Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulinello


  • Please log in to reply
28 risposte a questo topic

#1 marko812

marko812

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàPian Camuno -bs-
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 29 January 2010 - 18:58 PM

ciao a tutti
quest'anno devo prendermi un mulinello nuovo per pescare le trote
avete qualche consiglio?

grazie

#2 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 29 January 2010 - 20:33 PM

Ciao,

è un pò scarna come domanda...

1) Quanto vuoi spendere?

2) Per quale coda?

3) Per uale misura di canna?

4) Bobine intercambiabili?

Quando si pone una domanda bisogna mettere le persone in condizione di rispondere con una certa precisione e logica.
Un mulinello può costare dai 15€ ai 400€ può portare code dalla 1 alla 10 e oltre e ti potremmo chiedere altre 100 cose.

Sono e penso siamo ben felici di risponderti se ci dai qualche info in più.

Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#3 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 29 January 2010 - 21:27 PM

Ha ragionissima Alex , meno info date meno rispo arrivano :)
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#4 marko812

marko812

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàPian Camuno -bs-
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 30 January 2010 - 18:18 PM

si scusate,
allora inizio col dire che sono un principiante ho iniziato la stagione scorsa e ho fatto al max 10 uscite..
pesca alla trota
coda 4-5 con canna 8,6 piedi
per le bobine intercambiabili non saprei se sono proprio indispensabili perchè per ora pesco solo a secca e non mi è mai capitato di cambiare coda in pesca.. però bo
io pensavo di stare sotto i 100euro...

a meno di prendere, con uno sforzo economico, il vivarelli
ma secondo voi vale la pena?

#5 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 30 January 2010 - 21:16 PM

si scusate,
allora inizio col dire che sono un principiante ho iniziato la stagione scorsa e ho fatto al max 10 uscite..
pesca alla trota
coda 4-5 con canna 8,6 piedi
per le bobine intercambiabili non saprei se sono proprio indispensabili perchè per ora pesco solo a secca e non mi è mai capitato di cambiare coda in pesca.. però bo
io pensavo di stare sotto i 100euro...

a meno di prendere, con uno sforzo economico, il vivarelli
ma secondo voi vale la pena?


Ciao Marko,
Partiamo da dove hai conclcuso tu ;-)
forse se stai muovendo ancora i primi passi e non hai fatto ancora molte uscite il vivarelli è un acquisto un po' azzardato per due motivi:
1- Il prezzo, anche se comunque la versione base del vivarelli mi pare costi poco più di 100 euro e che ci sia un modello di semiautomatico della AT che costa 99 euro.
2- L'utilizzo, visto che all'inizio non avrai esigenze particolari e sarai più concentrato nella fase di lancio e di pesca e non ti interesserà più di tanto il mulinello che hai su. Diciamo che all'inizio il mulinello ti servirà solo per "contenere la coda".
Ciò non toglie che sia un ottimo strumento, utile e molto comodo, quindi se vuoi partire già con un mulinello di un certo livello il vivarelli è una buona scelta.

Se invece vuoi stare sotto i 100 euro, bè li la scelta è più varia.
Il consiglio che ti do è quello di girare un po di negozi e fare un po' di confronti. Se hai confidenza con gli acquisti online, ebay è il luogo ideale per questo tipo di acquisti, soprattutto nei negozi inglesi. Per farti un esempio, io l'anno corso ho comprato un mulinello (mi pare) Ron Thompson per coda 3/4 con bobina di riserva a circa 50 euro. Non è un mulinello di altissimo livello, ma io mi ci trovo bene e non mi ha lasciato mai a piedi. In negozio per quel prezzo difficilmente trovi cose simili.
Anche per marche come la Okuma, la Grey e la Airflo si possono trovare offerte interessanti online.
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#6 Alex70

Alex70

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 209 Post:
  • LocalitàFinlandia
  • Tecnica: mosca

Postato 30 January 2010 - 21:28 PM

Ciao io ti dò alcune idee poi valutale anche in base al peso della tua canna e ricorda che la misura di coda che porta un mulinello e spesso riferita alla wf-f. Questo per dirti che se prendi un mulinello che porta una wf6-f ci puoi mettere una coda dt5-f se prendi un mulinello che porta una coda wf5-f potresti avere difficoltà a metterci una coda dt5-f.

Sage Reel 1650 un pò pesantuccio 170g wf6-f

Vision Koma anche questo 177g wf6-6 nella misura piu piccola io ho la misura per coda 7 e la usa con una dt6 per ninfa e streamer mi trovo benissimo su canna vision 3zone coda 7.

Greys GRXi + provato di persona quello di un mio amico mi sono trovato beniissimo (prossimo acquisto :D )

Greys X-Flite fly reel

GRXi Fly Reel versione base un pò pesantuccio 195g ma buono

Wychwood Truefly SLA Cassette Fly Reel bello bello con due bobine peso 200g provato favoloso.

Questi sono per me tra i migliori che ho provato in cui ho trovato un ottimo rapporto qualità prezzo.
Non ti nego però che per pescare a secca io uso mulinello in fibra che ho pagato pochissimo ma lo amo per la sua legerezza e come mi tiene la canna bilanciata.
Comunque ricordati che sono solo consigli e quello con cui mi trovo bene io, potrebbe non essere buono per te per tanti motivi ma tra i principali tecnica diversa nell'usare la canna e sopratutto corporatura diversa.
Ora sentiamo anche altri consigli che mi fà piacere anche a me leggerli.

Alex70 :)
Avere rispetto per la natura che ci circonda è la prima regola di un buon pescatore.

Posted Image

#7 marko812

marko812

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàPian Camuno -bs-
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 01 February 2010 - 00:52 AM

infatti io possiedo un mulinello preso su internet a 14euro spedito che serviva giusto a tentere la coda, anche se scricchiolava un po'.. per provare era piu che sufficiente..ora vorrei prendere qualcosa da poter usare più "seriamente" e che duri un po'..
la cosa che volevo chiedere a voi era se dovevo considerare alcune caratteristiche rispetto ad altre, per esempio:
come il fatto della bobina intercambiabile, a cui non avevo pensato, secondo voi è importante?

un'altra cosa che mi preoccupa è il materiale io vedo che la maggior parte sono o in alluminio o in grafite, almeno credo, c'é tantadifferenza?

#8 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 01 February 2010 - 10:11 AM

1- Il prezzo, anche se comunque la versione base del vivarelli mi pare costi poco più di 100 euro e che ci sia un modello di semiautomatico della AT che costa 99 euro.


il vivarelli l'ho visto dai 130 in su parlando di modello base..

Se piace il Tipo di mulino come Vivarelli pier ha consigliato bene il mulinello della AT che trovi in vendita su Alpi Fly Fishing...
sia perchè la meccanica pare la stessa, ma con il vantaggio di avere la manettina ripiegabile, quindi meno ingomro in borsa ma soprattutto minor rischio di spaccarla inavvertitamente...
un altro vantaggio non da poco è che la bobina di un vivarelli costa circa 50euro contro i 5 di questo della AT.

a volte è proprio vero che il nome si fa sentire più del valore effetttivo..anche perchè sempre plastica è...

la bobina di ricambio può e non può servire...

io ad esempio ne ho tre da montare sullo stesso mulino...

ho una DT4F che uso con una 7.6 una DT6 che uso con una canna da 9 piedi e una 5WFF che uso con entrambe..
il mulino è sempre quello, ma a seconda dela canna e della situazione di pesca monto una o l'altra...

apparentemente una soluzione un po forzata, ma in realtà non rilevo problemi di sbilanciamento/ peso in pesca...

ola..
Posted Image

#9 _muc

_muc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 01 February 2010 - 20:45 PM

a meno di prendere, con uno sforzo economico, il vivarelli
ma secondo voi vale la pena?


Ho comprato due Vivarelli usati a circa metà del prezzo del nuovo e mi trovo molto bene.
Nessuna manutenzione, mi hanno sconsigliato di ingrassarlo periodicamente.
Su quello più vecchio ho rotto il piede che mi è stato sostituito senza spendere nulla.

Non conosco l'AT.

in ogni caso recuperare metri di coda in pochi secondi è una bella comodità.

Ciao.

#10 marko812

marko812

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàPian Camuno -bs-
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 02 February 2010 - 19:52 PM

Ho comprato due Vivarelli usati a circa metà del prezzo del nuovo e mi trovo molto bene


posso chiederti dove li hai trovati?


comunque penso che per il momento a meno di grosse occasioni resterò su mulinelli tradizionali...

provo a gurdarmi un po' in giro e farmi un'idea, sapete dirmi qualcosa sul materiale del mulinello?
o non c'è grossa differenza

grazie

#11 _muc

_muc

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 146 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Milano

Postato 02 February 2010 - 21:30 PM

posso chiederti dove li hai trovati?


Ne ho trovato uno su ebay un due anni fa e uno su un mercatino di forum di pesca a mosca.

#12 marko812

marko812

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàPian Camuno -bs-
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 04 February 2010 - 21:40 PM

oggi ho fatto l'acquisto
secondo me sono stato furtunato..
sono passato per caso dal negozio dove vado sempre per farmi un idea dei prezzi..
e lui mi fa vedere un vivarelli usato che deve vendere perchè un altro suo cliente si è fatto tutta l'attrezzatura ma appena provato non gli piaceva andare a mosca..
io sinceramente in questo negozio mi sono sempre trovato benissimo e i tipi sono stra gentili
lui mi ha assicurato che il mulinello non ha pescato più di due volte,che è perfettamente funzionante, e che per ogni problema mi posso rivolgere a lui..(al mulinello è saltato via un pezzettino minuscolo del carter, ma dove non passa la coda e non influisce davvero su niente, e mi ha anche detto che con 30€ me lo cambia se voglio)
comunque l'ho pagato 90€ compresa già montata con backing e coda nuovi
la coda è una scientific anglers supreme2 (che in negozio costava 50€, e ho visto che per esempio anche sul sito di vincastri costa così) cosa ne pensate di questa coda?
quindi facendo un calcolo solo il mulinello l'avrei pagato intorno ai 40-50€ e se mai cambiando il carte intorno agli 80 ma lui mi ha garantito che è come nuovo...
a me sembra un buon acquisto..

#13 carlo alberto

carlo alberto

    bon da niente

  • Gold Member
  • 1126 Post:
  • LocalitàVerona city
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: verona

Postato 05 February 2010 - 09:30 AM

oggi ho fatto l'acquisto
secondo me sono stato furtunato..
sono passato per caso dal negozio dove vado sempre per farmi un idea dei prezzi..
e lui mi fa vedere un vivarelli usato che deve vendere perchè un altro suo cliente si è fatto tutta l'attrezzatura ma appena provato non gli piaceva andare a mosca..
io sinceramente in questo negozio mi sono sempre trovato benissimo e i tipi sono stra gentili
lui mi ha assicurato che il mulinello non ha pescato più di due volte,che è perfettamente funzionante, e che per ogni problema mi posso rivolgere a lui..(al mulinello è saltato via un pezzettino minuscolo del carter, ma dove non passa la coda e non influisce davvero su niente, e mi ha anche detto che con 30€ me lo cambia se voglio)
comunque l'ho pagato 90€ compresa già montata con backing e coda nuovi
la coda è una scientific anglers supreme2 (che in negozio costava 50€, e ho visto che per esempio anche sul sito di vincastri costa così) cosa ne pensate di questa coda?
quindi facendo un calcolo solo il mulinello l'avrei pagato intorno ai 40-50€ e se mai cambiando il carte intorno agli 80 ma lui mi ha garantito che è come nuovo...
a me sembra un buon acquisto..


la air cel supreme 2 della scientific angler è una buona coda (anche se non è più in produzione), io ho la 5 dt bianca e mi trovo molto bene. adesso se la trovi dovrebbe essere scontata e non costare più 55 euro (su taimen era in offerta a 25 un po' di tempo fa)... per il mulinello il Vivarelli c'è chi lo ama alla follia e chi invece preferisce i tradizionali ...io sono nel secondo gruppo ma è solo questione di gusti!
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Silver Salmon Club Verona
Posted Image

#14 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 05 February 2010 - 11:28 AM

oggi ho fatto l'acquisto
secondo me sono stato furtunato..
sono passato per caso dal negozio dove vado sempre per farmi un idea dei prezzi..
e lui mi fa vedere un vivarelli usato che deve vendere perchè un altro suo cliente si è fatto tutta l'attrezzatura ma appena provato non gli piaceva andare a mosca..
io sinceramente in questo negozio mi sono sempre trovato benissimo e i tipi sono stra gentili
lui mi ha assicurato che il mulinello non ha pescato più di due volte,che è perfettamente funzionante, e che per ogni problema mi posso rivolgere a lui..(al mulinello è saltato via un pezzettino minuscolo del carter, ma dove non passa la coda e non influisce davvero su niente, e mi ha anche detto che con 30€ me lo cambia se voglio)
comunque l'ho pagato 90€ compresa già montata con backing e coda nuovi
la coda è una scientific anglers supreme2 (che in negozio costava 50€, e ho visto che per esempio anche sul sito di vincastri costa così) cosa ne pensate di questa coda?
quindi facendo un calcolo solo il mulinello l'avrei pagato intorno ai 40-50€ e se mai cambiando il carte intorno agli 80 ma lui mi ha garantito che è come nuovo...
a me sembra un buon acquisto..


Tutto sommato mi sembra un ottimo affare!! :2thumbs: :2thumbs:

Cmq stai attento ai negozianti..la sanno lunga loro :wink: :wink:
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#15 marko812

marko812

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàPian Camuno -bs-
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 05 February 2010 - 12:17 PM

Cmq stai attento ai negozianti..la sanno lunga loro



si quello è vero.. però tutto sommato io mi sono sempre trovato bene, anche come assisteza e tutto, è da tantissimo che vende robe di pesca, ovvio che vuole guadagnarci però penso che lo faccia anche per passione per la pesca, in oltre ho visto che come prezzi su molte cose è più o meno in linea con internet se si considerano le spese di spedizione.

io canne e mulinelli preferisco prenderli in negozio così li posso provare e se ho problemi anche solo di manutenzione vado li.. su internet compro ma solo se c'è un effettivo risparmio, se è per 5€ di differenza secondo me non ne vale la pena...

e comunque ti posso dire che anche su internet c'è gente che fa la furba

#16 Guest__*

Guest__*
  • Ospiti

Postato 07 February 2010 - 17:35 PM

salve a tutti sono tiziano da Lucca, mi sono appena iscritto, pesco a mosca da 3 anni e sono arrapatissimo di questa tecnica sono socio di un club abbiamo anche un sito tutto nostro su google digitate "friends of fly " a proposito di acquisti senza svenarsi ma avere roba eccellente visitate questo sito www.soniksports.com io mi sono fatto come canna lasonik sk4 da 8.6 coda 4/5 euro 160 tutto compreso spese e varie ed un mulinello sonik sk lite spettacolare solo 90gr a 90 euro totale 250 euro ordinato lunedi arrivato mercoledi pensate che queste canne sono tale e quali alle hardy il produttore era un ingeniere
di questa famosissima ditta inglese non so ancora per quanto tempo manterrà questi prezzi perchè veramente, sia la canna che il mulinello sono perfette come rifiniture bilanciamento e qualità del materiale purtroppo, aspettando in gloria la stagione, non lo ancora sverginata ma provata si in giardino perfetta ......spero di esssere stato d'aiuto a qualcuno del forum con questa dritta , un saluto a tutti

#17 Pierflyer83

Pierflyer83

    GM

  • Gold Member
  • 2128 Post:
  • LocalitàPordenone
  • Tecnica: Mosca
  • Provenienza: Pordenone

Postato 07 February 2010 - 18:25 PM

salve a tutti sono tiziano da Lucca, mi sono appena iscritto, pesco a mosca da 3 anni e sono arrapatissimo di questa tecnica sono socio di un club abbiamo anche un sito tutto nostro su google digitate "friends of fly " a proposito di acquisti senza svenarsi ma avere roba eccellente visitate questo sito http://www.soniksports.com io mi sono fatto come canna lasonik sk4 da 8.6 coda 4/5 euro 160 tutto compreso spese e varie ed un mulinello sonik sk lite spettacolare solo 90gr a 90 euro totale 250 euro ordinato lunedi arrivato mercoledi pensate che queste canne sono tale e quali alle hardy il produttore era un ingeniere
di questa famosissima ditta inglese non so ancora per quanto tempo manterrà questi prezzi perchè veramente, sia la canna che il mulinello sono perfette come rifiniture bilanciamento e qualità del materiale purtroppo, aspettando in gloria la stagione, non lo ancora sverginata ma provata si in giardino perfetta ......spero di esssere stato d'aiuto a qualcuno del forum con questa dritta , un saluto a tutti


Ciao Oro, e benvenuto su PescaOk.
Prima di scrivere nel forum dovresti passare a presentarti nell'apposita sezione secondo regolamento: viewforum.php?f=1

Inoltre, prima di postare un link a un sito, soprattutto se commerciale o di altro forum, dovresti chiedere il permesso a un mod o ad un admin.

Il link l'ho controllato io e per questa volta lo lascio, la prossima volta volta mi raccomando l'autorizzazione.

Ciao e buon divertimento su POK!

Pier
Always think like a fish, no matter how weird it gets!!

Catch and release is a lifestyle

#18 lucio

lucio

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1544 Post:
  • Localitàlago d'iseo
  • Tecnica: Mosca-Spinning
  • Provenienza: sponda bs del sebino

Postato 08 February 2010 - 10:36 AM

si quello è vero.. però tutto sommato io mi sono sempre trovato bene, anche come assisteza e tutto, è da tantissimo che vende robe di pesca, ovvio che vuole guadagnarci però penso che lo faccia anche per passione per la pesca, in oltre ho visto che come prezzi su molte cose è più o meno in linea con internet se si considerano le spese di spedizione.

io canne e mulinelli preferisco prenderli in negozio così li posso provare e se ho problemi anche solo di manutenzione vado li.. su internet compro ma solo se c'è un effettivo risparmio, se è per 5€ di differenza secondo me non ne vale la pena...

e comunque ti posso dire che anche su internet c'è gente che fa la furba


scusa la domanda, è per caso gerry?
Posted Image

#19 marko812

marko812

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • LocalitàPian Camuno -bs-
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 08 February 2010 - 13:07 PM

scusa la domanda, è per caso gerry?


si..

#20 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 17 February 2010 - 11:54 AM

visto che qui si parla di mulinelli tra i 50 e i 100 euro, riporto il mio ultimo acquisto, magari qualcuno lo potrà trovare una soluzione interessante.
Ero in cerca di un mulinello per code 4/5 senza grandi pretese, mi interessava solo che avessa la bobina di ricambio, per poterci appunto imbobinare 2 code diverse.
Poi però l'occhio mi è caduto sulla serie "switch" della airflo. Esistono 2 tipi di mulinelli (lo switch base, e lo switch super in alluminio).
Io ho preso il modello base (60 euro), per code 4/5/6, che viene venduto con 4 bobine di ricambio large arbor oltre a quella in dotazione.
Indubbiamente per chi (come me) non ha attrezzature ultra specifiche, ma cerca di fare un po' di tutto con la classica 8'6, un mulinello del genere è una gran comodità. Caricando sulle varie bobine coda 4, 5 e 6, si ha la possibilità di affrontare situazioni diverse senza dover comprare svariati mulinelli, a un prezzo tutto sommato ragionevole.
E' possibile invertire il senso di rotazione e dunque utilizzare la manovella a destra o a sinistra a piacimento.
Esiste anche la serie switch per code 7-9.
Insomma, tutto sommato mi sembra un bel giocattolino, ora non mi resta che provarlo in pesca :)

Posted Image

Posted Image

Posted Image

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach



0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi