Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Luccio bass top water


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 13 January 2010 - 20:58 PM

Ciao a tutti!!! Sono un pò di anni che pesco a spinnig..prima alla trota poi luccio e quest anno ho preso qualche black...Ho sempre sentito parlare di esche top water però non ho mai provato ne comprate esche di questo genere... volevo chiedervi qualche consiglio su quali acquistare e quando e come usarle...per il luccio e black?...visto che volevo provarle
Grazie
Sgt. Billy

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 13 January 2010 - 23:21 PM

per il bass è una tecnica che va esercitata esclusivamente nei periodi caldi e dunque di grande attivita del pesce...per il luccio anche d'inverno, sempre nei periodi di attivita del pesce....ci sono varie esche di superficie: il classico basyrinsky (che imita una rana-serpente) con elevate proprieta antincaglio e di lancio, che da il massimo risultato se lanciato sugli erbai e sugli ostacoli, necessita pero di canna adatta a lanciarlo e soprattuto necessita di una ferrata vigorosa (si usa quasi esclusivamente con le casting)...poi ci sono vari popper con ancorette scoperte o walking the dog eccetera.....
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 JHONNY95....

JHONNY95....

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 261 Post:
  • Tecnica: bassfishing e fondo
  • Provenienza: cogozzo(MN)

Postato 14 January 2010 - 15:05 PM

per il bass è una tecnica che va esercitata esclusivamente nei periodi caldi e dunque di grande attivita del pesce...per il luccio anche d'inverno, sempre nei periodi di attivita del pesce....ci sono varie esche di superficie: il classico basyrinsky (che imita una rana-serpente) con elevate proprieta antincaglio e di lancio, che da il massimo risultato se lanciato sugli erbai e sugli ostacoli, necessita pero di canna adatta a lanciarlo e soprattuto necessita di una ferrata vigorosa (si usa quasi esclusivamente con le casting)...poi ci sono vari popper con ancorette scoperte o walking the dog eccetera.....

:respekt: :respekt: :gott: :gott:
http://www.facebook.com/profile.php?id= ... 0385606624 da pauraaaa!!!!!

#4 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 15 January 2010 - 09:03 AM

Grazie ragazzi sapevo che potevo contare su di voi....Ho altri quesiti per voi....che canne van bene per questa tecnica..meglio il casting o lo spinning ???Trecciato o nylon??

Grazie Tusi!!!
Sgt. Billy

#5 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 15 January 2010 - 23:42 PM

Grazie ragazzi sapevo che potevo contare su di voi....Ho altri quesiti per voi....che canne van bene per questa tecnica..meglio il casting o lo spinning ???Trecciato o nylon??

Grazie Tusi!!!


a me non piace il casting, ne come attrezzature, ne come comportamento di pesca, ma devo ammettere che per il bass non c'è paragone con lo spinning....il basyrinsky è la classica esca da casting (anche bella tosta)...una canna da casting ti permette lanci precisi, migliore controllo sull'esca, ferrata quasi perfetta e soprattuto gestisci il combattimento come vuoi tu e non come vuole il bass (lo tiri fuori dagli ostacoli insomma)...ma come detto a me piace piu lo spinning! per il luccio secondo me non c'è molta differenza, a parte in casi estremi dove il luccio sia veramente infrascato! lo spinning al luccio è imbattibile! sara che io non amo il casting...
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#6 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 15 January 2010 - 23:45 PM

Grazie ragazzi sapevo che potevo contare su di voi....Ho altri quesiti per voi....che canne van bene per questa tecnica..meglio il casting o lo spinning ???Trecciato o nylon??

Grazie Tusi!!!


per quanto riguarda il bass direi in primis fluorocarbon 0,25-0,30...poi nylon..la treccia non va bene (sfregamento sugli ostacoli tiporami ecc)..per il luccio la treccia va bene, come anche il fluoro e il nilon, direi che dipende dai gusti..l'importante è...CAVETTO SEMPRE E COMUNQUE
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#7 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 16 January 2010 - 22:19 PM

Crazy crawler,anche spinnerbait recuperati velocemente,mini-get popper etc etc etc....
sicuramente il casting aiuta per le esche un pò pesantuccie,poichè azzera le vibrazioni "negative" ma ci tiene sempre in contatto con l'esca anche più dello spinning talvolta,per le poche volte in cui l'ho provato...a quanto mi dicono,per bass meglio il casting.
personalemte io sono come ivan....spinning forever :badgrin: :badgrin:
P.S.:per il bass uno 0.30 bello morbido adatto allo spinning :wink:
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#8 sgt.billy

sgt.billy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 211 Post:
  • LocalitàMestrino - Padova
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Mestrino - PD

Postato 17 January 2010 - 14:05 PM

penso che per provare intanto mi tengo il mio spinnig...poi se mi appasionerà magari mi prendero anche una canna da casting...vediamo dai!!!Grazie a tutti per le informazioni utilissime!!!!hola|
Sgt. Billy

#9 Beastieboy

Beastieboy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 41 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: sardegna

Postato 21 January 2010 - 10:53 AM

anche a me interessava qualche marca/modello di top water (esclusimamente per BASS) oltre alle solite ranocchie, tipo qualche WTD, popper. Grazie.

#10 oristanesespinner

oristanesespinner

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1151 Post:
  • Tecnica: spinning mare
  • Provenienza: oristano

Postato 21 January 2010 - 19:46 PM

http://cgi.ebay.it/ARTIFICIALE-Minnow-5 ... 3a56e82774
what what...in the bass??? ...
...i went to the black bass!!
daniele

#11 bass

bass

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 688 Post:
  • Tecnica: .
  • Provenienza: ...

Postato 02 February 2010 - 23:24 PM

Grazie ragazzi sapevo che potevo contare su di voi....Ho altri quesiti per voi....che canne van bene per questa tecnica..meglio il casting o lo spinning ???Trecciato o nylon??

Grazie Tusi!!!


per quanto riguarda il bass direi in primis fluorocarbon 0,25-0,30...poi nylon..la treccia non va bene (sfregamento sugli ostacoli tiporami ecc)..per il luccio la treccia va bene, come anche il fluoro e il nilon, direi che dipende dai gusti..l'importante è...CAVETTO SEMPRE E COMUNQUE

scusami ma non sono d'accordo.pescando con basirisky meglio la treccia(50 lb almeno) che almeno tranci di netto erbai e ninfee.il fluorocarbon te lo sconsiglio perchè affonda.meglio un nylon.io uso un 26 lb (circa 0.40).mi raccomando, pescando nello sporco ogni tanto controlla l'usura del filo e magari taglia un po' di filo e rifai i nodi. :wink:
ovviamente sono d'accordo sul cavetto sempre e comunque :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi