come ho detto prima non conosco questa tipologia di pesce ma penso ci siano dei ciprinidi. io cmq vorrei prendere una carpa piccola o grande che sia (quindi che esca e che pastura?)cmq grazie per i consigli. solo non capisco come sia possibile prendere dei pesci così da vicino (calcolanco dalla riva circa 4-3 metri ). 

cavolo se ne prendi Come numero di catture è forse quella che da più soddisfazione.
La pesca con la fissa è forse la pesca più semplice che ci sia e anche molto divertente. Ci pesco di solito piccoli ciprinidi e qualche carpetta. Ti do qualche indicazione molto generale per cominciare. Ci sono situazioni particolari in cui questo non vale ma tu non preoccupartene adesso. Comincia in qualche fossato o comunque posti con corrente molto lenta. Per iniziare galleggiantino della forma che vuoi (da 0.5 a 3 g circa, a pera va benissimo), piombatura a pallini fino a tararlo. Lenza madre 14 o 16 e terminale 08, 10 di 20-30 cm (misure molto approssimative poi deciderai tu con cosa pescare). Amo dal 12 al piccolo quanto vuoi (di solito io resto con un 14, ma con pesci piccoli tipo le arborelle occorre scendere a un 20 o 22). Esche: bigattino, lombrichetto, chicco di mais (per le carpette è ideale), ...
Puoi pasturare (non è obbligatorio) con qualche palla di pastura per ciprinidi.
Devi regolare l'altezza del galleggiante in modo da arrivare con l'esca (ma non con i piombi) sul fondo
Vedrai che quando inizia la bella stagione ti divertirai (adesso il pesce non si muove, specie la minutaglia)!