Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

bolognese 7 o 8 metri?


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 March 2010 - 13:13 PM

come da titolo, che misura prendereste? la uso soprattutto, anzi sempre, in lago per le carpe!
la 7m pesa 274 la 8m 340. penso anche la la 8 abbia una sezione un pò più grossa. consigli??
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 25 March 2010 - 13:24 PM

come da titolo, che misura prendereste? la uso soprattutto, anzi sempre, in lago per le carpe!
la 7m pesa 274 la 8m 340. penso anche la la 8 abbia una sezione un pò più grossa. consigli??


:) io personalmente la 8 la escluderei a priori...troppo lunga,.. la canna deve essere il più possibile maneggevole per contrastare poi le sfuriate del pesce e a mio avviso anche la 7 è lunga, con una 6 mt. per prima cosa costa meno e poi è molto più maneggevole oppure una bella canna inglese a tre pezzi ti può dare tutto quello che desideri ....questo è solo un mio parere sia chiaro...ciao gabri :wink: :wink:

#3 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 25 March 2010 - 13:53 PM

grazie gabri per i consigli. la pesca all'inglese non mi fa impazzire, preferisco di gran lunga la bolo. la 6m l'ho avuta ma è troppo corta per i fondali che ci sono da me. certo la 7 è un metro più lunga ma fa gia tanto! poi comunque la bolo è una canna fissa con il mulinello non si possono fare lanci eccezionali e la 6 è corta per me. cosa dite?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 25 March 2010 - 18:56 PM

grazie gabri per i consigli. la pesca all'inglese non mi fa impazzire, preferisco di gran lunga la bolo. la 6m l'ho avuta ma è troppo corta per i fondali che ci sono da me. certo la 7 è un metro più lunga ma fa gia tanto! poi comunque la bolo è una canna fissa con il mulinello non si possono fare lanci eccezionali e la 6 è corta per me. cosa dite?


:) invece di usare un galleggiante fisso usane uno scorrevole e vedrai che anche con la 6 mt. fai tutto quello che vuoi...ciao :wink: :wink:

#5 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 26 March 2010 - 00:18 AM

io la 6 metri la uso ha carpe su fondali da 12/13 metri pescando con lo scorrevole,quindi,se non hai problemi di acqua
corrente meglio la 6 per le carpe :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#6 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 26 March 2010 - 00:53 AM

tanto vale pescare all'inglese se devo usare uno scorrevole :lol: :wink:
6 metri è esclusa a priori, il dubbio è 7 o 8
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#7 Pax

Pax

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • LocalitàROMA
  • Tecnica: BOLO
  • Provenienza: Roma

Postato 26 March 2010 - 10:06 AM

Le bolo di quelle dimensioni non sono ottimali per la pesca in acque ferme ma si adattano principalmente a pescate in trattenuta su fiumi con discreta corrente. Come detto da gabri una bella inglese ti risolve il tutto anche se la tipologia di pescata è diversa ....e comunque se la tua pescata è indirizzata alla cattura di esemplari di carpe in lago puoi anche organizzarti con una barbarina....micro mulo e vai.... :wink: :wink:
un giorno vi incontrerò di nuovo....intanto tenetemi il posto....ciao Edo e ciao Giordano
Posted Image

#8 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 27 March 2010 - 14:12 PM

scusate la mia ignoranza ma non conosco la pesca alla barbarina :D
che problemi potrei avere con una bolo da 8metri?
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA

#9 sephitot

sephitot

    pescatore incallito

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1190 Post:
  • LocalitàPonte Buggianese
  • Tecnica: un po' di tutto
  • Provenienza: Pieve a Nievole

Postato 31 March 2010 - 17:04 PM

Pescando a carpe hai bisogno di canne piuttosto robuste qelle che hai descritto,a giudicare dal peso sono canne da passata , per le carpe avresti bisogno di un' azione 5 o 7 (shimano) o simili e comunque probabilmente meglio la 7 metri.
La barbarina è una canna fissa modificata in modo che al suo interno passi il filo contenuto in un piccolo mulinello applicato sul calcio,in caso di necessità puoi dare filo come con una bolo ma durante la pesca la usi come una fissa.
L'uomo comune ragiona,il saggio tace,il fesso discute.

#10 luigi.f

luigi.f

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1971 Post:
  • Tecnica: colpo - spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 01 April 2010 - 22:20 PM

ho già un azione 5 e mi sono trovato bene, ma questa nuova az.4 ha un fusto rigido per fiaccare le sfuriate del pesce e come qualità è ottima, comunque alla fine ho preso la speedmaster te 4 8m. è bellissima, spero sia fantastica anche in azione :) grazie dei consigli!
ASD IBLEA FISHING - RAGUSA


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi