Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca nel fiume


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 piuba

piuba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: santa maria di zevio

Postato 23 March 2010 - 18:26 PM

Ciao a tutti,
volevo chiedervi qualsiasi informazione riguardante la pesca nel fiume Adige nella zona di Pontoncello,se la conoscete, altrimenti fate riferimento alla zona sotto illustrata.
E' a valle di una diga con un tratto di piccole cascatelle dove l'acqua è molto veloce, subito dopo (andando sempre verso valle) si presenta un tratto con una corrente regolare....vedo molti pescatori che frequentano il posto.
Essendo la mia prima esperienza in fiume vi chiedo qualsiasi cosa senza dare nulla per scontato:quale terminale è più adatto, il tipo di esche...ecc.
Grazie :!:

#2 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 23 March 2010 - 18:30 PM

Dipende da come vuoi pescare!!! :wink: Possiamo dirti quello che vogliamo ma come vuoi pescare??? :?
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#3 piuba

piuba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: santa maria di zevio

Postato 25 March 2010 - 20:33 PM

Con il galleggiante... :wink:

#4 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 26 March 2010 - 12:49 PM

Allora un consiglio che posso darti non conoscendo il posto è di osseravre come pescano quelli della zona!!Poi col galleggiante dipende dalla profondità del fiume,velocità del' aqua ,che pesci vuoi insidiare ecc.. :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#5 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 26 March 2010 - 14:24 PM

se ho capito bene la zona, con il galleggiante e difficilino, ma non imppossibile, perche' c'e abbastanza corrente.
se proprio vuoi pescare con il galleggiante ti consiglio di andare su un 6/7 grammi.
l'ideale sarebbe pescare a spinning con un martin del 6 :wink:

#6 piuba

piuba

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: santa maria di zevio

Postato 26 March 2010 - 15:02 PM

An ok, perchè io ce l'ho il martin da 6 ma non so come usarlo e soprattutto dove!!!
:(

:lol: :lol: :lol:

#7 tommasovr

tommasovr

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3402 Post:
  • LocalitàVerona
  • Tecnica: spinning-tocco
  • Provenienza: Verona

Postato 26 March 2010 - 15:49 PM

ti consiglio di leggere qua viewforum.php?f=120 troverari tutte le tue risposte su come "spinneggiare" per quanto riguarda altre tecniche non so dirti perche' non le ho quasi mai usate

#8 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 27 March 2010 - 23:29 PM

io in correnti veloci con cascatelle (anche con molta acqua) faccio una specie di tocco con galleggiante a pera da 3g e piombatura molto concentrata (bulk o olivette spaccate)
poi dipende da cosa vuoi prendere
infine come già detto, spia i pescatori del luogo :wink:

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi