sabato sono andato come di consueto ai laghe verdi per la grande immissione(si fa per dire) di trote grandi..c'era la gara..premetto che nn e ho mai fatto cosi poche in quel laghetto solo 12 a parte una bella di 1.2kg ( andrea puo confermare)

questa volta ho deciso di non andare sempre con il mio solito piombino o vetrino ma ho provato una tecnica appresa dal numero di pesca in di novembre che e la pesca con il galleggiantino...in pratica un galleggiantino di 2 grammi con una scalata di 7 pallini che taravano il galleggiante..i pallini erano concentrati la maggior parte vicino a il galleggiante e via via di meno cosi che la mia esca scendeva naturale e rimaneva a galla...devo dire che mi sono divertito davvero come un matto..a parte che io anche se molti pensano sia semplice la pesca con il galleggiantino(o penna come pescavo di solito)io la adoro come tecnica.perke mi piace troppo vedere il galleggiante quando faccio la tremarella e quando scende...a parte questo ne ho fatte 9 a galleggiante e 3 a vetrino con un terminale pensate di due metri(anche se è davvero difficile sentirle con un terminale cosi lungo era d'obbligo visto che non ne volevano sapere di mangiare) come esca camola cucita, e una presa con spaghettoe camola...il terminale del galleggiantino lo fatto di 60m centimetri..ora volevo chidervi una cosa pero..siccome questa montatura si usa praticamente su trote apatiche in superficie mi chievo se potevo usare la pasta visto che galleggiando scendeva anocra piu lentamente e magari ne prendevodi piu...grazie in anticipo...ciaooo