

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 03 March 2010 - 14:23 PM
Postato 03 March 2010 - 14:51 PM
Postato 03 March 2010 - 20:25 PM
Postato 03 March 2010 - 21:49 PM
Ciao Tonio,
innanzitutto, personalmente ritengo un pò strana la montatura, nel senso che, con galleggiante scorrevole a pallina, 30-40 cm di terminale mi sembrano un pò pochini. Di solito il terminale si fa di 1m e si piomba quest'ultimo, non la lenza madre, ma diciamo che ai fini della pesca potrebbe anche passare. Inoltre tu dici di lasciare la lenza a se stessa, quindi probabilmente essa va in caduta libera, e mi aspetto che, se hai visto continue bollate e sono arrivate mangiate continue, le trote fossero a mezz'acqua (al più 1-1,5 m sotto la superficie). Adesso veniamo al problema della pastura, ebbene, un modo c'è, e consiste nell'allungare il terminale, diciamo 1-1,20m e mettere un pallino sul terminale a 20 cm circa dall'amo, in modo che, anche innescando pasta, costringi l'esca a scendere nonostante galleggi. Tu vedi la pasta galleggiare perchè non piombi sufficientemente vicino all'esca e anche perchè non piombi sufficientemente in termini di peso, consentendone la risalita a causa del "tratto libero" (ultimo tratto di teminale), troppo lungo. Per tarare per bene la lenza, ti consiglio di usare pallini piccolissimi e di fare qualche prova nell'immediato sottoriva, aggiungendone qualcuno in caso di peso insufficiente, e di accorpare il tutto o distribuirli "a salire" verso la girella, a seconda della velocità di caduta desiderata. Tieni presente che puoi anche allungare molto il terminale, fino a 1,80 m, piombandolo come già detto e pescarci a recupero lentissimo e a strappetti continui intervallati da pause fino a 1 minuto, in modo da stimolare i pinnuti ad attaccare. In tal caso, cioè con terminale molto lungo, si preferisce piombarlo dal centro "a scendere" verso l'amo, proprio per cercare l'altezza giusta di stazionamento dell'esca (circa uguale a quella delle trote) durante il recupero...che ne pensi ?
Postato 03 March 2010 - 22:20 PM
Postato 04 March 2010 - 13:50 PM
Postato 05 March 2010 - 15:18 PM
Postato 05 March 2010 - 15:33 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi