Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come fare una pastura di pesce?


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 federico76

federico76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: surfcasting,spinning
  • Provenienza: Mozzate (CO)

Postato 24 March 2010 - 23:34 PM

Ciao, sono Federico
volevo per favore avere un'informazione, a Pasqua voglio andare a pescare al mare, zona santa margherita (GE), il pomeriggio magari pescare tranquillo dagli scogli con galleggiante e bigattini e nel frattempo volevo tenere pasturata la zona con qualche intruglio di scarti di pesce, per poi magari ripassare la sera tardi con il rapala.
Come e con cosa va fatta la pastura (parlo di roba presa in pescheria) che costi poco ed efficacie?
Alla sera avrò probabilità di prendere qualcosa?
Grazie 1000
ciao
Federico

#2 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitàponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 25 March 2010 - 10:00 AM

beh la base di tutto sono le sarde tritate o a pezzi che sono ottime per pasturare..io ti proporrei un compromesso del genere:
peschi con il pezzo di sarda anzichè i bigattini e pasturi con palle di pastura formate da sarde tritate+gli scarti di quelle che inneschi, pan grattato pecorino ed eventualmente sabbia se vuoi far arrivare il tutto più sul fondo..Il pecorino puoi anche non metterlo e, pescando con i bigattini, puoi inserire nella pastura anche una manciata abbondante di quesi ultimi.
Io personalmente però preferirei pescare a bigattini pasturando a bigattini senza mischiare con sarde o altre cose..

p.s. la domanda è interessante infatti aspetto anche le risposte dei guru per vedere che cosa ne pensano.
ciao ciao :D :D
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]

#3 Piesse

Piesse

    Membro Dorato

  • Gold Member
  • 4996 Post:
  • LocalitàSalerno
  • Tecnica: Bolo - Spinning
  • Provenienza: Hippocratica Civitas

Postato 25 March 2010 - 15:04 PM

...per la pastura solitamente compro quella già fatta per mancanza di tempo, di solito un paio di chili di fondo al formaggio e un paio di di farina di sarda (quella marroncina) poi aggiungo due o tre sacchetti di pan grattato, aglio in polvere e se non trovo le sarde fresche uso o la pasta di acciughe o una bella scatoletta di sardine sott'olio che serve ad amalgamere il tutto, se voglio che affondi aggiungo sabbia o terra se invece voglio creare la classica nuvoletta aggiungo un disgregante come la crusca (la trovi in erboristeria o anche al super ma costa di più).
Quando, invece ho il tempo di prepararla uso le scorzette di formaggio che i ragazzi del banco salumeria del super mi mettono da parte in grandi quantità, le trito nel bimby di mia moglie, aggiungo il pan grattato e l'aglio in polvere e il gioco è fatto.

p.s.:...ho notato che l'aggiunta di esaltatori come il millefiori o la vanillina (le fialette che servono per i dolci) la rendono più attirante se qualcuno li ha usati sarebbe interessante conoscere il suo parere.

p.s.2:...per ciò che concerne l'acquisto in pescheria a parte le sarde credo che a livello economico non convenga, piuttosto compri qualcosa al ritorno per evitare l'onta del cappotto (ma questa è un'altra storia :D )
Mr.utopia luccius dundee! Linuz è rimasto al "bbuio"!!!
...lega per l'abolizione del 3 luglio!
...causa inutilizzo vendo cervello,con leggero accento torinese,usato una sola volta per sognare un luccio,no perditempo!
Posted Image

#4 federico76

federico76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: surfcasting,spinning
  • Provenienza: Mozzate (CO)

Postato 25 March 2010 - 22:30 PM

grazie per i consigli, proverò la mia prima pastura seguendo i vs consigli.
Ma dite che se pasturo il pomeriggio, e la sera o la notte ripasso in zona, qualche pesce è rimasto nelle vicinanze se pesco con il rapala?
altra cosettina x GTO1987, dici che posso pescare anche dagli scogli con la sarda. quanto deve essere grande il pezzo? e con che amo dici di provare.
Grazie ancora ciao tutti
Federico

#5 gto1987

gto1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 315 Post:
  • Localitàponente ligure
  • Tecnica: bolognese paf
  • Provenienza: Solbiate Olona (VA)

Postato 26 March 2010 - 10:44 AM

grazie per i consigli, proverò la mia prima pastura seguendo i vs consigli.
Ma dite che se pasturo il pomeriggio, e la sera o la notte ripasso in zona, qualche pesce è rimasto nelle vicinanze se pesco con il rapala?
altra cosettina x GTO1987, dici che posso pescare anche dagli scogli con la sarda. quanto deve essere grande il pezzo? e con che amo dici di provare.
Grazie ancora ciao tutti
Federico


si si la sarda è una valida esca praticamente dovunque però io la preferisco a mare piatto o comunque con poca corrente; io di solito dopo aver pulito la sarda dalle interiora taglio testa e coda e butto tutto in mare(se peschi vicino alla scogliera o molo ti conviene buttare questi resti subito sotto ai tuoi piedi in modo da tenere occupati i pescetti :wink: ) dopo di che taglio un trancio di sarda largo massimo 2/3 centimetri e lo innesco su di un amo di misura 8 oppure 10 (per quanto riguarda la pesca a galleggiante) comunque per l'amo devi anche tenere conto dei pesci che potresti trovare in quella zona.. :D :D
Se a ciascun l'interno affanno/ Si leggesse in fronte scritto/ Quanti mai che invidia fanno/ Ci farebbero pietà [Metastasio]

#6 federico76

federico76

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 104 Post:
  • Tecnica: surfcasting,spinning
  • Provenienza: Mozzate (CO)

Postato 27 March 2010 - 21:59 PM

ok grazie dei consiglia a tutti
ciao


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi