Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consiglio laghetto Turganti


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 05 November 2009 - 22:12 PM

Non sono mai stato in questi laghetti ma mi piacerebbe andarci sabato con un amico.
Potete darmi un consiglio per la pesca alle carpe in questi laghetti?
Piccolo o grande?
Bolognese o inglese? diametro filo di linea? diametro e lunghezza finale? amo? Si pesca sul fondo? e quale esche mi consigliate? conviene pasturare? con cosa?
Capisco che sono molte domande ma non ho mai pescato in un laghetto ( solo a Mosca in Maniva ) a pagamento e non ho mai pescato le carpe! Quindi confido in voi per riuscire a fare almeno una cattura :)

Grazie

#2 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 05 November 2009 - 23:22 PM

laghetto agriturismo turganti di Castel goffredo ??? sono quelli che intendi ????????????
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#3 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 06 November 2009 - 06:54 AM

Si bravissimo sono quelli! Ho sentito che non costano molto e che rendono bene. Visto che per ora sui fiumi é "magra" volevo fare un giro in questi laghetti aspettando il freddo per tornare sul fiume a caccia di barbi o lucci.

Grazie

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 November 2009 - 07:22 AM

Laghetto piccolo carpe da 3 kg in su fino a 20 kg
Laghetto carpe carpe fino a 3 kg

Ideale sarebbe pescare con una fissa di 4/5 m con l'elastico

Ti consiglio di pescare nel laghetto grande quantitativamente ne prendi di più e non ti fumano la lenza

Tipo lenza Bolognese
Filo bobina fino al 20
Filo lenza finale massimo 14-16 da 20-30 cm
Galleggiante 0,30-0,50 più piccolo non riusciresti a lanciare
amo Colmic N500 - 143 Milo - 26 Tubertini - gamakatsu 9 GP se peschi con l'ardiglione
amo Colmic WN 501 -213 Milo - 808 Tubertini - gamakatsu 2260 se peschi senza ardiglione
del 14 -12 per pesca col mais
del 16-18 pesca con il bigattino
Piombatura 1° piombino del 10 sull' asola, 2°piombino del 10 a 6 cm dal primo , 3° piombino del 10 a 6 cm dal secondo
4° piombino del 10 a 6 cm dal terzo, e infine a 6 cm bulk a tarare

Esche consentite :
Mais
Bigattino
Pellet ma solo quello che vendono al Turganti ( attento il gestore controlla nelle borse ed è un precisino )

Pesca parti con la lenza in appoggio e poi ti regoli in funzione delle mangiate

L'importante è pasturare pochissimo ma a cadenza costante
saluti

The Legend

#5 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 06 November 2009 - 07:40 AM

Non potevi essere + preciso! Sei una leggenda eheh
Ma con cosa mi consigli di pasturare nel grande?
Grazie

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 November 2009 - 10:26 AM

Puoi pasturare a pellet e pescare con il mais
( quatto cinque grani ogni minuto )


Pui pasturare a pellet e pescare col pellet ( in questo caso ti serve l'apposito gommino della Stonfo per fissare il pellet all'amo , e poi devi pescare a sfiorare il fondo )


Se non vuoi acquistare il pellett
Puoi pasturare a mais e pescare con il mais
( quatto cinque grani ogni minuto ) ( pesca in appoggio o al massimo a sfiorare )



Puoi pasturare a mais e pescare con i bigattini ( quatto cinque grani ogni minuto ) ( pesca a sfiorare )


Puoi pasturare bigattini e pescare coni bigattini ( quatto cinque ogni minuto ) ( pesca a sfiorare ) attenzione a pasturare spesso e con pochi bigattini le carpe potrebbero salire dal fondo e allora sei costretto a pescare a galla
saluti

The Legend

#7 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 06 November 2009 - 11:34 AM

Wow! Me lo stampo! Sei meglio di 1 enciclopedia di pesca!!! :)

Grazie gentilissimo

#8 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 06 November 2009 - 12:53 PM

Ma il verme è proibito o poco efficace?
E il mais è meglio naturale o aromatizzato fragola-vaniglia-cigliegia o altro?
Altra cosa.. io ho guadini tradizionali e non da carpa... E' obbligatorio o mi posso arrangiare con quello se pesco nel grande?


Grazie nuovamente

#9 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 06 November 2009 - 13:44 PM

laghetto carpe 5/20 kg. esca pellet (te lo da il gestore.) amo del 2-4 . filo del 25 diretto. Apri un pò la frizione e usa canne robuste. a fondo blocca il piombo ad oliva da 15-20 gr tra due piombini a 25 cm dall'amo apri la frizione (o usa il mulinelli con bait runner). Altrimenti galleggiante 4 gr inglese pescanodo a raso del fondo. Fidati che c'è da Divertirsi.
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#10 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 09 November 2009 - 18:51 PM

Puoi pasturare a pellet e pescare con il mais
( quatto cinque grani ogni minuto )


Pui pasturare a pellet e pescare col pellet ( in questo caso ti serve l'apposito gommino della Stonfo per fissare il pellet all'amo , e poi devi pescare a sfiorare il fondo )


Se non vuoi acquistare il pellett
Puoi pasturare a mais e pescare con il mais
( quatto cinque grani ogni minuto ) ( pesca in appoggio o al massimo a sfiorare )



Puoi pasturare a mais e pescare con i bigattini ( quatto cinque grani ogni minuto ) ( pesca a sfiorare )


Puoi pasturare bigattini e pescare coni bigattini ( quatto cinque ogni minuto ) ( pesca a sfiorare ) attenzione a pasturare spesso e con pochi bigattini le carpe potrebbero salire dal fondo e allora sei costretto a pescare a galla

Ho seguito i tuoi consigli, sono andato nel laghetto piccolo e ho preso una gatto e molte carpe pescando con il pellet e pasturando con pellet amo del16 e galleggiante da 0.5gr. Mi sono divertito moltissimo ed ho spezzato in 2 una bolognese di 5mt mentre recuperavo una carpa "nera". Fortuna avevo l'inglese con un 3gr e ho continuato con quella.
Ora ho preso una Canna Pride Record Alcedo da 3.90mt e vorrei usarla ma non ho idea di come va montata....Mi daresti delle dritte? E poi vorrei prendere una canna fissa con elastico da 6mt per fare la rattopesca con galleggiante, ma quella la monto come mi hai suggerito tu per la bolognese.
Grazie legend

#11 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 09 November 2009 - 19:39 PM

La monti come la bolognese che hai spezzato.


La canna con l'elastico falla di 5 m con elastico pieno del 2,1 almeno in 3 pezzi di canna
saluti

The Legend

#12 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 09 November 2009 - 20:53 PM

La monti come la bolognese che hai spezzato.


La canna con l'elastico falla di 5 m con elastico pieno del 2,1 almeno in 3 pezzi di canna

Ma se volessi montarla a fondo l' Alcedo sai indicarmi una montatura?
tnx

#13 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 10 November 2009 - 07:21 AM

Per pescare nel lago grande può andar bene la montatura indicata da Psyco ma farei due varianti

1 Amo 10-12
2 piombo 5-10 gr tanto non ci sono da fare dei lanci particolari , e l'acqua è ferma
saluti

The Legend

#14 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 10 November 2009 - 12:52 PM

Per pescare nel lago grande può andar bene la montatura indicata da Psyco ma farei due varianti

1 Amo 10-12
2 piombo 5-10 gr tanto non ci sono da fare dei lanci particolari , e l'acqua è ferma


Per l'amo c'è da vedere la giornata in cui peschi a volte col 10/12 lisciavo ogni mangiata o pescavo le più piccole e servivan ami del 4 per pesci grossi a volte è il contrario. Occhio alla canna robusta ne ho viste molte rotte.
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#15 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 12 November 2009 - 12:57 PM

Mi sono procurato tutto compreso la canna fissa con elastico (anche se è 6 mt e l'elastico è su soli 2 elementi).
Ma mi spiegate come deve essere la ferrata per la carpa? Cioè la volta scorsa vedevo il galleggiante muoversi. saltellare, ma se tiravo non vedevo nulla! Allora aspettavo che andasse sotto, ma a volte subito ritornava a galla prima della ferrata.... Insomma devo aspettare di + o devo ferrare al primo movimento del galleggiante considerando che pesco appoggiato al fondo?
E per la seconda canna che metterò a fondo mi sono procurato il mulinello alcedo con bait runner. Ma quando mangia, quanto devo attendere per ferrare in questo caso?
Grazie ragazzi :)

#16 furb3tto

furb3tto

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • LocalitàLago di Garda Brescia
  • Tecnica: mosca secca
  • Provenienza: Brescia

Postato 15 November 2009 - 23:38 PM

Questa mattina ho voluto provare la mia nuova fissa da 6mt con elastico 2.1 montato al terzo elemanto...
Visto che il laghetto con le carpe + piccole era pieno ( stavano facendo una garettina ) sono andato in quello con le carpe + grosse, ma 5 volte su 5 mi hanno spaccato! Lenza madre del 20 e terminale del 14 con amo del 14 4 volte rotto sull'asola e una volta sullo stonfo in punta all'elastico ( filo del 20 ). Che cavolo di lenze devo usare? Ho sentito uno che diceva di pescare con finale del 14 in carbonio?!? Forse intendeva fluorcarbon? Voi quelle bestiacc come le domate?
Grazie.

#17 psyco

psyco

    --------------------------------

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1281 Post:
  • Localitàverona
  • Tecnica: trota
  • Provenienza: verona

Postato 16 November 2009 - 00:31 AM

lascia perdere la fisa con l'elastico :D canna robusta 25/30 diretto con amo del 4 e innesco a pellets. Fidati che han fame e tirano come belve. al massimo pesca con del 20 e gioca di frizione ma occhio agli altri pescatori. :D
L'emozione di una cattura anche dopo tanti anni di pesca è sempre quella!

#18 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 24 April 2012 - 11:04 AM

Wow io andavo sempre a pescare ai turganti tipo 15 anni fa! Quando andavo dai parenti a Castel Goffredo e Carpenedolo.
Mi ricordo che ci sono 6 o 7 laghetti! Io andavo nel laghetto subito all'ingresso a pescare le trote che per altro mangiavo ed erano anche buone! Rinfrescatemi la memoria cosa c'è negli altri 6 laghetti??? Ricordo solo il laghetto minuscolo tipo piscina sopra la collinetta che c'erano degli storioni tipo squali balena!

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#19 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 24 April 2012 - 12:24 PM

Puoi usare la fissa da 6 metri con elastico del 2,1
Però l'elastico lo devi tirare in funzione della lenza che usi esempio
lago con carpe grosse montatura tipo
Filo 0,18 buono lenzxa in diretta
Galleggiante 0,30 filo passante
Pallino del 11 a 20 cm dall'amo e 6 pallini del 10 per il bulk a tarare
amo n 500 o WN501 del 14 o del 12

Nel lago delle carpe grosse 3 anni fà ne ho tirata a riva una di 12 kg nel mese di Maggio .
saluti

The Legend


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi