Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Parliamo di marche di filo affondante per l'inglese


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 06 January 2010 - 18:51 PM

Voi che marca di filo usate ? E' secondo voi quanli sono le migliori sul mercato? Parliamone

La mia esperienza in termini di fili non è molta, ho usato finora 4 marche
una la Colmic Race quella usata di +, non male sull'affondabilità , un po' meno sulla memoria, non so sul carico di rottura perchè è stato il mio primo filo usato quando ho iniziato a pescare all'inglese,un po' di inesperienza sicuramente, perchè ho avuto tante rotture di pesce e perdite di galleggiante in lancio,che dopo è andato diminuendo, nell'altra bobina che alternavo ho usato quello della Maver lo Stone River (0,18) color rosso, faceva fatica ad affondarmi e spanciava molto già da nuovo , dopo una parrucca non l'ho + preso, usato poco.

Ora sto usando 2 marche prese da Gommato, una usata però solo 2 volte è della Hydra Mitros (0,20) e non posso dare giudizi per la pesca in carpodromo, l'altro invece mi trovo benissimo ad ora lo ricomprerei se ci fosse possibilità è un Maxima (0,16) mi sembra, ricordo che lo stesso gommato mi disse che era il migliore ma che non lo faranno + (approfitto per chiedere delucidazioni).

Cerco sempre di spruzzare il liquido per lavare piatti ogni 2 o 3 sessioni perchè dove pesco tende a sporcasi spesso, e un ottimo grado di afondabilità è molto importante per me visto che pesco molto fuori da riva spesso con 20g di waggler.
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 January 2010 - 19:19 PM

:D maxima ....per sempre....in italia non si trova ma in inghilterra si.... :wink: :wink:

#3 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 06 January 2010 - 19:30 PM

:D maxima ....per sempre....in italia non si trova ma in inghilterra si.... :wink: :wink:


costano di + le spese di spedizione che latro, e poi non so come dovrei fare, tu lo compri da li ?
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#4 mandry

mandry

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 269 Post:
  • Tecnica: Colpo/ledgering
  • Provenienza: Alessandria

Postato 06 January 2010 - 20:04 PM

Se ti puo interessare io uso il Technium Match :)

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 January 2010 - 20:31 PM

:D maxima ....per sempre....in italia non si trova ma in inghilterra si.... :wink: :wink:


costano di + le spese di spedizione che latro, e poi non so come dovrei fare, tu lo compri da li ?


:D quando sono andato in Inghilterra ho fatto scorta... :D :D :D :D

ma so che ajeje si fa arrivare della merce dall'inghilterra chiedi a lui lumi...ciao gabri :wink: :wink:

#6 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 08 January 2010 - 14:40 PM

:D maxima ....per sempre....in italia non si trova ma in inghilterra si.... :wink: :wink:


costano di + le spese di spedizione che latro, e poi non so come dovrei fare, tu lo compri da li ?


:D quando sono andato in Inghilterra ho fatto scorta... :D :D :D :D

ma so che ajeje si fa arrivare della merce dall'inghilterra chiedi a lui lumi...ciao gabri :wink: :wink:


ok, anche se so che il gomma anche lui sa qualcosa
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#7 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 08 January 2010 - 16:58 PM

Se ti puo interessare io uso il Technium Match :)


siccome ho aperto il thread per parlare dei vari fili affondanti della pesca all'inglese, prova a dire una tua opinione al riguardo del filo da te citato
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#8 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 08 January 2010 - 18:42 PM

:D maxima ....per sempre....in italia non si trova ma in inghilterra si.... :wink: :wink:

ho sempre sostenuto che gabri non era molto normale.. ora na ho la conferma :D

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#9 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 09 January 2010 - 14:32 PM

:D maxima ....per sempre....in italia non si trova ma in inghilterra si.... :wink: :wink:

ho sempre sostenuto che gabri non era molto normale.. ora na ho la conferma :D


:D :D :D :D senti da che pulpito viene la predica... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

#10 lothar

lothar

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 9406 Post:
  • Localitàvenegono superiore (VA)
  • Tecnica: spinning inglese
  • Provenienza: venegono superiore (varese)

Postato 09 January 2010 - 19:18 PM

Ho parlato con il mio negoziante lui riesce ad averlo, il maxima
ANDREA 8/6/1975
amo tantissimo la pesca tanto da praticarla in tutti i modi che posso basta che pesco.
Dove c'è acqua e si pesca io ci sono.
Posted ImagePosted Image

#11 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 09 January 2010 - 19:26 PM

Ho parlato con il mio negoziante lui riesce ad averlo, il maxima

allora approfittane :wink:
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#12 maha

maha

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 29 Post:
  • Tecnica: varie
  • Provenienza: iseo

Postato 09 January 2010 - 23:42 PM

anche io mi sono trovato bene con il maxima, lo compro in un negozio di pesca a sarnico (bs) lago d'iseo, :up: ha carichi di rottura inferiori alle nuove generazioni di fili ma in morbidezza e "taglio dell'acqua" per me è ottimo, ora sto provando un hydra dello 0,18 non mi sembra male.

#13 gabripistoia

gabripistoia

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 652 Post:
  • Localitàpistoia

Postato 18 January 2010 - 00:06 AM

io mi trovo benissimo con il colmic sinking race mai avuto problemi :)
APD FIRENZE COLMIC!!!!!!!!!

detto anche CARASSIFABBRI

20 anni

#14 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 15 March 2010 - 07:35 AM

io mi trovo benissimo con il colmic sinking race mai avuto problemi :)

Quoto
saluti

The Legend

#15 papini7

papini7

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 56 Post:
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: brianza

Postato 16 March 2010 - 10:46 AM

io ho sempre usato quello di tubertini e non ho mai avuto problemi, lo spruzzo con lo sgassatore sempre di tubertini le prime volte poi piu invecchia piu affonda


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi