Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

amo che galleggia...


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 domenico_m

domenico_m

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: pescara

Postato 07 March 2010 - 16:13 PM

oggi ho montato gli ami della gamakatsu gia legati in fluorocarbon e lunghezza 90cm...ho notato che le camole non affondano....come è possibile?? se poggio le camole sull'acqua, rimangono a galla...e se pesco vedo che rimangono sempre molto molto alte.... devo mettere un pesetto sul finale?ma io non ho mai avuto questi problemi...

#2 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 07 March 2010 - 18:43 PM

mettere un piombino sul finale per me e la cosa peggiore da fare :wink:
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#3 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 07 March 2010 - 19:06 PM

Quoto tiki, rovina moolto la naturalezza dell'esca..
Comunque, uso i gamakatzu da una vita, e non sono galleggianti.. :D :wink:
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#4 SampeiA.

SampeiA.

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • Tecnica: trote
  • Provenienza: leno

Postato 07 March 2010 - 19:07 PM

altrimenti potresti usare delle testine piombate...in pratica sono degli ami che vengono appesantiti...

#5 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 07 March 2010 - 19:13 PM

altrimenti potresti usare delle testine piombate...in pratica sono degli ami che vengono appesantiti...


Ma.. dopo l'esca diventa pesantissima, troppo per essere naturale..
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#6 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 07 March 2010 - 19:13 PM

Io sono 16 anni che pesco e non ho mai visto ami che galleggiano!!! :D :) :D :lol:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#7 SSM

SSM

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 229 Post:
  • LocalitàGrosseto
  • Tecnica: Surfcasting
  • Provenienza: Grosseto

Postato 07 March 2010 - 19:15 PM

Io sono 16 anni che pesco e non ho mai visto ami che galleggiano!!! :D :) :D :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Davvero.. :lol: :lol:
''Se dai da mangiare un pesce ad un amico, esso mangierà per un giorno. Se gli insegni a pescare, esso mangierà per tutta la vita.''
SSM

#8 aluisius

aluisius

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: caserta

Postato 07 March 2010 - 21:29 PM

Scusa ma che montatura adotti prima della girella?Ad esempio con un vetrino molto leggero quando la montatura giunge in acqua,dato che lo stesso vetrino impiega tempo per scendere allora le camole talvolta essendo esse grandi come se fossero gonfie,possono ritardare la discesa dell'amo in acqua,ma non che l'esca galleggia completamente.Se l'esca galleggia completamente vuol dire che la montatura è tale da non trascinarsi l'amo giu' in acqua,ma questo è difficile (ma non impossibile,vedi zuccherino a gallegiante).

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 07 March 2010 - 22:25 PM

Scusa ma che montatura adotti prima della girella?Ad esempio con un vetrino molto leggero quando la montatura giunge in acqua,dato che lo stesso vetrino impiega tempo per scendere allora le camole talvolta essendo esse grandi come se fossero gonfie,possono ritardare la discesa dell'amo in acqua,ma non che l'esca galleggia completamente.Se l'esca galleggia completamente vuol dire che la montatura è tale da non trascinarsi l'amo giu' in acqua,ma questo è difficile (ma non impossibile,vedi zuccherino a gallegiante).


io non mi sentirei di escludere questa ipotesi neanche con le camole...se butti una camola nell'acqua, affonda ?
se l'amo è piccolo e la camola molto grande..e non c'è una zavorra che tira l'innesco giù...secondo me, è possibile che rimanga a galla! :wink:

P.S . come quando si prova la rotazione della camola nell'immediato sottoriva...non mi sembra che se noi teniamo il vetrino in sospensione la camola affondi..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 domenico_m

domenico_m

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: pescara

Postato 07 March 2010 - 23:49 PM

1)io uso questi ami da sempre...e non mi era mai capitato....infatti sono rimasto incredulo... pensavo che fosse colpa del mio innesco pasta-camole visto che la pasta galleggia....ma togliendo la pasta e inserendo 2 camole, non era cambiato niente!!!! se posavo il terminale in acqua, le camole erano completamente a galla....
pescavo con il vetrino ed immergendo il vetrino, vedevo le camole in alto e il vetrino sul fondo -.- incredibile!!!!!

2)la montatura è vetrino da 3, salvanodo,girellina con apertura per aggancio rapido per gli ami gamakatsu,gommino che va sopra la girella per bloccare la fuoriuscita del terminale, brillatura sul terminale e 90 cm di terminale con amo....
non credo di aver mai avuto problemi con questi ami che uso da 3 mesi!

3) secondo voi la montatura da galleggiante è eccessiva utilizzando i 90 cm di terminale gamakatsu?meglio utilizzare un terminale da 50 60 cm e spostare l'altezza del galleggiante per aumentare la profondità di pesca?
in questo periodo per pescare a 1.50 1.80 di profondità, mi sembrano troppi i 90 cm di terminale...andrebbero sicuramente meglio per una pesca con bombarda o vetrino

#11 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 08 March 2010 - 20:41 PM

a me sembra impossibile che gli ami galleggiano non mi è mai capitato..
ps.. magari le camole soffrivano di aereofagia.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
se c'è una trota è mia

#12 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 08 March 2010 - 21:51 PM

Erano le camole che galleggiavano.... Pesavano poco per la massa che avevano e da li il galleggiamento.... capita.... Prova a lanciare delle camole in acqua,qualcuna affonda e qualcuna no ! :wink:
L'amo non centra nulla.... :lol:
Buy the best,forget the rest...

#13 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 08 March 2010 - 21:59 PM

mistero svelato! :wink: :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#14 domenico_m

domenico_m

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 105 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: pescara

Postato 09 March 2010 - 02:52 AM

sisi ma quando ho scritto amo che galleggia, non intendevo che l'amo da solo potesse galleggiare :D ma con l'innesco !era troppo lungo da scrivere come titolo!

quindi se le camole che vendono al lago fanno tutte pietà visto che sono sgonfie e quasi tutte morte...ho l'unica alternativa di prenderle al negozio di pesca?

#15 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 10 March 2010 - 18:21 PM

direi di si :wink:
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#16 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 10 March 2010 - 19:49 PM

sisi ma quando ho scritto amo che galleggia, non intendevo che l'amo da solo potesse galleggiare :D ma con l'innesco !era troppo lungo da scrivere come titolo!

quindi se le camole che vendono al lago fanno tutte pietà visto che sono sgonfie e quasi tutte morte...ho l'unica alternativa di prenderle al negozio di pesca?


Comprale al negozio sicuramente sono più fresche
saluti

The Legend


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi