Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

pastella trota..?


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 tiki27

tiki27

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1187 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: trezzano rosa

Postato 14 February 2010 - 13:13 PM

ciao ragazzi.. qualcuno sa la ricetta per fare le classiche pastelle che si usano per la pesca alla trota?? ho provato a cercare un po nel web ma non ho trovato niente.. :? qualcuno ne sa qualcosa?
ciao a tutti :D :D
Neo Pescatore Mosca

Mattia..

#2 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 14 February 2010 - 14:17 PM

Ti conviene comprarla già fatta!!!Non penso che qualcuno sia mai riuscito a crearla!!! :wink:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#3 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 18 February 2010 - 15:50 PM

fare la pastella :irre:
ci sono già abbastanza ditte che tentano di copiare quella della berkley..... lascia perdere. :wink:
comprala già fatta :wink: :wink:

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#4 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 19 February 2010 - 10:21 AM

fare la pastella :irre:
ci sono già abbastanza ditte che tentano di copiare quella della berkley..... lascia perdere. :wink:
comprala già fatta :wink: :wink:

esatto!!!
però anche a me era balenata l'idea di provarci..
e cercando in internet una ricetta l'avevo trovata..
ma che schifezza che è venuta fuori!
se c'è una trota è mia

#5 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 18 July 2011 - 21:20 PM

Ragazzi io un metodo sinceramente l'ho trovato il post e vecchio ma volevo darvi la mia ricetta sperando che qualcuno riesca a migliorarla!
Il problema resta la consistenza che non riesco a farla ciccosa così da resistere ai lanci
Io ho provato ad usare semplice fecola di mais con vanillina liquida colla di pesce e per aromatizzarla polvere di pesce la si trova in negozi specializzati in cucina chimica
Il tutto mescolato con acqua e strano ma vero cotto nel forno a bagno Maria a 110 gradi sino a che migliora la consistenza! Vi assicuro che e adescante da matti nella pesca con galleggiantino! Questa ricetta come detto ha pero 2 grossi problemi
E poco modellabile e resiste poco sull'amo
Non galleggia ma il problema io l'ho risolto innescando 2 palline di polistirolo sull'amo
Ragazzi per il colore basta usare i coloranti alimentari ch usiamo per colorare le nostre amate camole!
se c'è una trota è mia

#6 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 18 July 2011 - 21:25 PM

Pensando pero alla pastella berkley a mio parere il colore che risulta senza l'aggiunta di coloranti e il bianco
Perché ho chiesto ad un mio amico esperto in cucina chimica
Per rendere un alimento assolutamente bianco e al quanto complicato se non si ha già una base biancastra il che sta a significare che la berkley per produrre la pastella ha come elemento base qualcosa di bianco ma che non e sicuramente la farina perché ho provato quasi tutto ed in acqua si scioglie inoltre una volta impastata risulta scura!
Ora altre farine bianche oltre alla bamba non ne conosco! Ed usare quella per far la pastella conviene comprarla:-))
se c'è una trota è mia

#7 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 18 July 2011 - 22:18 PM

Una volta la pasta non esisteva.... Perchè non prendete un bel filoncino in panetteria,gli togliete con il coltello la crosta superficiale,quella più scura e dura,gli date una bella passata di acqua sotto al rubinetto e poi incominciate a spremere ed impastare... in 5 minuti avrete una quantità di esca da trota migliore della pastella,più tenace... e se volete la potete colorare con coloranti alimentari e aromatizzare con quello che vi pare.... Aglio (vi assicuro che funziona,non solo con le trote vampiro :lachtot: )vaniglia,formaggio,frutta....
Per conservare quella che non usate basta prendere un pò di carta d'alluminio,metterci su un pò di farina e metterci la palla di pane avanzata,mettetela in frigor ed è buona per la volta dopo...
per gli amanti del "minima spesa,massima resa" questo è il sistema migliore,e sicuramente più funzionale ! ;-)
L'unica cosa da osservare è che forse in qualche laghetto l'uso del pane è vietato... ma non in tutti i posti ! :-)
Buy the best,forget the rest...

#8 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 19 July 2011 - 11:50 AM

Ma il pane rimane modellabile? Giovedì ci provo ahahahahahahah!!!
se c'è una trota è mia

#9 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 19 July 2011 - 13:00 PM

Prova,inzuppa la pagnotta scorticata,spremila,lasciala asciuugare 3 minuti e impasta.... :smile:
Buy the best,forget the rest...

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 July 2011 - 13:12 PM

Una volta la pasta non esisteva.... Perchè non prendete un bel filoncino in panetteria,gli togliete con il coltello la crosta superficiale,quella più scura e dura,gli date una bella passata di acqua sotto al rubinetto e poi incominciate a spremere ed impastare... in 5 minuti avrete una quantità di esca da trota migliore della pastella,più tenace... e se volete la potete colorare con coloranti alimentari e aromatizzare con quello che vi pare.... Aglio (vi assicuro che funziona,non solo con le trote vampiro :lachtot: )vaniglia,formaggio,frutta....
Per conservare quella che non usate basta prendere un pò di carta d'alluminio,metterci su un pò di farina e metterci la palla di pane avanzata,mettetela in frigor ed è buona per la volta dopo...
per gli amanti del "minima spesa,massima resa" questo è il sistema migliore,e sicuramente più funzionale ! ;-)
L'unica cosa da osservare è che forse in qualche laghetto l'uso del pane è vietato... ma non in tutti i posti ! :-)


stile pasta da cefali, insomma..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 19 July 2011 - 13:21 PM

stile pasta da cefali, insomma..

Non saprei... so solo che il pane lo usavo più di 20 anni fa quando ho inziato a pescare nei laghetti... le trote ovvio !
Buy the best,forget the rest...

#12 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 19 July 2011 - 13:34 PM

anche in mare il pane si usa da almeno 30 anni..e ha sempre funzionato alla grandissima..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#13 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 19 July 2011 - 19:15 PM

In motivo in più per riportarlo in auge !!!! :smile:
Buy the best,forget the rest...

#14 forna

forna

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 373 Post:
  • Localitàmeda(mi)
  • Tecnica: trota laghetto
  • Provenienza: meda(MI)

Postato 19 July 2011 - 21:35 PM

Dai che domani mi vado a comprare del pane con molta mollica di quelli che quando la giri tra le dita fan le palline e non si sbriciolano e giovedì se le trote mangiano ci provo!!'
se c'è una trota è mia

#15 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 26 August 2011 - 09:05 AM

Il problema è che con quello che costa il pane adesso forse resta più economica la pastella! :badgrin:
In ogni caso ottimo consiglio, l'unico dubbio che mi resta è su quanto sia modellabile il pane sull'amo... Io spesso uso la pasta proprio perchè riesco a modellarla sull'amo in modo che abbia una tendenza così forte a girare che anche se recupero lentissimo gira comunque. Il pane è fibroso ed elastico e mi chiedo se sia possibile dargli quella forma a "fagiolo schiacciato" che si puo' dare alla pasta.. Sbaglio? :wink:
=7=


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi