CIAO BEPPE, sei ancora "vivo"!!!

Ciao Luchetto, l'impiego di vari materiali per realizzare le imitazioni, non significa che uno sia meglio dell'altro, innanzitutto uno guarda la praticità per la costruzione, poi ovviamente con vari materiali si possono ottenere diversi risultati. Io le prime che feci erano in body glass, per la semplicità di realizzazione, poi passai all'uni-flexx, un filato elasticizzato che permette di ottenere colorazione varie su una singola imitazione con la sovrapposizione di 2 o più colori, ma le soluzioni sono infinite, tutto ciò che è avvolgibile su un amo va bene allo scopo. In Austria le realizzano con filati sintetici simili alla seta, dai colori molto brillanti, oppure con delle fibre ottenute da piume di uccelli, con risultati eccellenti in fatto di somiglianza alla realtà. Le foto qui sotto di danno un idea dei vari risultati ottenibili.

questa è realizzata con fibre ottenute da piume di uccelli

questa con filati sintetici

questa con body glass
.jpg)
.jpg)
qeste due con uni-flexx, la prima con 2 colori la seconda monocromatica
Come vedi le possibilità sono infinite, basta tanta fantasia e voglia di applicazione, sarà poi l'esperienza a farti selezionare quelle migliori, anche se con i coregoni....non si sa mai, un giorno li prendi su un colore e il giorno dopo ....tutto da rifare!!
Saluti, Pedro.