con un amo senza ardiglione. È permesso l'acquisto di un secondo permesso giornaliero, soltanto dopo aver raggiunto la quota massima con il primo permesso.
La pesca è permessa fino al 15 ottobre.

267 TORRENTE VALSURA mosca + cucchiaino: Dal ponte Ohrwalder fino allago San Pancrazio.
265 TORRENTE VALSURA mosca + cucchiaino: Dal lago San Pancrazio al lago Santa Valpurga.
Esche consentite: mosca, streamer, ninfa con canna classica da mosca e coda di topo, cucchiaino, spinner tutti con un amo senza ardiglione.
263 TORRENTE VALSURA mosca: Dal lago Santa Valpurga al ponte presso l'albergo Stella Alpina a Santa Gertrude.
Esche consentite: mosca, streamer, ninfa con canna classica da mosca e coda di topo, amo senza ardiglione.
Quantità di cattura consentite: 3 pesci
La pesca è consentita con una canna fino al 30 settembre.

266 Laghi alta montagna (Lago Campo, Lago Plomboden, Lago Alplaner, Lago Falcomar, Laghi del Covolo, Lago Schrumm, Lago Spitzen):
Esche consentite: Lombrico (verme), cavalletta, larva di miele, larva della farina e tutte le esce artificiali.
Quantità di cattura consentita: 4 pesci per permesso. Fa eccezione nei laghi Covolo, Alplaner, Plomboden di sotto e Schrumm nei quali è concesso il prelievo di masssimo 8 pesci con un minimo di 18 cm.

http://www.fischerei...sberg-ulten.it/

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#2 ziofester

ziofester

    ZioFester

  • Gold Member
  • 7133 Post:
  • LocalitàTRENTO
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: TRENTO

Postato 31 March 2010 - 07:42 AM

grazie Corrado per aver riportato il regolamento :)

unica nota negativa: non si capisce bene se il rilascio di pesce in misura è permesso per le esche artificiali con monoamo senza ardiglione, o se l'eccezione riguarda solo il fatto di tagliare il terminale a filo della bocca.
potrebbero inserire il nokill, magari barrando tutte le caselle delle catture ad inizio giornata e pescando con monoamo senza ardiglione
l'amore per la pesca da solo buoni frutti - spinning is not a crime!
dall'altra parte della lenza...da 30 anni - W l'alloctona
vorrei saper fare lanci delicati come JFishoski

#3 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 31 March 2010 - 09:19 AM

grazie Corrado per aver riportato il regolamento :)

unica nota negativa: non si capisce bene se il rilascio di pesce in misura è permesso per le esche artificiali con monoamo senza ardiglione, o se l'eccezione riguarda solo il fatto di tagliare il terminale a filo della bocca.
potrebbero inserire il nokill, magari barrando tutte le caselle delle catture ad inizio giornata e pescando con monoamo senza ardiglione


ci sono diverse cose poco chiare... :)
penso che le interpretazioni fatte con il buonsenso siano quelle giuste
quando andrò spero di incontrare il guardiapesca, così potrò capire quale è la sua ispirazione :wink:

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#4 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 01 April 2010 - 08:11 AM

grazie Corrado :up:
Si ci sono cose poco chiare, come c'erano nel regolamento precedente... ad esempio è rimasto "l'utilizzo di una sola ancoretta"; vuol dire che i minnows non si possono usare???
Qualcosa è poi cambiato (come mi ha detto "salvelinux" che è già stato su), cioè l'introduzione della cauzione e la possibilità di utilizzare 2 canne nei laghi già dall'apertura.
Sbaglio o col regolamento precedente il valsura era tutta zona a mosca?
Ciao Corrado, magari ci si becca su :wink:

grazie Corrado per aver riportato il regolamento :)

unica nota negativa: non si capisce bene se il rilascio di pesce in misura è permesso per le esche artificiali con monoamo senza ardiglione, o se l'eccezione riguarda solo il fatto di tagliare il terminale a filo della bocca.
potrebbero inserire il nokill, magari barrando tutte le caselle delle catture ad inizio giornata e pescando con monoamo senza ardiglione

Quella della possibilità di rilascio del pesce di misura è una cosa che non è spesso chiara in molte acque, penso che il taglio del terminale riguardi solo le esche naturali e pesci sottomisura. La tua idea di barrare le caselle non sarebbe male, anzi io venderei permessi "no kill" già barrati ad un prezzo inferiore :wink:

#5 corrado71

corrado71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 508 Post:
  • LocalitàMerano (BZ)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Merano (BZ)

Postato 05 April 2010 - 20:21 PM

i minnows li ho usati togliendo l'ancoretta centrale, perdono qualcosa, ma penso che si possa fare; comunque non ci ho preso nulla
come ti ho già detto il parere sui minnows lo vorrei chiedere direttamente alla guardia, che l'anno scorso non ho mai incontrato, magari quest'anno...
il valsura era solo mosca, ma mi hanno detto che in pratica lo è ancora, in quanto scarseggiano le pozze dove può lavorare l'artificiale :)
sicuro ci si becca su, magari organizziamo un microraduno alto adige :wink:
ciao

Chi vuol essere lieto, sia:
di doman non c'è certezza.


15/09/1971


#6 Loskus

Loskus

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàBolzano
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Bolzano

Postato 07 April 2010 - 18:57 PM

Eh dai un raduno non sarebbe male, basta organizzare...
anch'io non ho avuto risultati con i minnows (ma li ho usati poco), poi i laghi son molto profondi e preferisco usare rotanti o quando a spinning non si prende, andare a striscio con la bombarda...
Ciao


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi