Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

elastico-filo


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 29 November 2009 - 21:55 PM

che succede se uso un' elastico più grosso del monofilo (es. elastico del 10 e lenza 0.08)?
o viceversa cioè filo più grosso dell' elastico.

#2 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 30 November 2009 - 07:34 AM

Il rapporto filo elastico pieno deve essere proporzionato , in modo da salvaguardare la canna , la lenza madre

Io uso questa proporzione:

Elastico 1,00 fil del 10
Elastico 1,20 fil del 12
Elastico 1,40 fil del 14
Elastico 1,60 fil del 16
Elastico 1,80 fil del 18
Elastico 2,00 fil del 20

Se invece usi elastici cavi ecco il rapporto tra cavo e pieno
1.5 cavo = 0.9 pieno
1.8 cavo = 1.0 pieno
2.1 cavo = 1.2 pieno
2.3 cavo = 1.4 pieno
2.5 cavo = 1.6 pieno
2.7-2.8 cavo = 1.8-2.00 pieno
3.0 cavo = 2.2 pieno
saluti

The Legend

#3 gommato

gommato

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 7705 Post:
  • LocalitàCittadino del mondo. (PC)
  • Tecnica: colpo
  • Provenienza: Zena
  • Anno di nascita:1967

Postato 30 November 2009 - 19:20 PM

Il rapporto filo elastico pieno deve essere proporzionato , in modo da salvaguardare la canna , la lenza madre

Io uso questa proporzione:

Elastico 1,00 fil del 10
Elastico 1,20 fil del 12
Elastico 1,40 fil del 14
Elastico 1,60 fil del 16
Elastico 1,80 fil del 18
Elastico 2,00 fil del 20

Se invece usi elastici cavi ecco il rapporto tra cavo e pieno
1.5 cavo = 0.9 pieno
1.8 cavo = 1.0 pieno
2.1 cavo = 1.2 pieno
2.3 cavo = 1.4 pieno
2.5 cavo = 1.6 pieno
2.7-2.8 cavo = 1.8-2.00 pieno
3.0 cavo = 2.2 pieno


però franco,ricorda che non è propio cosi tutte le volte
46 anni e tanta voglia di pinnuti
se vuoi contattarmi giancarlo67borreri@gmail.com

#4 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 30 November 2009 - 19:58 PM

ciao...la mia esperienza mi ha portato a capire che non è così ferrea...un elastico puo essere utilizzato per un range di fili molto vicini...es 1,8 pieno io ci ho messo dal 15 al fluoro al 20 diretto in gara...tutto sta a te a sapere muovere le mani di conseguenza...considera una misura e mezza sopra e sotto....
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 November 2009 - 20:47 PM

:D se posso dire la mia... :D :D :D conta molto anche la lunghezza dell'elastico...... :wink: :wink: :wink:

#6 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 30 November 2009 - 21:21 PM

verità s :idea: acrosanta.....
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#7 ValerioRBS

ValerioRBS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 122 Post:
  • LocalitàLunghezza
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Roma

Postato 16 August 2011 - 19:09 PM

Ciao a tutti...
Io avrei una curiosità: il mio negoziante di fiduci mi fa montare un elastico pieno da 1,6/1.8 ( dipende dalle misure che ha disponibili)...
Lenza madre del 14 finale del 12 in carpodromo...
Da quello che ho letto nn è il settaggio corretto. O ho capito male?
Ci dovrebbe andare un elastico da1.2/1.4.... Sono un pó confuso:-(
E poi un altra cosa!possibile che dopo solo una pescata,dove avrò fatto una 50ina di kg di pesce l'elastico del 1.6 è già stressato? Infatti la volta dopo alla prima carpa è rimasto penzoloni dalla rbs e tutte le volte mi toccava smontare,ritirare e rimontare...
Devo cambiarlo vero?anche il negoziante?
Babie, perso nelle città, potevi avere il mondo...ma l'hai lasciato...

#8 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 18 August 2011 - 12:05 PM

Ciao a tutti...
Io avrei una curiosità: il mio negoziante di fiduci mi fa montare un elastico pieno da 1,6/1.8 ( dipende dalle misure che ha disponibili)...
Lenza madre del 14 finale del 12 in carpodromo...
Da quello che ho letto nn è il settaggio corretto. O ho capito male?
Ci dovrebbe andare un elastico da1.2/1.4.... Sono un pó confuso:-(
E poi un altra cosa!possibile che dopo solo una pescata,dove avrò fatto una 50ina di kg di pesce l'elastico del 1.6 è già stressato? Infatti la volta dopo alla prima carpa è rimasto penzoloni dalla rbs e tutte le volte mi toccava smontare,ritirare e rimontare...
Devo cambiarlo vero?anche il negoziante?


:mrgreen: :mrgreen: non devi cambiare elastico e neanche negoziante...devi solo imparare a montarti te gli elastici... :mrgreen: a parte le battute, se l'elastico prima di montarlo non viene sfibrato ti fa quel lavoro li...perciò basta accorciare un pò l'elastico e il problema è risolto, io prima di montare un elastico, lo metto in tiro per tutta la sua lunghezza per circa un paio di ore e poi lo monto e così facendo elimino quell'inconveniente che da veramente fastidio quando peschi....ciao gabri :smile:
ps. se hai dubbi chiamaaaaaa :lachtot: :lachtot:

#9 ValerioRBS

ValerioRBS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 122 Post:
  • LocalitàLunghezza
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Roma

Postato 18 August 2011 - 20:58 PM

Ok questa sera sono riuscito ad accorciare l'elastico...ho dovuto smadonnare un pò per infilarlo prima nel cimino (15 cm) poi nel 2^ pezzo ma alla fine ce l'ho fatta:-)
Mi da che devo comprare il sondino per far passare l'elastico... Vabbe che la preparazione pre-pesca mi rilassa quanto la pesca vera e propria ma 1 ora per fare passare un elastico mi pare eccessiva ;-)
Grazie gabri dei preziosi consigli... È tutto più chiaro:-)
Ho un ultimo dubbio... Oggi praticamente ho tolto una 20ina di cm di elastico... Quando tu mi dici di sfibrare l'elastico intendi tutti i 6m del rocchetto( utilizzando poi solo i 2,5 m per i tre pezzi) oppure montare l'elastico della lunghezza della punta,smontare sfibrare e rimontare O.o
Babie, perso nelle città, potevi avere il mondo...ma l'hai lasciato...

#10 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 19 August 2011 - 18:14 PM

Ok questa sera sono riuscito ad accorciare l'elastico...ho dovuto smadonnare un pò per infilarlo prima nel cimino (15 cm) poi nel 2^ pezzo ma alla fine ce l'ho fatta:-)
Mi da che devo comprare il sondino per far passare l'elastico... Vabbe che la preparazione pre-pesca mi rilassa quanto la pesca vera e propria ma 1 ora per fare passare un elastico mi pare eccessiva ;-)
Grazie gabri dei preziosi consigli... È tutto più chiaro:-)
Ho un ultimo dubbio... Oggi praticamente ho tolto una 20ina di cm di elastico... Quando tu mi dici di sfibrare l'elastico intendi tutti i 6m del rocchetto( utilizzando poi solo i 2,5 m per i tre pezzi) oppure montare l'elastico della lunghezza della punta,smontare sfibrare e rimontare O.o


:mrgreen: io tolgo l'elastico dalla bobina o dalla scaletta, i due capi li annodo a formare un cerchio e lo stendo fino a che non ne ha più... uso quello che mi serve e il resto lo ripongo per la prossima volta...mi raccomando al buio e possibilmente in un punto della casa che non prenda troppo caldo.... :smile:

:mrgreen: poi per accorciare l'elastico ci vogliono, con la pausa caffè circa 4/5 minuti... :lachtot: :lachtot: :lachtot: tu mi dici che hai impiegato un'ora..quì c'è qualcosa che non và.. :lachtot:
allora ....se tu montavi la punta, staccavi l'elastico dall'apicale, toglievi 20 cm di elastico e poi lo annodavi all'apicale...il lavoro era finito.....tempo 4/5 minuti... :lachtot: :lachtot: :lachtot:
ora per cortesia dimmi cosa hai fatto in un'ora.... :lachtot: :lachtot: :lachtot:
per caso ...non è che il cimino all'interno fosse bagnato???perchè se è così allora si che il tempo non basta mai...e forse tu hai accorciato l'elastico dalla parte inferiore della punta.... :lachtot: :lachtot: dimmi che non è così... :mrgreen: :mrgreen: ciao e a presto gabri :smile: :smile:

#11 ValerioRBS

ValerioRBS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 122 Post:
  • LocalitàLunghezza
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Roma

Postato 22 August 2011 - 17:02 PM

:mrgreen: io tolgo l'elastico dalla bobina o dalla scaletta, i due capi li annodo a formare un cerchio e lo stendo fino a che non ne ha più... uso quello che mi serve e il resto lo ripongo per la prossima volta...mi raccomando al buio e possibilmente in un punto della casa che non prenda troppo caldo.... :smile:

:mrgreen: poi per accorciare l'elastico ci vogliono, con la pausa caffè circa 4/5 minuti... :lachtot: :lachtot: :lachtot: tu mi dici che hai impiegato un'ora..quì c'è qualcosa che non và.. :lachtot:
allora ....se tu montavi la punta, staccavi l'elastico dall'apicale, toglievi 20 cm di elastico e poi lo annodavi all'apicale...il lavoro era finito.....tempo 4/5 minuti... :lachtot: :lachtot: :lachtot:
ora per cortesia dimmi cosa hai fatto in un'ora.... :lachtot: :lachtot: :lachtot:
per caso ...non è che il cimino all'interno fosse bagnato???perchè se è così allora si che il tempo non basta mai...e forse tu hai accorciato l'elastico dalla parte inferiore della punta.... :lachtot: :lachtot: dimmi che non è così... :mrgreen: :mrgreen: ciao e a presto gabri :smile: :smile:

Guarda io ho agito così:
Ore 9.30: Tagliato l'elastico in prossimità dell'apicale in dacron, e sfilato l'elastico dai tre pezzi (lasciando montata la treccia sulla scaletta)
Ore 9.45: lavato e sgrassato con sapone per piatti i tre pezzi... lasciati asciugare per circa 12 ore
Ore 19: ho provato a rimontare l'elastico. Prima difficoltà: fare entrare l'elastico nel cimino lungho 15 cm(!!!!!)... si incastrava sempre in prossimità della boccola d'uscita.Dopo averlo faticosamente inserito, ho inserito il cimino nel secondo pezzo... e anche qui giù imprecazioni perchè non scorreva in quanto avevo lasciato sporgere un 2cm di elastico...

forse avre dovuto prima annodare l'apicale e poi infilare tutto... vabbe oramai è andata (anche se sembrava una puntata di mr beans o di fantozzi :-))

la prox volta provo così
Babie, perso nelle città, potevi avere il mondo...ma l'hai lasciato...

#12 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 22 August 2011 - 19:03 PM

Guarda io ho agito così:
Ore 9.30: Tagliato l'elastico in prossimità dell'apicale in dacron, e sfilato l'elastico dai tre pezzi (lasciando montata la treccia sulla scaletta)
Ore 9.45: lavato e sgrassato con sapone per piatti i tre pezzi... lasciati asciugare per circa 12 ore
Ore 19: ho provato a rimontare l'elastico. Prima difficoltà: fare entrare l'elastico nel cimino lungho 15 cm(!!!!!)... si incastrava sempre in prossimità della boccola d'uscita.Dopo averlo faticosamente inserito, ho inserito il cimino nel secondo pezzo... e anche qui giù imprecazioni perchè non scorreva in quanto avevo lasciato sporgere un 2cm di elastico...

forse avre dovuto prima annodare l'apicale e poi infilare tutto... vabbe oramai è andata (anche se sembrava una puntata di mr beans o di fantozzi :-))

la prox volta provo così


:mrgreen: :mrgreen: tranquillo...sai castronate che mi sono inventato io prima di semplificarmi le cose???
a decinaia di migliaia :lachtot: :lachtot: ...le sognavo di notte e le facevo di giorno.... :lachtot: :lachtot: :lachtot:

#13 fausto58

fausto58

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 55 Post:
  • LocalitàPralboino (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: brescia

Postato 22 August 2011 - 19:23 PM

ciao valerio ,se ti può interessare io faccio così:infilo l'elastico nel cimino dalla parte della boccola,lo faccio scorrere un pò perchè non mi riesca nel montare lo
stonfo,tiro lo stonfo contro la boccola,infilo il cimino nel terzo pezzo poi lo reinfilo nel portacima,monti tutti i pezzi e taglio l'elastico 10 o 15 cm più lungo dei tre pezzi montati,ci faccio un'asola come quella dei terminali, infilo l'asola al centro della scaletta e faccio ripassare la stessa nell'asola. ora sei sicuro che non si staccherà più perchè se per disgrazia si dovesse staccare l'elastico dalla scaletta col pesce attaccato ti si infila il nodo nel cimino e per liberarlo non ti resta che saltarci sopra coi piedi, almeno ti sfoghi. scherzi a parte ,fatto tutto questo leghi alla scaletta un pezzo di filo interdentale. a questo punto avvolgi l'elastico in eccedenza sulla scaletta fino a raggiungere la tensione desiderata,monti il quarto pezzo lasciando il filo interdentale che esca tra i due pezzi e lo tagli a 10 cm.
oplà,les jeux sont faits.sembra complicato ma in reatà è un lavoro da pochi minuti. l'elastico lo monto sempre in tre pezzi perchè lo posso tirare un attimino di più ed essere più efficace sulle ferrate tanto con l'elasico lungo ho una riserva di allungamento notevole. poi il fatto di lasciare l'elastico più lungo dei tre pezzi di canna mi dà la possibilità di scartare i primi 7 o 8 cm vicino alla boccola che vanno assolutamente verificati prima di ogni pescata in quanto sono gli unici pezzi di elastico che si rovinano. se appare sfibrato o di diametro inferiore al resto oppure anchen se si scolorisce non aver dubbi! togli la boccola, taglia l'elastico danneggiato e rimonta la boccola.ti eviterà di perdere lenza,pesce e di smadonnare per mezz'ora!così facendo eviti di cambiare tutto l'elastico e per 2o3 volte sei a posto.
ricorda poi che la vita di un elastico è di 3-4 mesi perche con acqua,luce calore si rovina perciò visto il costo insignificante conviene cambiarlo una volta di più e con gli elastici vecchi tagliati a 20 cm ci fai un nodo,ci metti una graffetta da cucitrice e hai fatto i tendilenza!!!!
spero di essrmi spiegato bene e di essrti stato utile ti saluto ciao ciao!

#14 ValerioRBS

ValerioRBS

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 122 Post:
  • LocalitàLunghezza
  • Tecnica: Roubasienne
  • Provenienza: Roma

Postato 24 August 2011 - 16:14 PM

Grazie fausto... infatti mi sa che farò così la prox volta... altrimenti parte un altra ora :-)
una cosa mi sfugge... ma tu la treccia non la fai?
Babie, perso nelle città, potevi avere il mondo...ma l'hai lasciato...


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi