PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 08 February 2010 - 22:44 PM
Postato 08 February 2010 - 23:10 PM
Postato 09 February 2010 - 00:45 AM
Postato 09 February 2010 - 00:55 AM
Quante seghe mentali che si fa la gente
![]()
a parte la necessità della girella/moschettone per i rotanti ed ondulanti non è che montare solo il moschettone per i minnow invalidi più di tanto i movimento , basta usarne di adatti sia come forma che come misura, è solo più comodo il cambio esca
Postato 09 February 2010 - 02:42 AM
Postato 09 February 2010 - 11:03 AM
Postato 09 February 2010 - 13:14 PM
scusa, ma anche se consumi un po di filo quando metti i siliconici non vai mika in malora, capisco che si cerca di risparmiare, come tutti, ma se non sei una frana con i nodi su 100 mt in bobina ne consumerai 1mt ad ogni uscita,non oso immaginare se ti capitasse come a me che ad ogni uscita in torrente o fiume come minimo ci lasci 4-5 mt di filo + minnow e moschettone, sono passato ai rotanti apposta(anche io cerco di risparmiare) ma le volte che mi si incagliano sulla sponda opposta non ti dico.
la mia personale esperienza dice:girella e moschettone per rotanti e ondulanti e su alcuni minnow se non sono piccoli
solo moschetone per minnow sempre di misura adeguata (non uso il nodo rapala xche ho notato che dopo alcune ferrate tende a cedere, sarà colpa mia che non lo eseguo in maniera adeguata)
e nodo per siliconici.
ad attaccare un moschettone ai siliconici ne rovini la forma naturale,i siliconici in generale vengono attaccati dopo esser stati studiati dal pesce (sempre a seconda dei casi, questa è la mia idea personale, lo so che a seconda del pesce e del tipo di movimento che le si imprime le cose variano)
Postato 09 February 2010 - 13:15 PM
Postato 09 February 2010 - 13:59 PM
Postato 09 February 2010 - 15:18 PM
esss...1 metro ad ogni uscita è molto si!!scusa, ma anche se consumi un po di filo quando metti i siliconici non vai mika in malora, capisco che si cerca di risparmiare, come tutti, ma se non sei una frana con i nodi su 100 mt in bobina ne consumerai 1mt ad ogni uscita
Postato 09 February 2010 - 17:21 PM
Teoricamente e insisto teoricamente aiuta il movimento ottimale del minnow , ma io lo tolgonessuno mi ha dato informazioni sulle reali funzioni dello split rig..... ( anello spaccato ) che si trova sugli occhielli degli artificiali...
Postato 09 February 2010 - 23:25 PM
E aggiungerei: facilitando il cambio del artificiale!!che non e' poco :wink:Teoricamente e insisto teoricamente aiuta il movimento ottimale del minnow , ma io lo tolgonessuno mi ha dato informazioni sulle reali funzioni dello split rig..... ( anello spaccato ) che si trova sugli occhielli degli artificiali...
![]()
![]()
Preferisco usare un moschettone a base tonda che funge uguale se non meglio , levando un orpello in più :wink:
Postato 09 February 2010 - 23:43 PM
Postato 11 February 2010 - 20:50 PM
Postato 11 February 2010 - 21:32 PM
Sono d'accordo anch'io che i siliconici non vanno d'accordo con i moschettoni , salvo forse per i pesciolini finti di una certa dimensione
Postato 12 February 2010 - 13:43 PM
ma la gomma con la girella anche non vanno d'accordo?Sono d'accordo anch'io che i siliconici non vanno d'accordo con i moschettoni , salvo forse per i pesciolini finti di una certa dimensione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi