Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Uso della pasta Berkley...


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 giginho

giginho

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5005 Post:
  • Tecnica: Fondo e Spinning
  • Provenienza: ROVIGO

Postato 25 November 2009 - 18:21 PM

Ciao a tutti...mi domandavo...la pasta Berkley per le trote ha potere attirante solo se usata a striscio, o se la lascio ferma con un galleggiante riesco a prendere lo stesso??? :?

Attendo lumi. Grazie :)
A cosa vado?? A quello che si attacca!! 18 Anni
Utente a continuo rischio di ban...

#2 Giova25

Giova25

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 790 Post:
  • LocalitàCernusco on the River
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cernusco on the River

Postato 25 November 2009 - 19:58 PM

Secondo me il massimo rendimento lo da a striscio, anche se risulta catturante con altre tecniche, io ci ho preso sia a tremarella che con il gallegiantone scorrevole nel periodo caldo, ma in questi modi non rende come a striscio. Se vuoi esche artificiali da usare a galleggiante ti consiglio di provare con le camole finte, sepre berkley, bianche rendono bene a galleggiante, a striscio, con il polistirolo a bandiera.

#3 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 26 November 2009 - 00:10 AM

guarda la pasta della berkley è aromatizzata e scioglendosi lentamente in acqua rilascia andare il suo aroma...io la usavo questa estate per la pesca a bandiera e devo dire che funzionava davvero alla grande!!quello che ti posso dire è che secondo me lo striscio è la tecnica più fittizzia in laghetto per il fatto che l'esca è sempre in movimento e questo stimola l'istinto predatorio della trota,indipendentemente dall'esca...cmq la pasta funziona anche con altre tecniche!! :wink:
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#4 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 26 November 2009 - 17:08 PM

Hanno gia' detto tutto loro due (Ciacco e Giova25).Io comunque ho notato che lasciata a fondo lo stesso colore e' piu' addescante la berkley che pero' ha il difetto di essere un po troppo morbida,quindi lavorala un po prima di attaccarla sull'amo e se occorre innescala con una mollettina che riduce il rischio che si stacchi durante la fase di lancio!
Ciao :D
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#5 Ciacco

Ciacco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 438 Post:
  • Tecnica: Trotalago,Spinning
  • Provenienza: Rho(MI)

Postato 27 November 2009 - 00:16 AM

quoto sulla molletta sull'amo...senza sei li a cambiarla un lancio si e uno pure!!!! :D :D :D
...Quando avrete abbattuto l'ultimo albero, quando avrete pescato l'ultimo pesce, quando avrete inquinato l'ultimo fiume, allora vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.

#6 Sampei1993

Sampei1993

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 721 Post:
  • Tecnica: Pesca Trota
  • Provenienza: Pogliano Milane

Postato 28 November 2009 - 19:24 PM

quoto sulla molletta sull'amo...senza sei li a cambiarla un lancio si e uno pure!!!! :D :D :D

Ciacco vedo che sei di rho.Io sono di pogliano.Qualche volta si puo' fare qualche uscita insieme... :D
"La risposta e' importante solo se fai la domanda giusta"

MCMXCIII

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 29 November 2009 - 02:03 AM

Ciao,
Gli inneschi variano per la pesca "a fermo" o "a recupero": "A fermo" basta una semplice pallina che ricopre l’amo, lavorando la pasta e lasciando l'ardiglione leggermente scoperto. Talvolta, se ne innescano anche più di una "a pupazzo di neve" (una sopra l'altra, massimo 3). Nel secondo caso invece, l’innesco deve essere molto preciso. Diverso tempo fa, si eseguiva "una camola" di pasta e si curvava per favorirne la rotazione in acqua, ma da un pò di tempo a questa parte, si ricorre a due alternative molto più valide (più resistenti ai lanci e che mantengano comunque la rotazione dell’esca in fase di recupero. Sto parlando del "rombo" e del "triangolo". Per fare il rombo, si fa entrare l’amo in una pallina di pasta e si schiaccia con le dita in direzione contrapposta, formando un rombo tridimensionale, che in acqua sarà molto stimolante. Per il triangolo invece, basterà formare un "triangolo rettangolo" in cui nascondere l'amo. Questo innesco avrà un movimento "ondulante". Se non hai capito guarda l'immagine allegata. Il colore migliore da sperimentare è il verde, provando solo pasta oppure inneschi doppi (pasta + camola) nelle montature a fermo, poichè la pasta si discioglie lentamente emanando l’aroma e farà da richiamo per la camola.
Jar

http://www.pescabox....ew-413_foto.jpg
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 14 December 2009 - 12:15 PM

La pasta berkley la uso perlopiù a fermo, pescando con una canna a fondo mentre l'altra la uso a striscio...ebbene ti dirò: in una discreta parte delle situazioni catturo più con la canna a fondo usando come innesco una pallina di pasta per trote, che non a recupero con l'innesco rotante della doppia camola :wink: . Anche se qui entra in gioco anche il fattore "profondità di pesca"...magari faccio più catture perché stazionano maggiormente alla profondità in cui faccio agire il mio innesco di pasta, piuttosto che doppia camola...però posso garantire che mi ha dato belle soddisfazioni tale pasta, pescando a fondo :D !

#9 StefanoCasati

StefanoCasati

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàRescaldina(MI)
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Rescaldina(MI)

Postato 24 December 2009 - 13:52 PM

Mi sento di aggiungere che anche in una pesca "relativamente" ferma, come può essere quella con la penna di pavone, sia importante dare alla pasta la forma ad elica come per le camole. Dato che la pasta tende a galleggiare si muoverà sempre ad elica cercando di andare in superficie, e penso sia molto addescante.
Se dai a una persona un pesce gli darai da mangiare per un giorno, ma se tu gli insegni a pescare lui spenderà tutti i suoi soldi nelle attrezzature e non ne avrà piu per mangiare!


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi