PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 February 2010 - 10:05 AM
Postato 16 February 2010 - 10:47 AM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 16 February 2010 - 11:11 AM
nei laghetti a pagamento è un metodo che qualcuno usa, in acque libere dubito che sarebbe una soluzione efficace.
Lanceresti lontano, ma il movimento dell'artificiale sarebbe seriamente compromesso.
Per guadagnare qualche metro puoi: ridurre il diametro del filo, usare un mulinello a bobina larga e svasata, modificare il martin mantenendo la paletta di un sei sul corpo di un 9 o un 12. Non è che ci siano tante altre possibilità.
Postato 16 February 2010 - 15:05 PM
Postato 16 February 2010 - 15:28 PM
Postato 16 February 2010 - 15:43 PM
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 16 February 2010 - 15:55 PM
Potrei anche usare un ondulante , ma comunque sarebbe piccolo e non mi permetterebbe di lanciare dove voglio arrivare.
![]()
comunque proverò a modificare i martin e magari cercare di modificare anche gli altri artificiali... :?
:idea: ma delle spiraline di piombo o delle olivette da 5g secondo voi rovinerebbero comunque il movimento dell'artificiale se poste a 60cm dall'artificiale.
Io utilizzo oltre ai martin e agli ondulanti, anche i blu fox vibrax e dei rapala da 6cm.
Postato 16 February 2010 - 17:23 PM
Postato 16 February 2010 - 19:29 PM
Postato 16 February 2010 - 21:13 PM
Postato 16 February 2010 - 22:58 PM
Postato 17 February 2010 - 08:44 AM
Postato 17 February 2010 - 08:53 AM
Postato 14 March 2010 - 09:53 AM
Scusate se mi intrometto...per TROTA LAGHETTO...che ne dite di una bombarda galleggiante generosa (25-30g) collegata ad un cucchiaino 3-5g o un minnow 3-7cm due metri di fluorcarbon per insidiare le trote a galla che bollano lontano dalla riva?Nei laghi alpini ho utilizzato bombarda e cucchiaino in più di un occasione
Proprio per l'esigenza di raggiungere il "centro" lago.
Per quanto si peschi mediamente poco in quota, debbo dire che proprio la soluzione bombarda + 2 mt circa di terminale con rotante, mi ha risolto più di una giornata in positivo, quindi il mio personale consiglio è di usarla tranquillamente come soluzione.
L'unico neo è quello che spesso, proprio per il peso del cucchiaino, si attorciglia parte del terminale sopra la bombarda,
problema parzialmente risolvibile stoppando di botto il filo che fuoriesce dal mulinello qualche secondo prima che la bombarda tocchi l'acqua, così facendo, il terminale con il cucchiaino si stende e ci consente un corretto recupero del nostro martin o altro rotante che sia :wink:
Postato 18 March 2010 - 21:12 PM
Nei laghi alpini ho utilizzato bombarda e cucchiaino in più di un occasione
Proprio per l'esigenza di raggiungere il "centro" lago.
Per quanto si peschi mediamente poco in quota, debbo dire che proprio la soluzione bombarda + 2 mt circa di terminale con rotante, mi ha risolto più di una giornata in positivo, quindi il mio personale consiglio è di usarla tranquillamente come soluzione.
L'unico neo è quello che spesso, proprio per il peso del cucchiaino, si attorciglia parte del terminale sopra la bombarda,
problema parzialmente risolvibile stoppando di botto il filo che fuoriesce dal mulinello qualche secondo prima che la bombarda tocchi l'acqua, così facendo, il terminale con il cucchiaino si stende e ci consente un corretto recupero del nostro martin o altro rotante che sia :wink:
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi