ciao
Fiume Oglio...

...barbi&cavedani dell'oglio....

.........
allora...ti spiego quelle che uso io poi se arriva luckart o altri ad illustrare le loro tanto meglio avrai più scelta.. :wink:
MONTATURA BARBI: quando punto esclusivamente i barbi, alla ricerca del BIG, mi organizzo così..diretto senza terminale..filo in bobina del 14, galleggiante che varia da 0.75/1.00/1.25/1.50 dipende dalla corrente, piombi del n° 5/6/7, amo del 20.
Metto il primo piombino distante dall'amo circa 25/30 cm. poi salendo da questo i restanti necessari ad una distanza di 1.00/2.00 cm l'uno.
MONTATURA CAVEDANI: il filo in bobina è sempre quello del 14..galleggiante 4x16=0.64 gr, 4x18=0.72 gr, 4x20=0.80 gr, 1.00 gr sempre in base alla corrente, piombi del n° 6/7/8, girella, finale di un buon 0.08/0.10 con lunghezza che varia da 50 a 80 cm., amo del 22. Piombi partendo dalla girella e salendo sulla lenza madre ad una distanza di 1.00/2.00 cm l'uno. Sul finale uno/due piombini del n° 8/9 distanti non meno di 30/35 cm circa dall'amo, però questa non considerarla come regola fissa x la piombatura del finale, dipende dal momento e di solito decido sul posto, insomma va un po a discrezione ed esperienza.
Principalmente uso queste due tecniche, tieni conto che con la prima le mangiate del cavedano sono un po poche perchè il 14 lo vede bene, mentre con la seconda insidio tutti e due, certo, se capita un big con lo 0.08 c è da sudare, ma vuoi mettere la soddisfazione...

...

......

..........
curiosità: in che parte (paese) dell'oglio peschi?