Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Photo

DUBBI TECNICI SUL'UTILIZZO DELLE BOMBARDE


  • Please log in to reply
10 replies to this topic

#1 thehustler999

thehustler999

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 posts
  • Tecnica: da decidere
  • Provenienza: Roma

Posted 10 November 2009 - 18:31 PM

Allora prima che qualcuno mi prenda per stupido premetto che ho già letto i topic sule bombarde ma nonostante l'esauriente descrizione tecnica ho ancora delle perplessità :angel:

nel negozio di pesca vicino casa mia non sono molto forniti perchè dice che non ha richiesta :| quindi quando sono andato a comprare un po' di cosette alcune non le ho trovate.. volevo comprare qualche bombarda per ogni evenienza, una galleggiante, una g 1-2, una semiaffondante g5 e un saltarello.. la semiaffondante (avevo chiesto una cosa del tipo 10 gr g5 o simili) e il saltarello ( 5gr) non le aveva quindi ho comprato una g0 di gr 10, una gr5 g 1 e una gr8 g 1.5..

arrivo al nocciolo dela questione.. se da come mi è parso di capire una gr8 g1.5 si comporta in acqua come una bombarda da 1.5 gr questo significa che non potrò mai pescarci sul fondo o a mezz'acqua? voglio dire, ad affondare affonda anche se più lentamente, ma si rimuove verso la superficie durante il recupero? E' questo quello che succede?

E nel caso in cui sia questo appena detto quello che succede con bombarde con g basso, non sarebbero bene utilizzabili per un salterello sul fondo? mi spiego meglio: se aspettassi che la bombarda toccasse il fondo e poi dessi un giro di manovella al mulinello quella partirebbe verso la superficie per poi tornare adagio sul fondo no? questo non conferirebbe all'esca un andamento più naturale (con un finale abbastanza lungo) di quanto risulti esserlo con un piombo puro come il saltarello?

Mi scuso in anticipo per la contorta domanda ma ho tentato di porla nel modo più chiaro che mi è riuscito :lol:
ringrazio tutti quelli che affronteranno questo intricato topic per darmi una risposta!

ciao a tutti, luca :twisted: :twisted:

#2 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 10 November 2009 - 18:57 PM

Nessuno ti vieta di utilizzare bombarde a g molto basso (tipo 2,3,4...) per pescare sul fondo a patto che nel lago ci sia poca acqua,che il pesce sia molto apatico e sopratutto che stazioni oltre i 25 mt da riva !
Se una di queste condizioni non è presente ti consiglio di pescare o con un saltarello o piombino (che poi è praticamente la stessa cosa... ) in caso il pesce fosse abbastanza attivo... un sonar in presenza di pesci poco aggressivi o addirittura un vetro per pesci veramente fermi ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#3 thehustler999

thehustler999

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 posts
  • Tecnica: da decidere
  • Provenienza: Roma

Posted 10 November 2009 - 19:18 PM

oddio mi sembravano delle facine sorridenti quele che ho messo alla fine ma poi cambiano e non so bene quelo che dicono :lol: :lol:

comunque quindi quanto ho pensato accada con le bombarde leggere è giusto? risalgono al recupero col mulinello?

#4 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 10 November 2009 - 19:46 PM

Ovvio.... anche una saponetta di piombo da un etto sale se la recuperi,figurati una bombarda g1 ! :wink:
Buy the best,forget the rest...

#5 thehustler999

thehustler999

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 posts
  • Tecnica: da decidere
  • Provenienza: Roma

Posted 10 November 2009 - 20:09 PM

anche se mi prendi sempre un po' per xxx sembri essere l'unico che mi risponde ogni volta :( grazie cmq la prossima volta uso una saponetta di piombo

#6 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 10 November 2009 - 20:39 PM

anche se mi prendi sempre un po' per xxx sembri essere l'unico che mi risponde ogni volta :( grazie cmq la prossima volta uso una saponetta di piombo

Non ti prendo per il xxx ma semplicemnte ti faccio degli esempi che rappresentano la realtà ! :wink:
Sta di fatto che ti consiglio l'utilizzo della bombarda per fare quello per cui nascono... Ovvero pescare nella loro fascia d'altezza...
Solitamente le bombarde che affondano 0.5,1,2,3,4 e 5 le utilizzo per quello che sono... mi spiego meglio.... Lancio,lascio che il terminale vada in pesca (solitamente un paio di secondi) ed inizio il recupero.... Io dovrò solo sbacchettare (se necessario...) e variare la velocità di recupero e poi la bombarda bene o male pescherà nella fascia di acqua per la quale è stata studiata !
Nel primo caso stazionerà poco sotto il pelo dell'acqua e nell'ultimo scenderà un paio di metri.... Se devo avere un azione di pesca più in profondità utilizzo bombarde che vanno oltre il 50% di affondabilità e queste mi permetteranno di pescare comodamente sul fondo senza alzarmi troppo... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#7 Angus Young

Angus Young

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 915 posts
  • LocalitàPadova

Posted 10 November 2009 - 21:45 PM

anche se mi prendi sempre un po' per xxx sembri essere l'unico che mi risponde ogni volta :( grazie cmq la prossima volta uso una saponetta di piombo



Fidati del Boss Ferro, uno che nel trota lago oltre ad aver vinto tutto nei campionati TrotaLago è un supertecnico dell'attrezzatura e specialista come pochi in italia :) ..le faccine le mette per non dare un senso accademico alla conversazione :)

Vai tranquillo e seguilo :wink:
Lento ma costante....Prima o dopo io la trota la cucco

#8 thehustler999

thehustler999

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 49 posts
  • Tecnica: da decidere
  • Provenienza: Roma

Posted 11 November 2009 - 11:19 AM

No certo che mi fido anche perchè ora come ora non serve aver vinto nessuna competizione per essere più esperto di me quindi ogni consiglio è ben accetto... noto che ferro ha un approccio magari un po' più scientifico e preciso di me alla pesca ma che ci volete fare ognuno ha una sua indole :lol: :lol:


PS e ferro vs etienne?? :fies: :fies: è stata mai disputata??

#9 Pescatur1293457774

Pescatur1293457774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 posts
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Milano

Posted 11 November 2009 - 18:43 PM

Domanda stupida:tagliare un paio di cm l'astina della bombarda e' un "delitto"? Influisce solo sull'assetto o cambia anche qualcosa d'altro?

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 posts
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Posted 11 November 2009 - 20:07 PM

Un astina troppo corta farebbe andar storta la bombarda durante il lancio sopratutto le bombarde con un g basso e che abbiano il piombo distribuito per tutta la lunghezza della bombarda o ancora peggio in coda ! nelle estive invece il problema si pone in maniera inferiore perchè il peso è principalmente in punta e anche un astina corta non le sbilancerebbe... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#11 Pescatur1293457774

Pescatur1293457774

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 32 posts
  • Tecnica: Striscio
  • Provenienza: Milano

Posted 12 November 2009 - 13:51 PM

Ok grazie parlo al massimo di un paio di cm non di piu'


1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users