Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come va tenuta la canna?


  • Please log in to reply
14 risposte a questo topic

#1 MaN_TrotA

MaN_TrotA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: Trota-Lago

Postato 29 November 2009 - 20:57 PM

ciao ragazzi..
volevo proporvi una domanda che mi assilla da sempre cio il posizionamento della canna quando si pesca con le bombarde..io non ci oesco praticamente mai con le bombardine poiche pesco sempre con la tremarella ma sabato ho dovuto usare una bombardina in quanto le trote non mangiavano e quella,ovvero la greys ad astina bianca della daiwa mi ha fatto prendere un po di trotelle...lka canna io la tenevo alta e bassa e èprendevo lo stesso...pero io volevo sapere quale posizione e giusta per pescarci con le bombardine..con tutte le bombardine di qualsiasi marca posso pescare come voglio io..ovvero canna alta o bassa???io solitamenta uso sempre daiwa come marca..e mi ero indirizzato su competicion,greys,magic e le phantom trasparenti...con ognuna di queste posso pesce a canna bassa a striscio lineare senza tremarella e prendere trote???oppureva sempre usata la tremarella in modo leggere per stimolarle di piu???
attendo vostra risposta...saluti

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 29 November 2009 - 21:40 PM

Con le bombarde moderne la posizione della canna conta poco... fanno quasi tutto da sole ! :wink:
Tieni solo presente che alzando o abbassando la canna le farai lavorare più o meno alte,ma questo dipende da come sono messe le trote,dovrei vedere tu quale è la posizione migliore ! più che la posizione della canna io curerei la velocità di recupero,secondo me più importante :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 November 2009 - 21:50 PM

Ciao,
il mio modo di pescare con le bombarde consiste in un recupero lento, accompagnato da un "pompaggio" lento, spostando leggermente la canna all'indietro "a tendere il filo". La posizione della canna la scelgo in base all'altezza delle trote, nel senso che se, per esempio, sono nella fascia alta ( i primi 50-100 cm di acqua a partire dalla superficie) , o recupero lentamente "a canna alta" ore 10-11, per intenderci, oppure ad ore 9 oppure 8 con recupero un pò più veloce (così la bombarda sale).
Diversamente (in generale), devi trovare il giusto compromesso tra l'altezza della canna e la velocità di recupero (non è facilissimo) per far navigare la bombarda del peso che hai scelto (influisce, ovviamente) alla stessa altezza delle trote, fermo restando il movimento che ti ho descritto. Tuttavia, a volte ciò non basta a stimolare trote particolarmente inappetenti , allora dopo una manciata di secondi, necessaria a far scendere un pò la bombarda, do uno piccolo strattone verso l'alto (la bombarda sale), smetto di "pompare" (la bombarda va in caduta libera) e recuperare, facendo solo tremarella e tirando LIEVISSIMAMENTE la canna all'indietro (filo teso). Ricorda che nella pesca lenta (di ricerca) SONO FONDAMENTALI LE PAUSE, infatti le trote inappetententi non inseguono camole che gli sfrecciano davanti,ma se dopo un metro circa di cammino, la camola si ferma, una mangiatina gliela vanno a dare! In ogni caso io scelgo di pescare con le bombarde in questi casi:
- trote in superficie
- trote lente
- trote lontane
JAR
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#4 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 30 November 2009 - 11:32 AM

io la tengo in mano :D
o forse la devo tenere :? :? :? :?

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#5 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 30 November 2009 - 12:08 PM

io la tengo in mano :D


quello è poco ma sicuro!!!! :D :D
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#6 MaN_TrotA

MaN_TrotA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: Trota-Lago

Postato 30 November 2009 - 15:38 PM

grezie delle info, ma una cosa..
tu dicevi che è importante fermarsi,però se uso una bombarda da g4 non posso fermarmi perche se no la bombarda scenderebbe troppo e non mantengo più la stessa traiettoria..giusto???'poi ad esempiom per le bombarde delle new competicion che hanno la particolarità di appena fermi che l'esca scende cpsi si possa pescare in saliscendi..a me piace pescare lineare bariando la velocita con il mulo..questo e possibile con tutte le bombarde fare una strtiscio lineare o si puo solo con quelle ad asserto orizzontale???

#7 olivarifabio

olivarifabio

    fabietto

  • Gold Member
  • 1113 Post:
  • Localitàsovere
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bergamo

Postato 30 November 2009 - 15:49 PM

mmmmmmmmmm......per la canna io la tengo quasi parallela alla riva cosi mi accorgo a ogni toccata........ma e gusto tenerla parallela alla riva o bisogna tenerla dritta a noi???????? :wink: :D :)

#8 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 30 November 2009 - 16:04 PM

se uso una bombarda da g4 non posso fermarmi perche se no la bombarda scenderebbe troppo e non mantengo più la stessa traiettoria..giusto???
si possa pescare in saliscendi..a me piace pescare lineare bariando la velocita con il mulo..questo e possibile con tutte le bombarde fare una strtiscio lineare o si puo solo con quelle ad asserto orizzontale???


Si, giusto. Puoi montare una bombarda con una g più bassa, oppure durante la pausa nel recupero, compensi con uno spostamento in alto della canna, o con qualche colpetto. Le bombarde specificamente studiate per avere assetti diversi (di punta, orizz. , ecc.) servono per fare strisci "particolari" rispetto a quello classico, ma ciò non toglie che tu possa usarle come tutte le altre.
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#9 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 30 November 2009 - 16:07 PM

mmmmmmmmmm......per la canna io la tengo quasi parallela alla riva cosi mi accorgo a ogni toccata........ma e gusto tenerla parallela alla riva o bisogna tenerla dritta a noi???????? :wink: :D :)


è giusto tenerla nel modo in cui il tuo feeling con la montatura è massimo!!! :wink:
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#10 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 30 November 2009 - 16:11 PM

io la tengo a seconda di cosa sto utilizzando come zavorra :D

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#11 MaN_TrotA

MaN_TrotA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: Trota-Lago

Postato 30 November 2009 - 17:28 PM

etien, facci degli esempi di bombarde e come di comporti..ovvero come tieni la canna.

#12 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 30 November 2009 - 17:44 PM

con le bombarde invernali spesso la tengo bassa per non perdere la linea (la tengo alta quando devo fare la tremarella) con le bombarde estive sia bassa che alta con il poimbino la tengo sia alta che bassa a seconda delle esigenze

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#13 MaN_TrotA

MaN_TrotA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: Trota-Lago

Postato 30 November 2009 - 18:02 PM

con le bombarde invernali spesso la tengo bassa per non perdere la linea (la tengo alta quando devo fare la tremarella) con le bombarde estive sia bassa che alta con il poimbino la tengo sia alta che bassa a seconda delle esigenze

etien,per bombarde invernali intendi dal g4 in poi??..volevo farti una domanda..hai detto che utilizzi la tremarella anche con la bombardina..mi spiego un po piu nel dettaglio come la fai...cioe se la fai proprio sbaccettando molto la canna o se la muovi poco..se senti la trotsati fermi o gli dai subito??e per il piobino??quando utilizzi kla canna alta e quando bassa, credo che la stessa cosa valga per il vetrino..isomma raccontami un po.

#14 etienn

etienn

    Gold Member

  • Gold Member
  • 8718 Post:
  • Localitàcasa di dragon ball
  • Tecnica: kun-fu panda
  • Provenienza: paperopoli

Postato 30 November 2009 - 18:23 PM

con le bombarde invernali spesso la tengo bassa per non perdere la linea (la tengo alta quando devo fare la tremarella) con le bombarde estive sia bassa che alta con il poimbino la tengo sia alta che bassa a seconda delle esigenze

etien,per bombarde invernali intendi dal g4 in poi??..volevo farti una domanda..hai detto che utilizzi la tremarella anche con la bombardina..mi spiego un po piu nel dettaglio come la fai...cioe se la fai proprio sbaccettando molto la canna o se la muovi poco..se senti la trotsati fermi o gli dai subito??e per il piobino??quando utilizzi kla canna alta e quando bassa, credo che la stessa cosa valga per il vetrino..isomma raccontami un po.

le bombarde invernali intendo dal G4-3-2-1 fino al G0.
quando faccio la tremarella con la bombardina sbacchetto molto. sbachettare poco o piano non serve a molto e quando trovo la trota alle volte mi fermo di sbachettare alle volte continuo (dipende sempre da come si comporta la trota).
di media quando sento la trota la lascio sempre mangiare non la ferro mai alla prima tocca. a piombino bene o male faccio la stessa cosa utilizzo la canna alta o bassa a seconda delle esigenze. se vuoi mantenere un piombino (es:3,5-4 gr)alto e con un recupero abbastanza lento devi aumentare l'angolo d'incidenza e viceversa se vuoi aumentare la velocità di discesa devi diminuire l'angolo abassando la punta. portroppo pescare a canna alta o bassa alle volte può fare la differenza nelle catture.
spero di essere stato abbastanza chiaro

:lachtot:  :lachtot: trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi :lachtot:  :lachtot: 


#15 MaN_TrotA

MaN_TrotA

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 201 Post:
  • Tecnica: Trota-Lago

Postato 30 November 2009 - 18:51 PM

chiaro a parte alcune cose...mi è venuto in mente che sabato ho provato in pesca la new competicion della daiwa g4 e ho notatom a riva vedendo se girava la camola chen scendeva di punta..chuindi mi chiedo..anche se scende di punte,come mi hai detto te bisogna pescare a canna bassa fino ai g4???con la tremarella con la bombardina usi sokltanto la canna alta???e come??'tipo come quando peschi a vetrino o piombino??perche una volta ho visto un signore che pescava a bombarda e pescava a tremarella con canna alta alta...ultima domanda ma la tremarella con le bombardine si pouo fare con qualsiasi g,ovvero g1,g2,3 ecc???


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi