Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Come montare correttamente il cimino?


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 11 January 2010 - 17:18 PM

Ho intenzione di comprare una canna da bombarda alla decathlon: è una sarfix tls 980 azione 5 (bombarde da 12-20 grammi).
Il cimino ed i passanti del tratto finale li forniscono non montati.
Per i passanti non c'è problema ad infilarli..... il cimino invece: come lo attacco? con cosa? e soprattutto cosa devo guardare per far si che la canna sia in spina?
Grazie

#2 mirko93

mirko93

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 179 Post:
  • LocalitàBergamo
  • Tecnica: Quasi tutto
  • Provenienza: Bergamo

Postato 11 January 2010 - 17:43 PM

Il cimino lo puoi montare con la colla a caldo, la scaldi cn l'accendino e la sfreghi sulla parte finale del cimino facendolo ruoteare con la mano così la colla si applica su tutta la circonferenza e la parte in eccesso la rimuovi subito appena messo l'anello con un fazzolezzo.

#3 Manuel90

Manuel90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 156 Post:
  • LocalitàViterbo
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: capranica

Postato 11 January 2010 - 19:25 PM

Il cimino lo puoi montare con la colla a caldo, la scaldi cn l'accendino e la sfreghi sulla parte finale del cimino facendolo ruoteura con la mano così la colla si applica su tutta la circonferenza e la parte in eccesso la rimuovi subito appena messo l'anello con un fazzolezzo.

Giustissimo :wink:
Può piovere,nevicare,diluviare,esserci bufera....finchè il mulinello gira io lancio

#4 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 11 January 2010 - 22:58 PM

ok, ma la spina come la controllo? e poi, invece della colla a caldo il superattack non va bene?

#5 instabile40

instabile40

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Ravenna

Postato 11 January 2010 - 23:40 PM

no il super attak non va bene ,sapevo anche il perchè ma ora non ricordo più :? :? :?

#6 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 12 January 2010 - 01:12 AM

ti do 2 delucidazioni.
allora la prima,per come trovare la "spina".
essa si trova semplicemente prendendo il cimino ( o qualsiasi altro pezzo della canna alla quale si vuole trovare la spina) dopodiche lo appoggi con la punta su un piano(tavolo va benissimo) e l'altra parte l'apppoggi sulla mano,con la mano libera,applichi una pressione al centro,sentirai come per magia che il cimino tende a fare come una sorta di "rotazione",li in quel verso ce una "spina",di solito se provi,da una parte per flettere il cimino devi applicare piu forza mentre nella parte opposta ne serve di meno di forza per fletterlo! ora trovato questo decidi tu che flessione corretta vuoi dare mettendo il "puntalino" con l'anello rivolto verso la spina scelta!
per come incollare il puntalino invece,io ti consiglio l'attack perchè,testato io stesso,non arreca nessun tipo di problema al carbonio,anzi,,non lo brucia come potrebbe fare invece la colla a caldo. però scegli tu che tipo d'incollaggio fare! :wink: per altre info..contattami senza problemi!

#7 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 12 January 2010 - 07:59 AM

Io il passante apicale li fisso sempre con la colla a caldo e mi trovo benissimo inoltre è facilissimo toglierlo e, altro vantaggio, chiude perfettamente anche eventuali piccole differenze tra il diametro del cimino e dell'apicale
Ex moderatore molto poco moderato

#8 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 12 January 2010 - 12:52 PM

Io il passante apicale li fisso sempre con la colla a caldo e mi trovo benissimo inoltre è facilissimo toglierlo e, altro vantaggio, chiude perfettamente anche eventuali piccole differenze tra il diametro del cimino e dell'apicale

Ti quoto alla grande.... Incollare l'apicale alla cima con l'attack significa dover scaldare molto per eventualmente toglierlo.... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#9 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 13 January 2010 - 12:07 PM

non quoto quanto detto per il semplice motivo che,una goccia di attack nel puntalino,si toglie molto facilmente perchè scaldando il metallo del puntalino,come si sa,il metallo di dilata,dilatandosi si sfila in un secondo,il carbonio non riceve la botta di calore che invece dobbiamo dare per far sciogliere tutta la colla! provare per credere!!! :wink:

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 January 2010 - 12:37 PM

non quoto quanto detto per il semplice motivo che,una goccia di attack nel puntalino,si toglie molto facilmente perchè scaldando il metallo del puntalino,come si sa,il metallo di dilata,dilatandosi si sfila in un secondo,il carbonio non riceve la botta di calore che invece dobbiamo dare per far sciogliere tutta la colla! provare per credere!!! :wink:


:? :? con l'attack non si devono mai attaccare gli anellini...come dici tu sai quanto devi scaldare il puntalino?? e poi il pezzettino di cimino che entra lo devi per forza eliminare credimi... :wink: :wink:

#11 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 13 January 2010 - 12:44 PM

ti do 2 delucidazioni.
allora la prima,per come trovare la "spina".
essa si trova semplicemente prendendo il cimino ( o qualsiasi altro pezzo della canna alla quale si vuole trovare la spina) dopodiche lo appoggi con la punta su un piano(tavolo va benissimo) e l'altra parte l'apppoggi sulla mano,con la mano libera,applichi una pressione al centro,sentirai come per magia che il cimino tende a fare come una sorta di "rotazione",li in quel verso ce una "spina",di solito se provi,da una parte per flettere il cimino devi applicare piu forza mentre nella parte opposta ne serve di meno di forza per fletterlo! ora trovato questo decidi tu che flessione corretta vuoi dare mettendo il "puntalino" con l'anello rivolto verso la spina scelta!
per come incollare il puntalino invece,io ti consiglio l'attack perchè,testato io stesso,non arreca nessun tipo di problema al carbonio,anzi,,non lo brucia come potrebbe fare invece la colla a caldo. però scegli tu che tipo d'incollaggio fare! :wink: per altre info..contattami senza problemi!


quoto perfettamente la prima parte....
ma per quello che riguarda l'incollaggio dell'apicale :warn: :warn:non sono d'accordo :wink: :wink:

#12 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 13 January 2010 - 18:37 PM

mai avuto determinati problemi,aggiusto,modifico,rilego canne di ogni tipo da anni oramai mai nessun tipo di problema,prima incollavo il puntale con la colla a caldo,poi riscontrati vari problemi,ho deciso di usare l'attack,se in dose adeguata non da nessunissimo problema,anzi secondo me è molto meglio della colla a caldo.
scuola di pensiero diversa forse.. non lo so..! ma io di certo non cambio un metodo che reputo veloce,pratico ed efficace! :wink:
poi ognuno fa come vuole! :D

#13 al1971

al1971

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 169 Post:
  • Tecnica: lago/fiume trota
  • Provenienza: bergamo

Postato 13 January 2010 - 18:54 PM

Quindi quale scuola di pensiero devo seguire?
Apro una parentesi: a dicembre ho acquistato una canna e c'era anche un garista che ne ha acquistata una.
Ha sistemato la sua nuova canna montando i passanti dell'ultimo tratto (e li che ho appreso il problema della spina) e poi ha attaccato il cimino: a me sembra ricordare che ha chiesto al negoziante un pò di attack....
Quindi sono punto a capo: colla a caldo o attack?

#14 pescacciatore

pescacciatore

    Bannato

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 161 Post:
  • Provenienza: ancona

Postato 13 January 2010 - 20:46 PM

io personalemente sono 10 anni che aggiusto canne e da 6 anni uso attack! non ho avuto mai nessun problema anzi,rispetto alla colla a caldo,solo vantaggi!
ora il problema è relativo,una o l'altra non è che faccia la differenza nel senso che,un metodo è sbagliato e uno no! vanno bene tutti e 2,dipende da te cosa scegliere e cosa ti ha convinto di piu nella discussione!
N.B. se usi attack,mettine una gocciolina (ina..ina..ina) sulla pinta proprio del cimino,poi accostaci vicino il puntalino(vedi come se l'attack viene risucchiato dal tubicino del puntale),fatto questo fai scendere il puntalino e il gioco è fatto.
quando devi cambiare il puntale,scalda APPENA APPENA con una fiamma il metallo del puntalino e sfilalo (naturalmente attento a non scottarti) anche se al 99% delle volte vedi il puntalino sfilarsi da solo!

con la colla a caldo:
prendi la colla,scaldala al punto di farla sciogliere bene altrimenti non incollerà bene,mettine una porzione sul cimino,riscalda la colla per farla tornare fluida,inserisci il puntalino(quelle poche volte che devo fare questa operazione lo scaldo leggermente) facendo un lieve movimento di avvitamento per far si che la colla si spalmi bene! e il gioco anche in questo caso è fatto! :wink:

#15 nightfox

nightfox

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 60 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Salerno

Postato 19 January 2010 - 14:16 PM

perchè non la porti in un negozio di caccia e pesca? probabilmente ti farà anche il lavoro gratis siccome hai gia il materiale, a me per sostituire il cimino e l'anello scorrevole alla mia bolognese ha chiesto 4€


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi