
-- ----------------------------------------------------------------------------------------------
Lago dell'Arcobaleno
Un luogo dove potersi incontrare con la famiglia e gli amici!
....in piena armonia con la natura
viale Murano, 47 – 47838 Riccione (RN) Tel. 0541.662075- Fax 0541.743232
Il Progetto
Il lago viene da un recupero ambientale effettuato dalla cooperativa “Cento Fiori” di una ex cava di argilla adiacente ad una fornace. L’idea è di poter mettere a disposizione della gente un’oasi dove potersi rilassare fuori dal caos cittadino ma a pochi minuti dalla città. L’accesso al lago è gratuito: ci si può fermare e gustarsi un gelato o una bibita o magari mangiare una piadina al nostro punto ristoro aperto tutto il giorno, oppure fare una passeggiata nel sentiero attorno al lago, o prendere il sole! Per i Sig. pescatori l’accesso è a pagamento.
Descrizione
Nel lago Arcobaleno sono stati effettuati vari interventi di abbellimento, con il ripristino dei percorsi naturali dedicati alle famiglie e alle scuole, la pesca “no kill” e il punto ristoro in chiave “equa” e romagnola.Quella che un tempo era l'area della fornace Veva ora è una zona di tutela faunistica, dove dimorano stabilmente aironi, garzette,gallinelle d'acqua, martin pescatori e una colonia di anatre stanziali. Ed oggi offre una rinnovata opportunità alle famiglie e alle scuole di passeggiare nei percorsi pedonali attrezzati per godere della natura. Interventi sono stati fatti anche sulle essenze vegetali, rispettandone l'antica natura autoctona ed altri verranno realizzati nel corso dell'estate. Rinnovata anche la gestione del punto di ristoro, miscelando i comfort dell'area naturale con le esigenze delle famiglie. Vengono proposti ai visitatori e pescatori prodotti della tradizione romagnola ad un prezzo accessibile per poter godere di momenti di relax a contatto con la natura ma con una spesa equa. Molte novità anche per gli amanti della pesca sportiva, anche queste in chiave ecologica: la pesca “no kill”. Il pescasportivo potrà dilettarsi alla mosca, allo spinning o il carp fishing ma rigorosamente rilasciando la preda e con tecniche che non creano problemi ai pesci. Insomma, un polmone verde a pochi passi vicino dal centro di Riccione e nei pressi del Rio Melo, dove potersi rigenerare a contatto con la natura e scoprire la pace e la bellezza degli ambienti naturali.
Tipo di pesca
Al lago Arcobaleno si può effettuare principalmente la pesca alle carpe, amur, lucci, storioni. Essendo un'area protetta attualmente è vietato l'uso del bigattino, di qualsiasi esca viva o morta e dell'ardiglione; l'artificiale è permesso. Durante l'inverno si pratica anche la pesca alla trota sia con esche vive quali camola lombrico.. sia con esche artificiali (no kill) sempre senza ancoretta e ardiglione. Per info sul regolamento sugli orari ed altro chiamare il n.0541.662075.
Come arrivare
In autostrada a14 uscita Riccione. All'uscita del casello girare a sinistra, percorrere tutto il viale Berlinguer in direzione SS16. Al semaforo girare a sinistra direzione Rimini e alla prima rotonda prendere la 2°uscita direzione Coriano, viale Veneto. Percorretela per circa 10 minuti. Superato il centro commerciale il Boschetto troverete una piccola rotatoria, proseguite avanti pochi metri e girate a sinistra in via Murano. Percorretela fino in fondo e … BENVENUTI AL LAGO ARCOBALENO!
Lago Arcobaleno di Coop. Soc. Cento Fiori – viale Murano, 47 – 47838 Riccione (RN)
Tel. 0541.662075- Fax 0541.743232
e-mail: lagoarcobaleno@coopcentofiori.it - http://www.coopcentofiori.it
per visionare foto http://www.flickr.co...lariabartolini/
Come arrivare:






