Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

AIUTO MONOFILO PER LUCCI


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 Pescaore

Pescaore

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàSalzano (VE)
  • Tecnica: Un po' tutto
  • Provenienza: Salzano (VE)

Postato 01 January 2010 - 15:03 PM

Ciao ho un dubbio e vorrei porvelo a voi per avere un chiarimento: siccome sono nuovo della pesca a spinning al luccio, non sò con che filo imbobinare il mulinello. Possiedo un fluoro coated 0,18 e uno 0,20 normale. Il primo tiene sui 4 kg e il secondo sui 5 kg.
Vanno bene? :?
Con il tasto cerca ho trovato che sarebbe meglio il trecciato. Cosa mi consigliate essendo alle prime armi?
Grazie in anticipo!

#2 Alessandrom

Alessandrom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Casaleone

Postato 01 January 2010 - 15:49 PM

io non sono esperto in fatto di lucci... però da quello che ho capito penso che ci vada un 0,35 in madre lenza e come finale un cavetto d'acciaio di almeno 30 cm.... ciao...

#3 Pescaore

Pescaore

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàSalzano (VE)
  • Tecnica: Un po' tutto
  • Provenienza: Salzano (VE)

Postato 01 January 2010 - 17:34 PM

Grazie

#4 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 01 January 2010 - 17:34 PM

io non sono esperto in fatto di lucci... però da quello che ho capito penso che ci vada un 0,35 in madre lenza e come finale un cavetto d'acciaio di almeno 30 cm.... ciao...

Quoto Alessandrom, anch'io non sono un esperto, ma i monofili che hai menzionato sono troppo sottili per il luccio. ALmeno uno 0,35 in bobina e cavetto di acciaio come finale.

Ciao
Benny
39 40 anni

#5 Pescaore

Pescaore

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàSalzano (VE)
  • Tecnica: Un po' tutto
  • Provenienza: Salzano (VE)

Postato 01 January 2010 - 17:39 PM

io non sono esperto in fatto di lucci... però da quello che ho capito penso che ci vada un 0,35 in madre lenza e come finale un cavetto d'acciaio di almeno 30 cm.... ciao...

Quoto Alessandrom, anch'io non sono un esperto, ma i monofili che hai menzionato sono troppo sottili per il luccio. ALmeno uno 0,35 in bobina e cavetto di acciaio come finale.

Ciao
Benny

Grazie mille, ma con lucci sui 2-3 kg di peso uno 0,25-0,30 e per il discorso del trecciato?
:? :? :?

#6 Alessandrom

Alessandrom

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 80 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Casaleone

Postato 01 January 2010 - 17:52 PM

io non sono esperto in fatto di lucci... però da quello che ho capito penso che ci vada un 0,35 in madre lenza e come finale un cavetto d'acciaio di almeno 30 cm.... ciao...

Quoto Alessandrom, anch'io non sono un esperto, ma i monofili che hai menzionato sono troppo sottili per il luccio. ALmeno uno 0,35 in bobina e cavetto di acciaio come finale.

Ciao
Benny

Grazie mille, ma con lucci sui 2-3 kg di peso uno 0,25-0,30 e per il discorso del trecciato?
:? :? :?

no, è del monofilo normale... anche se sono 2 o 3 kg è meglio un 0,35 per il fatto dell'elasticità come per il black bass...
ciao

#7 Pescaore

Pescaore

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàSalzano (VE)
  • Tecnica: Un po' tutto
  • Provenienza: Salzano (VE)

Postato 01 January 2010 - 17:54 PM

Ok grazie mille!

#8 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 01 January 2010 - 20:06 PM

Ciao i fili da te menzionati son troppo fini e verrebbero lacerati/rotti in un attimo da un Luccio , per piccolo che sia se non li hai mai presi la carica che esprime appena vien punto dall'amo e' vertiginosa e parte a razzo , e poi la vende duramente la pelle , anche se pensi (ma non lo sai realmente) che ci sian solo piccoli cadresti nel grave errore di far scappare un Luccio con la tua esca tra le fauci e magari perdere la pellaccia per una semplice incuria .

Se non vuoi usare la treccia (che d'inverno non e' il max) usa un buon nylon dello 0.35 almeno , a cui aggiungereai un cavetto d'acciaio dove aggancierai la tua esca .
Dato che si parla di fili "importanti" il mulinello dovrebbe esser di pari passo , un 4.000 va bene .
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#9 Pescaore

Pescaore

    Utente registrato

  • Utenti minorenni
  • PipPipPipPipPip
  • 48 Post:
  • LocalitàSalzano (VE)
  • Tecnica: Un po' tutto
  • Provenienza: Salzano (VE)

Postato 01 January 2010 - 21:11 PM

Grazie ora mi è tutto chiaro!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi