Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

attrezzatura lineaeffe... che ne pensate?


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 05 November 2009 - 15:16 PM

ciao a tutti... sentite a me piacciono veramente quasi tutti i tipi di pesca.... e credo fortemente che non bisogna mai giudicare un tipo di pesca peima di averlo provato... per questo vi chiedo: che ne pensate delle attrezzature lineaeffe?
questa marca offre prezzi vantaggiosissimi a chi, come me, vuole provare più tipi di pesca e non spendere troppi soldi per non farsi venire altrettanti rimorsi se la pesca non piacesse...
per esempio, ho già provato il carpfishing due o tre volte con un mio amico (che come canne ha le Century, tipo NCS e NG se non sbaglio.... ). partendo dal presupposto che le canne lineaeffe non saranno mai come canne professionali specifiche, secondo voi sono comunque buone per iniziare? con qualcosa come 250 euro riesco a comperare canne, muli, segnalatori, rod pod, guadino, porta rod pod, sacca porta canne. ma.... ne vale la pena secondo voi :? ? grazie mille.... :D
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#2 &Ale&

&Ale&

    BANNATO

  • Bannati
  • PipPipPipPipPip
  • 2311 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: VR-Pedemonte

Postato 05 November 2009 - 17:58 PM

ciao..non sono un esperto di cf..ti volevo dare slo un consiglio,non voler provare quanti piu tipi in breve tempo...
primo perchè una tipologia di pesca la conosci e apprezzi solo col tempo,senza le dovute uscite non puoi dire di conoscerla e saperla sfruttare al meglio...

secondo,lineaeffe a me non piace,ma come tutte le marche economiche.....certamente danno il vantaggio che tu hai descritto, ma appena inizi ad apprezzare la tecnica sentirai la necessità di cambiare per avere prestazioni superiori... :wink:
Un'idea,un concetto,un'idea..fin che resta un'idea è soltanto un'astrazione.Se potessi mangiare un'idea,avrei fatto la mia Rivoluzione!!
G.Gaber.

#3 lore 96

lore 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 695 Post:
  • Tecnica: bolognese
  • Provenienza: empoli

Postato 05 November 2009 - 21:27 PM

jambo io ho lo stesso problema tuo e avrei da comperarmi una fissa sugli 8 m, una da spinning, una da surf.
siccome ho 13 anni io le vorrei comprare tutte ne comprerò una all' anno ma comprando roba comunque non da primo prezzo perchè comunque è roba che mi deve rimanere per almeno un decennio in buono stato non compro proprio la peggiore.
quindi se a te ti piace il carpfishing comprale da un pò di più e forse ti durerano di più.

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 November 2009 - 02:23 AM

IMHO, buona come prezzi, non come qualita' prezzo



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Cyrano

Cyrano

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2031 Post:
  • LocalitàVicenza
  • Tecnica: quea che ciapa
  • Provenienza: Vicenza

Postato 06 November 2009 - 04:24 AM

io della lineaeffe ho il peggior mulinello mai comprato :D
l'evil.. na roba obbrobriosa... :D

nel 93 comprai al mare un combetto lineaeffe : cannetta tele 1.60 e mulinello taglia 2000 circa plasticoso.
anni dopo lo portai in barca a sgombri come canna di riserva.
fatto sta che la canna ufficiale si ruppe ed usai quello.
alla fine pescai una settantina di sgombri. la canna e' ancora viva ma il mulo praticamente implose :D

Ciauzzz
Hoocked on Fishing ! ~~ Life in a Spin !

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 06 November 2009 - 07:32 AM

le linee di prodotti a basso costo , non sempre rispettano le aspettative di ognuno di noi :) :) :)
saluti

The Legend

#7 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 06 November 2009 - 13:45 PM

capisco il vostro punto di vista ma capite bene che per poter iniziare ho bisogno di roba discreta e magari che costi relativamente poco... io ho un mulo vigor tp 30 della lineaeffe e mi trovo benissimo quindi forse va anche da caso a caso.... comunque sono conscio che poi non è roba molto tecnica, ma sicuramente mi permetterebbe di avere canne e muli adatti ad ogni occasione a poco prezzo... non so ditemi se secondo voi, con questi presupposti ne vale la pena oppure no.... grazie mille delle info... :D
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!

#8 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 November 2009 - 14:03 PM

Non è che ci siano molte strade...
nella situazione in cui ti trovi, o spendi poco, cerchi di capire quali tecniche ti possono piacere (per poi farti, in futuro, degli attrezzi più validi, accantonando quelli che prendi ora), oppure cerchi subito un prodotto di buon livello, che ti possa accompagnare anche in futuro.
In ogni caso il risparmio è relativo: spendendo meno ora, ti troverai comunque nella situazione di dover effettuare nuovi acquisti in futuro. Spendendo subito per attrezzature di qualità, di contro, hai il rischio che se non ti dovesse piacere la tecnica, avrai buttato via centinaia di euro (anzichè poche decine, come accadrebbe comprando subito roba economica).

Io, se posso darti un consiglio senza conoscere nè le tue conoscenze delle varie tecniche, nè la tua disponibilità economica, ti direi di cercare di fare qualche pescata con amici che già praticano le varie tecniche, usando magari le prime volte le loro attrezzture. In questo modo capirai quali tecniche preferisci e quali invece ti piacciono un po' meno. A quel punto avrai già ridotto un po' il tuo orizzonte, e potrai procedere ad acquisti mirati, senza dover per forza comprare il top di gamma, ma nemmeno attrezzature entry level che butteresti via dopo una stagione.

E poi un'ultima considerazione: cerca di concentrarti su un numero limitato di tecniche, per vari motivi. Intanto perchè mettendo troppa carne al fuoco rischieresti di fare tante cose, ma nessuna fatta veramente bene.
E poi, io non so quante uscite di pesca fai in media (ti auguro tante) ma facendo due conti, ammesso che tu vada a pesca tutti i weekend, sia sabato che domenica, dato che le settimane in un anno sono 52, farai circa un centinaio di uscite all'anno.
Ora inizia a pensare alle varie tecniche di pesca: spinning, carpfishing, mosca, ledgering, inglese, roubasienne, fondo, tocco, passata, trota lago... Alla fine dell'anno quante uscite avrai dedicato a ogni tecnica? Una decina a essere più che ottimisti. E allora mi chiedo se ha senso spendere (anche poco) per attrezzature che userai si e no dieci volte in un anno... :wink:

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#9 khanh

khanh

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 81 Post:
  • Tecnica: Game Fishing
  • Provenienza: VR

Postato 06 November 2009 - 18:33 PM

Ciao Jambo.88,

diversi anni fa ho acquistato una coppia di canne inglesi marca Lineaeffe ("Competition Deluxe 3.9 mt.") ed ho tutt'ora un buon ricordo di esse perchè mi m'avevan servito bene: benchè da molto non pratichi più "coarse fishing", le conservo ancora!

Poi, quest'anno in primavera ho preso un paio di waist waders in neoprene della stessa marca e trovo ottimo il rapporto qualità-prezzo; peccato solo che in commercio non esista la versione stocking foot...

A memoria queste son le mie uniche due esperienze col marchio da te citato, ma credo che al di là del brand, la scelta dell'attrezzatura ed il giudizio sulla loro qualità siano questioni piuttosto soggettive.

Infine, il post scritto da Linuz è un'analisi realistica e di grande utilità che m'ha fatto riflettere seriamente: nel corso degli anni ho conservato più o meno tutta l'attrezzatura di pesca acquistato, ragion per cui ora ben mi rendo conto che se avessi avuto un pò più di accortezza forse avrei potuto risparmiare denaro e non mi troverei oggi con tanto materiale inutilizzato...

Cordialmente.

khanh

#10 Jambo.88

Jambo.88

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: San Giovanni Lupatoto (VR)

Postato 10 November 2009 - 16:38 PM

grazie a tutti.... veramente... grazie a linuz e ad andrea, a walter... insomma a tutti... proverò a vedere... vi ho fatto questa richiesta perchè per adesso mi sono dato alla trota da lago... ma mi hanno fatto la proposta di diventare socio di una laghetto, che, da quanto ho capito, adesso è adibito a carpodromo e quindi vorrei unire la trota da lago alla pesca in carpodromo.... se per la prima sto sognando di comprarmi una phantom della daiwa... per il carpodromo non vorrei spendere troppo....
se ti rivelassi il mio segreto temo che poi... dovrei ucciderti!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi