Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

il Pò a Ostiglia


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 riccardosg1

riccardosg1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: prato

Postato 02 November 2009 - 14:10 PM

ciao, forse riuscirò ad organizzare una pescata nel Pò ...qualcuno conosce la zona di Ostiglia e dintorni? accetto tutte le informazioni possibili....grazie.

#2 davidex

davidex

    PescaSognatore

  • Gold Member
  • 939 Post:
  • LocalitàNogara (VR) - Cardano al campo (VA)
  • Tecnica: di tutto un po'
  • Provenienza: Nogara (Vr)
  • Anno di nascita:1970

Postato 02 November 2009 - 17:32 PM

Se cerchi negli itinerari e nei racconti trovi senz'altro qualcosa. Ad ogni modo, nel tratto di Po che divide Ostiglia e Revere ci sono parecchie posizioni buone per la pesca, sia da una riva che dall'altra. Puoi pescarci a ledgering (consigliabile in questa stagione) con montature resistenti: pasturatori sopra i 100 gr e finali mai inferiori ad un buon 0,22 (meglio uno 0,25) per i tanti barbi che popolano il grande fiume, in questa stagione iniziano ad uscire quelli grossi. Portati pastura al formaggio e il mezzo chilo di bigattini consentito dalla legge. Oltre ai barbi sono presenti aspi e breme (queste ultime con il freddo tendono comunque a diminuire l'attività), sono diventati abbastanza frequenti anche i channel di taglia medio-piccola. Altri pesci presenti sono siluri, carpe e cefali. Puoi pescare anche a passata, con bolognese da 6 - 7 metri, robusta, pesca in trattenuta con galleggianti di almeno 8 - 10 gr (anche più), è una tecnica comunque più redditizia nella bella stagione. Volendo puoi provare anche a spinning, rivolto sia agli aspi (indicati minnow da 7-9 cm e rotanti a paletta allungata), sia al siluro con attrezzature ovviamente dimensionate a dovere.

#3 casari federico

casari federico

    costruttore di Fantamosche

  • Gold Member
  • 1799 Post:
  • LocalitàSERMIDE MN bassa Mantovana
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: Sermide MN

Postato 02 November 2009 - 19:37 PM

Ciao Riccardo se posso consigliatri prima di partire vai sul sito dell'agenzia livelli del Po e tieni monitorizzata la situazione. Per esempio oggi che stà piovendo da questa mattina senza smettere mai, e il fiume ha già cambiato aspetto.

Saluti..........
Inventore dell'UNDERBAG FLAVOUR   :)

http://fedefly.blogspot.com/

#4 riccardosg1

riccardosg1

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: prato

Postato 04 November 2009 - 17:42 PM

Scusate il ritardo...grazie dei preziosissimi consigli, ultima domanda, licenza governativa,fips,o altro? Mezzo chilo di bigattini ok, pastura quanta?


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi