Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Luoghi pesca basso polesine


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 16 January 2010 - 00:23 AM

Ciao a tutti, essendo nuovo del forum voglio cogliere l'occasione innanzitutto di ringraziare chi mi risponderà e poi di salutare tutti gli altri.
Allora sonn come tutti voi un appassionato di pesca ma fin'ora mi sono sperimentato solo con la tecnica a fondo e un pò di carp fishing oltre che alla normale pesca col galleggiante che fanno tutti i bambini. Ho una buona dimestichezza con queste tecniche mentre le altre mi sono quasi sconosciute però mi ineteressano.
Io stavo cercando luoghi dove si possa praticare pesca ma non a livello sportivo tipo cave laghetti a pagamento ma solo sfruttando corsi d'acqua naturali nel polesine in genere; più in particolare tra le provincie di ferrara rovigo ( dove abito io ) e verona.
Per tutti coloro che potrebbero aiutarmi grazie in anticipo e aspetto ansioso risposte... se magari potreste mettere indicazioni precise e tipo di pesca sarebbe meglio.
Ciao a tt alla prossima!

p.s. per tutti quelli che mi hanno risposto in precedenza ho corretto il messaggio dotandolo delle parole complete ( come su regolamento ops ) e appunto l'ho letto e mi sono presentato. Scusate le abbreviazioni

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 16 January 2010 - 11:46 AM

Ciao a tutti, essendo nuovo del forum voglio cogliere l'occasione innanzitutto di ringraziare chi mi risponderà e poi di salutare tutti gli altri.
Allora sn cm tt voi un appassionato di pesca ma fin'ora mi sn sperimentato solo con la tecnica a fondo e un pò di carp fishing oltre che alla normale pesca col galleggiante che fanno tutti i bambini. Ho una buona dimestichezza con qst tecniche mentre le altre mi sn quasi sconosciute però mi ineteressano.
Io stavo cercando luoghi dv si possa praticare pesca ma non a livello sportivo tipo cave laghetti a pagamento ma solo sfruttando corsi d'acqua naturali nel polesine in genere; più in particolare tra le provincie di ferrara rovigo e verona.
Per tutti coloro che potrebbero aiutarmi grazie in anticipo e aspetto ansioso risposte... se magari potreste mettere indicazioni precise e tipo di pesca sarebbe meglio.
Ciao a tt alla prossima!


:) per prima cosa dovevi leggere il regolamento e poi presentarti ed in fine postare la tua domanda... :wink: :wink: ma sei sempre in tempo a farlo.... :D :D :D ciao gabri

#3 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 16 January 2010 - 13:30 PM

pcpquechehsrcdesuitel :D
TRADUCO:per capire ciò che scrivi devo studiarmi l'alfabeto morse :?
Passa nella sezione presentati,dai una sbirciata(accurata)al regolamento e poi facciam due chiacchiere,con le parole complete pero :)
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#4 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 16 January 2010 - 19:04 PM

Segui il consiglio del buon gommato e vatti a presentare :wink:

Credo di poterti aiutare, ma devi dirmi in che provincia abiti e che tecnica ti interesserebbe :)
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#5 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 16 January 2010 - 23:53 PM

Ciao Marol, i posti che puoi frequentare sono suppergiù quelli in cui vado anch'io di solito ovvero
- canal bianco: ci puoi pescare con varie tecniche pesce bianco (al 90% carassi e breme) e qualche siluro. Ci ho preso anche qualche carpa.
-adige: secondo me un fiume piuttosto difficile per via della corrente primaverile. Quando ci vado pesco a ledgering ma raramente con buoni risultati... boh :?
-Po: anche qui puoi sbizzarrirti con varie tecniche a seconda del luogo specifico
-Canali e canaletti vari (io di solito con canna fissa, inglese o passata)
-Foce (dell'adige più che del po...). Ci vado a pescare cefali con la canna fissa e passere di mare a fondo.

...In realtà abiti in un ottima provincia per la pesca! :)

#6 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 17 January 2010 - 00:39 AM

Ciao Marol, i posti che puoi frequentare sono suppergiù quelli in cui vado anch'io di solito ovvero
- canal bianco: ci puoi pescare con varie tecniche pesce bianco (al 90% carassi e breme) e qualche siluro. Ci ho preso anche qualche carpa.
-adige: secondo me un fiume piuttosto difficile per via della corrente primaverile. Quando ci vado pesco a ledgering ma raramente con buoni risultati... boh :?
-Po: anche qui puoi sbizzarrirti con varie tecniche a seconda del luogo specifico
-Canali e canaletti vari (io di solito con canna fissa, inglese o passata)
-Foce (dell'adige più che del po...). Ci vado a pescare cefali con la canna fissa e passere di mare a fondo.

...In realtà abiti in un ottima provincia per la pesca! :)


si lo so che è ottima e si pesca bene pure... ma quando parli di canali a quali ti riferisci, di dove sei tu? esistono zone + o - pescose tra tartaro e canal bianco o siamo sempre lì? sentivo parlare proprio in questo forum del tratto di canal bianco a bosaro dove dicevano c'erano esemplari di grossa taglia specie siluri.... ma adesso si riesce a prendere in questi posti o si deve attendere la bella stagione?

#7 setter

setter

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 186 Post:
  • Tecnica: colpo, paf
  • Provenienza: VR

Postato 17 January 2010 - 01:07 AM

Ciao, io sono della provincia di verona, ma abito a 9 km dal confine con rovigo. I canali dove pesco di solito sono il naviglio bussè e il menago(che sono ancora in provincia di verona) o il cavo bentivoglio (in provincia di Ro, ma non proprio vicino a dove abiti tu..). Cerca vicino a te, il polesine è pieno di canali. Per quanto riguarda il periodo invernale, dopo le ultime uscite a dicembre ho dovuto appendere le canne al chiodo. L'acqua è fredda e il pesce è apatico. Se ne riparlerà quando la temperatura dell'acqua tornerà sui 10 gradi.

#8 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 17 January 2010 - 14:02 PM

Posti nella nostra zona ce ne sono quanti ne vuoi...canal bianco a bosaro: ci prendono di tutto; adigetto: ancora di più, non so che pesce non ci sia li dentro; adige: adesso è brutto, ma quando è verde e basso è uno spettacolo; po: siluri, carpe, cefali e quant'altro; ceresolo: carpe, siluri, carassi...dipende tutto dalla tecnica che vuoi usare :wink:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#9 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 17 January 2010 - 15:32 PM

Posti nella nostra zona ce ne sono quanti ne vuoi...canal bianco a bosaro: ci prendono di tutto; adigetto: ancora di più, non so che pesce non ci sia li dentro; adige: adesso è brutto, ma quando è verde e basso è uno spettacolo; po: siluri, carpe, cefali e quant'altro; ceresolo: carpe, siluri, carassi...dipende tutto dalla tecnica che vuoi usare :wink:


ciao giginho... brasiliano? :lol:
a parte gli scherzi, dove peschi nell'adigetto? io conosco solo il tratto di badia pol. ma non so dove va a finire tanto meno come arrivarci. ceresolo cos'è? non l'ho mai sentita... a me vanno bene a fondo e con galleggiante, lo spinning non lo pratico, non sono capace

#10 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 18 January 2010 - 15:34 PM

No non sono brasiliano :D :D

Comunque...il ceresolo mi pare che passi anche per badia, o comunque villafora o quelle parti là, è uno scolo che però sa dare grandi soddisfazioni tra carpone e siluri, e io mi ci sono fatto le ossa :)
L'adigetto lo bazzico nella zona di rovigo centro, io ci vado a spinning, ma ci sono pesci di tutti i tipi e va bene qualsiasi tecnica...prevalentemente ci sono carpe, siluri, cavedani, scardole, alborelle...verso le zone che conosci tu anche dei lucci di taglia :wink:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#11 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 18 January 2010 - 21:00 PM

No non sono brasiliano :D :D

Comunque...il ceresolo mi pare che passi anche per badia, o comunque villafora o quelle parti là, è uno scolo che però sa dare grandi soddisfazioni tra carpone e siluri, e io mi ci sono fatto le ossa :)
L'adigetto lo bazzico nella zona di rovigo centro, io ci vado a spinning, ma ci sono pesci di tutti i tipi e va bene qualsiasi tecnica...prevalentemente ci sono carpe, siluri, cavedani, scardole, alborelle...verso le zone che conosci tu anche dei lucci di taglia :wink:


ma è grande sto ceresolo e si pesca normalmente senza pasturare o cose simili? per l'adigetto, io non posso andare fino rovigo, è troppo lontano per una pescata in giornata... dici vada bene se mi fermo in zone limitrofe a badia o qui non è poi così pescoso per via di, non so, inquinamento...?
oh giginho ti starò rompendo le scatole con tutte ste domande :lol:

#12 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 19 January 2010 - 17:36 PM

Le domande non sono un problema :D

No il ceresolo non è grande, e io non ci ho mai pasturato, ci andavo la mattina presto col mais a fondo, per lo più mangiano carassi da kilo, ma a volte si attacca anche la carpozza e ti diverti :)
Per l'adigetto nelle tue zone non so dirti, ma credo che sia pescoso come in centro, l'inquinamento è solo chimico, non si vede, di pesce ce n'è basta solo trovare le zone giuste, ma quando è estate e lo alzano si vede proprio che è pulito... :wink:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#13 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 20 January 2010 - 13:25 PM

Giginho... altra domanda, anzi curiosità.
Se io sta domenica mattina prendo la canna da spinning e vado a provare a fare una pescata nell'adigetto, dici si siano probabilità che prenda qualcosa ( a parte freddo :D ) o appunto fa troppo freddo ancora? Non so nemmeno il livello dell'acqua al momento.
Se la risposta è positiva bene però ho letto in giro che in questo periodo girano più lucci che altro quindi che artificiale mi consigli?

#14 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 20 January 2010 - 21:49 PM

Mi spiace ma mi tocca sconsigliarti l'adigetto in questo periodo :(
Fidati dispiace più a me che a te, dato che quando è bello sono un cliente fisso :D , ma adesso intanto sicuramente il pesce si muove meno, ma il problema maggiore è il livello dell'acqua, almeno a rovigo ci sono meno di 50cm di elemento...il pesce c'è, ma pochissimo, si sarà spostato in qualche buca, è una cosa desolante...bisogna aspettare che lo riaprano per motivi di irrigazione per pescarci come si deve...ma io parlo della mia zona, forse dalle tue parti è un po' più profondo, se così fosse, lucci e solo lucci in questo periodo, quindi bel rotantone colorato e via :wink:

Un paio di mesi fa era così... :(

Posted Image

P.S.:se vuoi delle foto di quello che sono riuscito a cavar fuori dal fiumiciattolo dimmelo e te le mando in messaggio privato :wink:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#15 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 20 January 2010 - 22:10 PM

ah che bel posto... ma è rovigo qui?
certo che voglio vedere, le aspetto le foto e grazie...
poi ti chiedo e pescare ora nel canal bianco o tartaro a spinning dici ne valga la pena o stesso discorso di freddo?

#16 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 20 January 2010 - 22:42 PM

ah che bel posto... ma è rovigo qui?
certo che voglio vedere, le aspetto le foto e grazie...
poi ti chiedo e pescare ora nel canal bianco o tartaro a spinning dici ne valga la pena o stesso discorso di freddo?

Per il tartaro non so dirti niente...per il Canalbianco potrebbe valere la pena di provare a perca...li il livello dell'acqua è sempre buono...o stasera o domani ti arrivano le foto :wink:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#17 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 20 January 2010 - 23:15 PM

a bocca aperta proprio... io che lo vedo qui a badia l'adigetto non mi ha mai ispirato niente e invece mi devo proprio ricredere... ci sono rimasto soprattutto per la carpa a specchi... bè giginho ste foto valgono da sole da motivazione a provare :D
grazie della cortesia... magari proverò nel canal bianco e ti farò sapere... so di sicuro che anche li ci stanno silurotti ma parecchio grossi, io però ne ho sempre presi di piccole taglie a fondo...

#18 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 21 January 2010 - 20:30 PM

a bocca aperta proprio... io che lo vedo qui a badia l'adigetto non mi ha mai ispirato niente e invece mi devo proprio ricredere... ci sono rimasto soprattutto per la carpa a specchi... bè giginho ste foto valgono da sole da motivazione a provare :D
grazie della cortesia... magari proverò nel canal bianco e ti farò sapere... so di sicuro che anche li ci stanno silurotti ma parecchio grossi, io però ne ho sempre presi di piccole taglie a fondo...

Il canalbianco personalmente non mi ha mai regalato molto però, a parte il fatto che ci sono andato quasi esclusivamente a carpe, l'unica volta che ho mirato ai siluri ne ho preso solo uno minuscolo :roll:
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#19 marol_7

marol_7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 193 Post:
  • LocalitàProvincia Rovigo
  • Tecnica: ledgering, spinning
  • Provenienza: Prov. Rovigo

Postato 22 January 2010 - 21:11 PM

io ti posso dire che anni fa quando andavo con mio padre si prendeva un sacco di scardole breme e persici sole. l'estate scorsa mi sono fermato al tartaro fisso per mesi e ho preso tantissimo. Purtroppo per lo più breme ma notevoli come quella della foto dove vi chiedevo cos'era, e visto mi dite brema, te la porto come esempio. Però ho preso anche 4 5 siluri non piccoli ma nemmeno grandi diciamo saranno stati 40 cm o giù di lì, una carpa da chilo e un perca piccolino tanto per far notizia :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi