Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Fiume fratta


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Massimo carp

Massimo carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Provincia Padova

Postato 13 January 2010 - 23:47 PM

Salve a tutti, sono un neofita della pesca al siluro.
Ho sentito dire che il Fiume Fratta è molto popolato dai baffoni,
qualcuno dalla provincia di Padova mi può dire se ci sono esemplari
di taglia e se si come e con che esche è meglio insidiarli?
Grazie a tutti...

#2 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 13 January 2010 - 23:56 PM

Fratta detto Gorzone=elettrostorditori=bracconieri=la fine di un fiume.
Esche=carasso,anguilla,scardola,calamaro,vermi=il cappotto ci può stare. :wink:
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#3 Massimo carp

Massimo carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Provincia Padova

Postato 14 January 2010 - 00:02 AM

Perchè hanno messo gli elettrostorditori nel fratta?

#4 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 14 January 2010 - 00:12 AM

Parlo della bassa=gorzone. :wink:
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 14 January 2010 - 02:56 AM

massimo, per favore passa a presentarti nell'apposita sezione come da regolamento.

il fratta ha ancora qualcosa, ma resta comunque il fiume piu' inquinato d'europa.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 14 January 2010 - 10:44 AM

Il Fratta ammalato può guarire, ma servono oltre 500 mila euro per la cura. Una somma che per ora non c'è. L'annuncio è stato dato da Fabio Strazzabosco, dirigente del Servizio sistema idrico integrato della Regione a margine dell'incontro sui risultati dello studio sul fiume più inquinato del Veneto condotto dal Consorzio Leb in collaborazione con l'Aato Chiampo, la «Sentinella dei fiumi», la Coldiretti, due imprese di costruzione e la Regione appunto. Un'affermazione che sembra scoraggiare anche i più volonterosi anche se l'ultima pubblicazione curata da Erich Roberto Trevisiol, docente di difesa delle acque all'università di Venezia, sia tutt'altro che pessimista. È un'analisi approfondita del bacino del Fratta-Gorzone, degli apporti idrici, del rischio idraulico, delle caratteristiche dei territori attraversati, oltre che naturalmente della qualità delle acque. L'indagine non è fine a se stessa, ma mira a partire dalle criticità per arrivare a proporre un piano di risanamento complessivo del fiume per un futuro rilancio paesaggistico e ricreativo-turistico.
La pericolosità idraulica del fiume è determinata dalla crescente urbanizzazione lungo il suo corso. Ma per quanto concerne l'aspetto biologico, negli ultimi anni si è assistito a un progressivo miglioramento della qualità delle acque, grazie soprattutto agli interventi effettuati negli impianti di depurazione delle industrie conciarie. E alla contestuale crisi che ha provocato la chiusura di molte fabbriche. Tuttavia l'Arpav classifica ancora lo stato ambientale del Fratta–Gorzone come «scadente» a Zimella, Cologna e Bevilacqua, «sufficiente» a Merlara, Sant'Urbano e Stanghella, e di nuovo «scadente» ad Anguillara e Cavarzere. L'allarme maggiore arriva dalla consistente presenza di cromo totale (non esavalente) riscontrata dall'Arpav in tutte le stazioni esaminate, nella maggior parte dei casi con valori al di sopra della soglia di contaminazione del suolo per siti ad uso commerciale ed industriale: a Zimella addirittura di dieci volte superiore al massimo consentito. Tra gli altri metalli pesanti presenti in concentrazioni significative c'è lo zinco ed il mercurio. I valori riscontrati superano in tutte le stazioni di monitoraggio i 10 ng/Kg, soglia limite per i suoli ad uso di verde pubblico, privato e residenziale.
Le proposte per migliorare la salute del fiume sono molteplici. Nello studio si suggerisce la messa a dimora di siepi ripariali e fasce tampone boscate ai margini del corso d'acqua. La maggiore disponibilità di alberi potrebbe indurre a realizzare le cosiddette «filiere legno-energia», che produrrebbero guadagno a costi sostenibili ed ecocompatibili. Al termine dello studio si auspica l'adozione di piani regionali come hanno fatto il Piemonte e la Lombardia. Ma per ora la Regione preferisce procedere per accordi di programma visto che quello firmato nel 2005 da Regione, Arica e Ministero dell'Ambiente per il disinquinamento del Fartta-Gorzaone sta dando buoni risultati.

CHE DISFATTA. :x :x :x
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#7 ßø¬¬¬ß€®

ßø¬¬¬ß€®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Bassa Veronese

Postato 14 January 2010 - 13:11 PM

Nel fratta ci vado a pescare poco perchè almeno nella mia zona la corrente è piuttosto forte e si incaglia di tutto sulla lenza, quindi gli unici consigli piombo pesante e lenza robusta e cerca i molenti.
Di solito vado a carpe, comunque qualche volta ho provato andare a siluri ed ho usato il lombrico o il carasso come esca e tiravo su siluri attorno al metro, metro e mezzo.

#8 Massimo carp

Massimo carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Provincia Padova

Postato 15 January 2010 - 00:30 AM

Sapevo che il fratta è inquinato ma non pensavo che la situazione
fosse così critica... È veramente una cosa intollerabile... Mi chiedo stando così le cose
come possano sopravvivere i siluri...

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 January 2010 - 01:52 AM

sopravvivono al limite, e infatti le morie gli anni scorsi non sono mancate :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 15 January 2010 - 10:33 AM

E che dire di coloro che si portono a casa il pescato :roll: soprattutto gli anziani? :( :( :(
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#11 ßø¬¬¬ß€®

ßø¬¬¬ß€®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Bassa Veronese

Postato 15 January 2010 - 10:43 AM

Sapevo che il fratta è inquinato ma non pensavo che la situazione
fosse così critica... È veramente una cosa intollerabile... Mi chiedo stando così le cose
come possano sopravvivere i siluri...

nel fratta spesso si scappotta alla grande, negli ultimi periodi un po meno.
comunque ricordo qualche decina di anni fa non si poteva nemmeno pescare dall'odore che emanava, e per fortuna che vado a pescare nel tratto meno inquinato.

#12 Massimo carp

Massimo carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Provincia Padova

Postato 15 January 2010 - 13:08 PM

Bisognerebbe informare la gente del pericolo che si corre
mangiando pesce che proviene da acque inquinate... Ho visto anch'io
anziani portare a casa il pescato ma se provi ad avvertirli ti rispondono
che l'hanno sempre mangiato...

#13 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 15 January 2010 - 15:26 PM

Bisognerebbe informare la gente del pericolo che si corre
mangiando pesce che proviene da acque inquinate... Ho visto anch'io
anziani portare a casa il pescato ma se provi ad avvertirli ti rispondono
che l'hanno sempre mangiato...

I fiumi inquinati andrebbero per legge tabellati :roll: specie il po :roll: ma con i tempi di crisi tutto fa scorta :roll: magari con qualche pensione in meno da pagare.... :wink:
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.

#14 Massimo carp

Massimo carp

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Carpfishing
  • Provenienza: Provincia Padova

Postato 16 January 2010 - 02:05 AM

Credi che si possa morire mangiando il pesce del fratta?

#15 ßø¬¬¬ß€®

ßø¬¬¬ß€®

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 13 Post:
  • Tecnica: Fondo
  • Provenienza: Bassa Veronese

Postato 16 January 2010 - 09:09 AM

Credi che si possa morire mangiando il pesce del fratta?

no morire penso proprio no, però di certo no è salutare.

#16 marino baù

marino baù

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 224 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: Varie
  • Provenienza: Vicenza

Postato 16 January 2010 - 10:11 AM

Credi che si possa morire mangiando il pesce del fratta?

no morire penso proprio no, però di certo no è salutare.

:up:
"QUANDO L'ULTIMA FIAMMA SARA SPENTA,L'ULTIMO FIUME AVVELENATO,L'ULTIMO PESCE CATTURATO,SOLO ALLORA CAPIRETE CHE NON SI PUò MANGIARE DENARO!"

SILURUS GLANIS CATCH&RELEASE SEMPRE!!!


NOMADI(AUGUSTO)IL FIUME.


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi