Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

perlustrazioni preventive.....


  • Please log in to reply
1 reply to this topic

#1 baldovino

baldovino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 520 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 17 June 2007 - 13:01 PM

stamattina telefonata al babbo e lo carico per andare ad esplorare qualche zona dalle nostre parti in attesa di cominciare a far sul serio con canna e mulino....
ci dirigiamo in zona appena dietro dove abita mio padre (gandalf) valle del ticino bella zona ricca di canali semi-naturali e roggie e sorgive assortite. Giungiamo dopo una stradina alquanto accidentata su un ponticello dove passa un buon canale semi-naturale e subito il primo cartello che leggiamo è incoraggiantissssimo .......
Posted Image :yes:
il canale si presenta molto infrascato e pescare dalla riva risulterebbe problematico entrare in acqua abbastanza difficile in quanto piuttosto profondo da subito....
Posted Image
con tutte quelle frasche che cadono sull acqua immaginiamo con la bava alla bocca quante prede potenzialli potrebbe riservare il luogo :sabber:
Posted Image
ci dirigiamo a piedi verso il lato destro della riva e costeggiamo il canale ma di punti di approdo manco a parlarne troppo infrascato... al punto che ad un certo punto vediamo di lontano un tizio con il motorino e pensiamo toh ecco uno che pesca.... poi focalizzando meglio la situazione vediamo che il suddetto tipo è mezzo nudo e si sta tirando su le braghe..... :ops: :ducken: :lachtot: .... vabbè proviamo sul lato sinistro.... ci addentriamo nella boscaglia e ad un certo punto troviamo finalmente un ampio spazio dove il canale si apre e dove dirama qualche ruscello probabilmente per l'irrigazione.... osservando il ruscello appena dopo la chiusa..... :o una gragnuola di pesci :!: par di riconoscere sicuramente cavedani ma anche un paio di trotelle appena a misura forse....
Posted Image
questa penso sia la foto che si vede meglio, quest'altra non si capisce molto ma la metto ugualmente..
Posted Image
e ancora una foto globale del canale che scusate non ho ancora detto come si chiama.... :D è il naviglio sforzesco.
Posted Image
Passata la chiusetta dove esce il ruscelletto ecco che finalmente si ha detto spazio sufficiente per poter pescare costeggiando la riva arriviamo ad un ponticello su cui scorre un altro canaletto piccolo e appena arriviamo lì dopo il ponte la zona è ancora meglio... ma subito sussultiamo tutti e due... in risalita dal fondo vediamo un cavedanazzo partire come un treno per inseguire un povero pescetto scelto senza dubbio come antipasto... incredibile la scena dove il cavedanazzo saettava anche in circolo per cercare di beccare la preda... tira fuori la macchina fotografica dice babbo... si si dico io... macchè batterie caput! :motz:
Vabbè.... l'impressione è che il problema principale sarà costituito dalla fitta vegetazione sommersa e quindi ci faremo la modifica anti-alga agli artificiali senza neanche pensarci.
Ok poi andiamo a fare un giretto anche sull'altro canale semi-artificiale il langosco e subito notiamo come l'acqua sia velata e alta anche perchè il ticino è nelle stesse condizioni e questi due canali prendono l'acqua un po' più a monte proprio dal "fiume azzurro", sul langosco pare che la situazione di pesca sia un po' più semplice: con meno vegetazione invadente all'esterno e qualche alga di meno all'interno ma vedremo in futuro.
Per finire ultimo giro verso galliate e qui in una zona cè una roggia bellissima che si chiama sbianca che passa sopra al langosco, abbiamo avvistato diversi cavedani e una bella trota appostata sotto un alga lunghissima in attesa probabilmente del pranzo.... :P
Visto che l'ora ormai lo consentiva siamo rincasati per andare in caccia anche noi con le gambe sotto il tavolo :lol: .
Sicuramente a breve ci si attrezzerà per andare a pescare in queste zone e le premesse mi sembrano altamente promettenti. Ciao a tutti ragazzi e buona P..... ermanenza sul sito :lachtot:

#2 bestfishing

bestfishing

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • Localitàcaserta
  • Tecnica: spining
  • Provenienza: caserta

Postato 17 June 2007 - 16:06 PM

ma quel tipo doveva fare le suo cose propio in una riserva rapala?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi