Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canna fissa...... come funziona?


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 rancid

rancid

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • LocalitàUDINE

Postato 23 February 2010 - 17:39 PM

l'altro giorno la morosa mi ha regalato una canna fissa del decatlon di 5 m con 2 terminali,uno slamatore e 2 sonde. :D (che cara!) fatto stà che non so come si usa! abituato a fare spinning la mancanza di mulinello sembra la cosa più fastidiosa..... ecco le mie perplessità:
posso pescarci in un lago?
cosa ci posso prendere?
che tipo di esche?
i terminali devono avere il galleggiante e posare l'amo sul fondo?
che tipo di amo? (piccoli presumo)
si deve pasturare?
la posso usare in montagna per andare a trote? (anche se la cosa mi sembra alquanto conplicata)

#2 shark96

shark96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàPalermo
  • Tecnica: spin,fissa,surf,rock
  • Provenienza: palermo

Postato 23 February 2010 - 18:02 PM

buona sera!!!!io pesco con la canna fissa (in mare, ma credo che si può usare anche in lago) da un anno è ti posso dire che da bei risultati.per il terminale deve essere quanto la lunghezza della canna io gli ho montato un piccolo galleggiante a pera e sotto due pallini di piombo n 4 da 0,60gr uso ami da 10 ma certe volte anche da 16 o del 18.per le trote non lo sò se si potrebbe usare.ma che pesci ci sono nel lago dove hai intenzione di pescare?

#3 rancid

rancid

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • LocalitàUDINE

Postato 23 February 2010 - 18:52 PM

guarda a dirti la verità non lo so! io conosco solo i predatori (trote,bass,lucci) non ho preso altro. sono cmq sicuro che ci sono carpe e persici sole...ma credo che ci siano altri tipi di pesce stile carpa. cmq grazie

#4 shark96

shark96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàPalermo
  • Tecnica: spin,fissa,surf,rock
  • Provenienza: palermo

Postato 23 February 2010 - 19:19 PM

di niente!!comunque per le carpe di solito come esche si usano mais,lombrichi,bigattini e polenta.per i persici pure i bigattini,lombrichi e in alcune tecniche anche piccoli pesci.spero di esserti stato di aiuto.

#5 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 23 February 2010 - 21:45 PM

buona sera!!!!io pesco con la canna fissa (in mare, ma credo che si può usare anche in lago) da un anno è ti posso dire che da bei risultati.per il terminale deve essere quanto la lunghezza della canna io gli ho montato un piccolo galleggiante a pera e sotto due pallini di piombo n 4 da 0,60gr uso ami da 10 ma certe volte anche da 16 o del 18.per le trote non lo sò se si potrebbe usare.ma che pesci ci sono nel lago dove hai intenzione di pescare?

quella in rosso è un' inesattezza, cioè il terminale varierà la sua lunghezza a seconda del pesce insidiato ed esche, ec...
te shark per terminale hai inteso dal cimino all' amo, mentre il terminale è solo quel pezzo di filo dall' amo all' asola/girella, quindi la montatura non deve essere fattta "diretta" ma con 2 fili.
se non ci dici i pesci e l' ambiente non possiamo consigliarti nulla o quasi.
ciao

#6 shark96

shark96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • LocalitàPalermo
  • Tecnica: spin,fissa,surf,rock
  • Provenienza: palermo

Postato 23 February 2010 - 21:52 PM

scusate per l'errore :D :D :D :D

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 23 February 2010 - 21:58 PM

lapsus? :D :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 rancid

rancid

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • LocalitàUDINE

Postato 24 February 2010 - 09:52 AM

come ho detto prima non conosco questa tipologia di pesce ma penso ci siano dei ciprinidi. io cmq vorrei prendere una carpa piccola o grande che sia (quindi che esca e che pastura?)cmq grazie per i consigli. solo non capisco come sia possibile prendere dei pesci così da vicino (calcolanco dalla riva circa 4-3 metri ). :D

#9 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 24 February 2010 - 11:07 AM

come ho detto prima non conosco questa tipologia di pesce ma penso ci siano dei ciprinidi. io cmq vorrei prendere una carpa piccola o grande che sia (quindi che esca e che pastura?)cmq grazie per i consigli. solo non capisco come sia possibile prendere dei pesci così da vicino (calcolanco dalla riva circa 4-3 metri ). :D


:lol: cavolo se ne prendi Come numero di catture è forse quella che da più soddisfazione.
La pesca con la fissa è forse la pesca più semplice che ci sia e anche molto divertente. Ci pesco di solito piccoli ciprinidi e qualche carpetta. Ti do qualche indicazione molto generale per cominciare. Ci sono situazioni particolari in cui questo non vale ma tu non preoccupartene adesso. Comincia in qualche fossato o comunque posti con corrente molto lenta. Per iniziare galleggiantino della forma che vuoi (da 0.5 a 3 g circa, a pera va benissimo), piombatura a pallini fino a tararlo. Lenza madre 14 o 16 e terminale 08, 10 di 20-30 cm (misure molto approssimative poi deciderai tu con cosa pescare). Amo dal 12 al piccolo quanto vuoi (di solito io resto con un 14, ma con pesci piccoli tipo le arborelle occorre scendere a un 20 o 22). Esche: bigattino, lombrichetto, chicco di mais (per le carpette è ideale), ...
Puoi pasturare (non è obbligatorio) con qualche palla di pastura per ciprinidi.
Devi regolare l'altezza del galleggiante in modo da arrivare con l'esca (ma non con i piombi) sul fondo
Vedrai che quando inizia la bella stagione ti divertirai (adesso il pesce non si muove, specie la minutaglia)!

#10 rancid

rancid

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • LocalitàUDINE

Postato 24 February 2010 - 11:50 AM

ok grazie mille! penso che farò quello che dici tu ma andrò in un lago. come esca userò un chicco di mais e pasturerò con un po di polenta( ma mi devo documentare meglio però). ora non resta che aspettare che la temperatura salga! nel frattempo vado a rinnovare la licenza :D

#11 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 24 February 2010 - 17:41 PM

se vai in lago fatti equipaggiare la canna con un elastico perchè le carpe tirano molto e con solo il filo è difficile gestirle.
per le carpe usa uno 0,20 diretto se le carpe sono non tanto smaliziate, e galleggiantini piccolini da 1 grammo in giù.

#12 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 25 February 2010 - 16:54 PM

Forse non ha tanto senso andare a fare modifiche su quella canna. Ti costerebbe più l'elastico e il suo montaggio della canna... Personalmente ti consiglio invece di usarla nel modo più semplice possibile. Poi avrai tutto il tempo di procurarti l'attrezzatura giusta se la cosa ti appassiona.

#13 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 25 February 2010 - 17:29 PM

Forse non ha tanto senso andare a fare modifiche su quella canna. Ti costerebbe più l'elastico e il suo montaggio della canna... Personalmente ti consiglio invece di usarla nel modo più semplice possibile. Poi avrai tutto il tempo di procurarti l'attrezzatura giusta se la cosa ti appassiona.

però a questo punto si deve togliere dalla testa di andare in un laghetto a carpe.

#14 rancid

rancid

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 45 Post:
  • LocalitàUDINE

Postato 25 February 2010 - 18:24 PM

bhe ma è ovvio che se si attacca una carpa..... :D ma secondo voi in questo periodo o fra qualche settimana si riuscirà a fare qualche cosa?(con il mais come esca)

#15 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 February 2010 - 21:29 PM

Forse non ha tanto senso andare a fare modifiche su quella canna. Ti costerebbe più l'elastico e il suo montaggio della canna... Personalmente ti consiglio invece di usarla nel modo più semplice possibile. Poi avrai tutto il tempo di procurarti l'attrezzatura giusta se la cosa ti appassiona.

perchè :? io non sò cosa li paghi dalle tue parti,ma,con 2,50 euro la scaletta-3 euro di 5 metri di elastico-l'apicale in testa
1,5 euro,esagerando 10 euro ed hai l'elastico :) (piu un pezzo di scorta)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#16 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 25 February 2010 - 21:32 PM

gommato, scusa ma come si attacca l'elastico alla fissa?
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#17 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 25 February 2010 - 21:38 PM

Forse non ha tanto senso andare a fare modifiche su quella canna. Ti costerebbe più l'elastico e il suo montaggio della canna... Personalmente ti consiglio invece di usarla nel modo più semplice possibile. Poi avrai tutto il tempo di procurarti l'attrezzatura giusta se la cosa ti appassiona.

perchè :? io non sò cosa li paghi dalle tue parti,ma,con 2,50 euro la scaletta-3 euro di 5 metri di elastico-l'apicale in testa
1,5 euro,esagerando 10 euro ed hai l'elastico :) (piu un pezzo di scorta)

e sei sicuro di strappare meno anche con pesci grossotti.

#18 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 February 2010 - 21:44 PM

Forse non ha tanto senso andare a fare modifiche su quella canna. Ti costerebbe più l'elastico e il suo montaggio della canna... Personalmente ti consiglio invece di usarla nel modo più semplice possibile. Poi avrai tutto il tempo di procurarti l'attrezzatura giusta se la cosa ti appassiona.

perchè :? io non sò cosa li paghi dalle tue parti,ma,con 2,50 euro la scaletta-3 euro di 5 metri di elastico-l'apicale in testa
1,5 euro,esagerando 10 euro ed hai l'elastico :) (piu un pezzo di scorta)

e sei sicuro di strappare meno anche con pesci grossotti.

esatto,inoltre ti puoi permettere fili ed ami di minor dimensioni ha favore di più tocche :)
Deduco che tu non abbia mai montato un elastico,il consiglio più intelligente è di fartelo fare in un negozio,dove prendi le esche,specificando per che pesci ti serve ed osservando l'operazione per imparare ha fartela :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#19 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 26 February 2010 - 10:18 AM

E' una mia opinione personale, ma non andrei a spendere 8-10 euro di elastico per una canna che costa altrettanto...
Certo, senza elastico il carpodromo non è una buona idea, ma ci sono altri modi per usare una fissa. :)

#20 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 26 February 2010 - 14:06 PM

gommato, scusa ma come si attacca l'elastico alla fissa?

l' elastico lo montai da me ad una canna fissa di 5 metri.
devi togliere i primi 2-3 pezzi della canna(partendo dal fondo).
poi tirni chiusi i pezzi rimanenti e ci annodi l' apicale, quindi fai scorrere l' elastico per la canna e quando esce da sotto lo riprendi , a questo punto tenendo in mano l' elastico apri la canna e regoli l' elstico a tuo piacimento sulla scaletta.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi