PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 22 February 2010 - 16:57 PM
Postato 22 February 2010 - 17:04 PM
Hai controllato se era spuntato o un pò aperto?Salve a tutti domenica sono andato a pescare le trote..tecnica tremarella...ho utilizzato l' amo della gamakatsu dorato a punta storta..ho perso molte trote..non capisco se per colpa dell'amo o perchè mangiavano poco...non mi era mai capitato di perderne così tante...allora mi è sorto questo dubbio... :? :?
Voi che ami utilizzate e preferite??se potete specificare la marca e misura...
Grazie in anticipo.... :wink:
Postato 22 February 2010 - 17:06 PM
Postato 22 February 2010 - 17:13 PM
Postato 22 February 2010 - 17:13 PM
In gara nei turni di ricerca,innescando una camola sola,imbragata,alla svizzera,etc...ad ore solo se innesco sempre camola singola,per il resto uso l'8!quando preferisci usare il 10?
Postato 22 February 2010 - 17:17 PM
Postato 22 February 2010 - 17:20 PM
Innescando a L e con pesci da 500gr va bene anche il 6,io preferisco sempre l'8,anche se dipende dalle camole,in qualche laghetto vendono non camoline del miele ma dei serpenti a sonagli a quel punto il 6 ti può facilitare nell'operazione di innesco ma se disponi di camole "normali" l'8 per me è il top!Io utilizzo il 6 che dite è troppo grande?? :? :? le trote che mi sono scappate però non erano piccole erano intorno ai 500gr che nervatura mi viene solo a pensarci..comunque ne ho prese 18...
Io innesco due camole ad (L)...
Postato 22 February 2010 - 17:25 PM
Postato 22 February 2010 - 17:27 PM
discorso particolare dove non metto becco più di tanto,io ho usato i gamakatsu 608n e se li metti a confronto con i katana 1090 ti accorgi ad occhio di questa differenza.In effetti la punta di questi ami non è proprio sottilissima....Quindi hanno una minore penetrazione??
Postato 22 February 2010 - 17:31 PM
Io la punta la storto,sempre per una questione di migliore percentualità di penetrazione,come dice sempre Ferroforte se metti un amo tra due fogli di carta e tiri l'amo si sfila dai fogli senza impigliarsi,ma se a quell'amo storti la curvatura e provi a tirare vedrai che un foglio lo prendi quasi sicuramente,quindi rapportandolo all'apparato boccale della trota,uno più uno fa due!Si le camole che vende il laghetto sono belle grandi e certe un altro po quanto ai bigattini.....
![]()
La prossima volta compro quelle selezionate nel negozio prima di adare a pesca...e le pago anche meno...Proverò ache io ad utilizzare l'8 la prossima volta...ma sempre a punta storta??
Postato 22 February 2010 - 17:41 PM
Postato 22 February 2010 - 17:54 PM
non è che per caso aveva l'ardiglione schiacciato?Hai ragione!!! :)Ho notato che dopo aver preso una trota con il guadino perchè salpo solo quelle piccole, uso come terminale il 0,14...nella fase di slamatura non è servito ne lo slamatore ne il dito ,come ho tesato il filo l' amo è uscito...posso assicurarti che la trota aveva mangiato bene aveva ighiottito l'esca....E se capita lo stesso durante il recupero??? :? :? Allora l'amo veramente non era buono??Mah... :? :? Che dilemma!!!
![]()
Postato 22 February 2010 - 18:15 PM
Postato 22 February 2010 - 18:33 PM
l'ardiglione è quella contropunta che evita lo sflilamento dell'esca,per esempio i 608n sono dotati di micro ardiglione che facilita il garista nella fase di slamatura,se però il già micro ardiglione per difetto di fabbricazione è pure schiacciato è come se tu usassi un'amo "senza ardiglione" quindi la percentuale di pesce slamato è mooolto alta,basta lasciare il filo molle è....zac il pesce non c'è più!ossia?? :?
Postato 22 February 2010 - 18:42 PM
Postato 22 February 2010 - 21:01 PM
Postato 23 February 2010 - 14:53 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi