Postato 02 November 2009 - 17:32 PM
Se cerchi negli itinerari e nei racconti trovi senz'altro qualcosa. Ad ogni modo, nel tratto di Po che divide Ostiglia e Revere ci sono parecchie posizioni buone per la pesca, sia da una riva che dall'altra. Puoi pescarci a ledgering (consigliabile in questa stagione) con montature resistenti: pasturatori sopra i 100 gr e finali mai inferiori ad un buon 0,22 (meglio uno 0,25) per i tanti barbi che popolano il grande fiume, in questa stagione iniziano ad uscire quelli grossi. Portati pastura al formaggio e il mezzo chilo di bigattini consentito dalla legge. Oltre ai barbi sono presenti aspi e breme (queste ultime con il freddo tendono comunque a diminuire l'attività), sono diventati abbastanza frequenti anche i channel di taglia medio-piccola. Altri pesci presenti sono siluri, carpe e cefali. Puoi pescare anche a passata, con bolognese da 6 - 7 metri, robusta, pesca in trattenuta con galleggianti di almeno 8 - 10 gr (anche più), è una tecnica comunque più redditizia nella bella stagione. Volendo puoi provare anche a spinning, rivolto sia agli aspi (indicati minnow da 7-9 cm e rotanti a paletta allungata), sia al siluro con attrezzature ovviamente dimensionate a dovere.