PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 07 March 2010 - 16:13 PM
Postato 07 March 2010 - 18:43 PM
Postato 07 March 2010 - 19:06 PM
Postato 07 March 2010 - 19:07 PM
Postato 07 March 2010 - 19:13 PM
altrimenti potresti usare delle testine piombate...in pratica sono degli ami che vengono appesantiti...
Postato 07 March 2010 - 19:13 PM
Postato 07 March 2010 - 19:15 PM
Io sono 16 anni che pesco e non ho mai visto ami che galleggiano!!!
![]()
![]()
![]()
Postato 07 March 2010 - 21:29 PM
Postato 07 March 2010 - 22:25 PM
Scusa ma che montatura adotti prima della girella?Ad esempio con un vetrino molto leggero quando la montatura giunge in acqua,dato che lo stesso vetrino impiega tempo per scendere allora le camole talvolta essendo esse grandi come se fossero gonfie,possono ritardare la discesa dell'amo in acqua,ma non che l'esca galleggia completamente.Se l'esca galleggia completamente vuol dire che la montatura è tale da non trascinarsi l'amo giu' in acqua,ma questo è difficile (ma non impossibile,vedi zuccherino a gallegiante).
Postato 07 March 2010 - 23:49 PM
Postato 08 March 2010 - 20:41 PM
Postato 08 March 2010 - 21:51 PM
Postato 08 March 2010 - 21:59 PM
Postato 09 March 2010 - 02:52 AM
Postato 10 March 2010 - 18:21 PM
Postato 10 March 2010 - 19:49 PM
sisi ma quando ho scritto amo che galleggia, non intendevo che l'amo da solo potesse galleggiare
ma con l'innesco !era troppo lungo da scrivere come titolo!
quindi se le camole che vendono al lago fanno tutte pietà visto che sono sgonfie e quasi tutte morte...ho l'unica alternativa di prenderle al negozio di pesca?
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi